|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
Problema con Windows 8. Probabile problema con Efi bios!
Ciao a tutti!
posseggo un notebook hp Pavillon dv6, nato con windows 7. L'anno scorso, erroneamente (forse) decido di passare a win8, approfittando dell'offerta Microsoft, e quindi posseggo il codice product key originale (vi premetto che ho ulteriormente fatto il passaggio in seguito a windows8.1). E' successo che per motivi universitari è sorta la necessità di avere una partizione con linux, nello specifico ho provato ad installare ubuntu 13.10 (64 bit) Avendo già effettuato questa procedura in precedenza, vi spiego quali sono gli step che ho effettuato: 1)Attraverso una live di ubuntu ho creato una partizione "pulita" su cui installare linux 2)Provo ad installare linux e il pc improvvisamente (circa a metà installazione) da un errore, e l'installazione non prosegue. 3)provo a riavviare il pc: panico, non parte neppure windows. Problema con winload.exe 4) provo a scaricare la iso di win8 di cui posseggo il codice, per ripristinare, ma l'operazione non va a buon fine. Ho provato anche con una iso di windows 8.1 ed il problema si verifica ugualmente. A questo punto, cosa mi consigliate di fare? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Per prima cosa qual'è il modello del tuo pc, cioè dv6 ma che sigla.
Te lo chiedo perchè bisogna vedere se il windows 7 preinstallato era in bios mbr o in uefi gpt. Perchè questo cambia tutta la fase di installazione. Il mio consiglio visto che ora da quello che ho capito non riesci ad avviare neppure uno dei 2 sistemi, è di ripristinare il pc allo stato di fabbrica con i dvd di ripristino. Prima di farlo puoi recuperare i dati tramite la live di ubuntu su una pendrive o un hdd esterno. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Oggi ho poi provato a fare un test dal bios, e mi rileva errore sull'hard disk: error 301.. che stando al forum hp, significa che l'hard disk è morto. Comunque, riesco solo a partire con una live di ubuntu e ho salvato i file necessari. Dalle utility di linux però l'hard disk risulta sano, ma provando a formattare e a partizionare nuovamente con Gparted, il processo mi riporta un errore. Che sia effettivamente un problema di hard disk? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 21
|
Quote:
Per esempio avrai: [1] Seagate XXXXX-XXXXXXX [2] ......... Nel tuo caso te ne dovrebbe dare soltanto uno comunque digita il numero associato all'hdd e fai invio dopodichè premi f4, ti apparirà un menu controllo che tutte le voci siano off tranne quelle con i valori numerici e poi premi f4. Adesso partirà l'analisi durerà un bel po cmq se trova tanti settori rossi o quelli con la X unc significa che l'hdd è morto. Dimenticavo per uscire premi esc. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.




















