|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Dubbio su HDD samsung
Ciao a tutti!
Ho raccattatto un paio di hdd di recupero, uno è perfetto, l'altro, un samsung HD321KJ da 320GB, ha qualche problemino... o meglio, secondo i dati smart è messo così: ![]() Ma: - Vedo che TUTTI i settori sono stati comunque riallocati. - Non c'è alcun "pending sector" nè "uncorrectable". Ho fatto i seguenti test: - Ho fatto fare al disco un error scan (non quick) tramite hdtune -> ha trovato due settori danneggiati - Ho fatto un "long scan" tramite seatools -> due settori danneggiati - Ho fatto una formattazione a basso livello zero-fill - Ora sto facendo un'altro error scan (non quick) tramite hdtune (appena finisce lo posto). Durante tutti questi test, il disco non ha battuto ciglio né dato il minimo problema, inoltre non ha fatto alcun rumore strano tipo click o testine a finecorsa (anzi, è sempre stato inudibile) e i settori danneggiati non sono nè aumentati nè diminuiti. Ultima cosa... ma il fatto che siano ESATTAMENTE 1024 è solo un caso, oppure può essere che ci sia stato qualche svarione software che segnala settori danneggiati dove in realtà non ce ne sono? Lo chiedo perchè una cosa simile mi è capitata con un hdd da 6 gb (si, SEI) che avevo su un p2: praticamente c'era circa 1/3 di hdd di settori danneggiati, fatto low level format e quel disco funziona alla perfezione ancora oggi (retrogaming :P) con ZERO settori danneggiati. Ora, io dovrei usare questo disco per il solo sistema operativo di un pc che uso come NAS (c'è su win 7 32 bit + plex server e stop). Al momento questo compito è svolto da un maxtor 80gb pata del preguerra... funziona, ma fa un casino allucinante. Secondo voi, posso procedere alla sostituzione senza rischi di rotture almeno nel breve periodo, oppure il disco ha un piede nella fossa? EDIT: Scansione appena finita: ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 28-01-2014 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
quel disco è praticamente nuovo (nel senso che è stato usato pochissimo), per ritrovarsi in quello stato in così breve tempo o è stato in qualche modo danneggiato oppure è fallato
se la condizione attuale sia stabile o meno è difficile prevederlo, non ti resta che provare ad usarlo e vedere che succede... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
direi che mi pare una buona soluzione...
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.