Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 00:50   #1
thinkinmonkey
Member
 
L'Avatar di thinkinmonkey
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Configurazione PC per giocare e fare grafica

Salve a tutti,
ho bisogno di un parere di voi esperti, perché non mi informo sull'hardware da tanto tempo.
Il pc che ho assemblato sarà usato sia per gaming che per grafica, principalmente 3d: come noterete possiede un processore sixcore per velocizzare i rendering e le simulazioni, che è eccessivo per il gaming, lo so, ma mi serve.
Come noterete non ha una scheda video di fascia professionale, perché voglio sfruttare questo computer anche per giocare, anche perché i programmi di grafica 3d che uso girano, con le varie limitazioni del caso, anche su netbook e laptop vari, per cui non ho una esigenza di schede al top.
Ad ogni modo, evitando la strada dell'overclock, ecco i componenti:

Cpu Intel Core i7 4930K Extreme Hex Core CPU

Cpu Cooler Corsair CW-9060007-WW Hydro Series H60

Scheda video
Asus GTX 770 Nvidia GeForce

Mobo Asus X79-DELUXE

Alimentatore OCZ OCZ-ZS650W-UK ZS Series 650W

Ram G Skill 4x 8GB PC3-19200 DDR3 2400MHz Gaming Memory Kit

HDD 1 Samsung 840 EVO 250GB 2.5 inch Basic SATA Solid State Driv

HDD 2 Seagate Barracuda 3.5 inch 2TB 7200 RPM 64MB 6GB/S

Optical drive LG CH12NS30.AUAU10B 12x Blu-ray Combo

Case Corsair Carbide Series 230T SOLID PANEL

Monitor Asus MX279H 27-inch Widescreen AH-IPS


Tutto girerà con windows 8 a 64 bit, ovviamente.
Siccome prenderò i pezzi da Amazon e assemblerò io stesso il computer, vorrei sapere:
a) vi sembrano i pezzi compatibili tra loro o dovrei cambiare alcuni? Ho cercato di fare ricerche incrociate tra manuali, commenti e consigli vari
b) devo acquistare dell'attrezzatura aggiuntiva oltre a quella in dotazione nei vari prodotti? Un amico mi ha detto solo di avere a portata di mano delle fascettine per raggruppare i cavi.
Fatemi sapere e davvero grazie in anticipo.
thinkinmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 09:35   #2
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da thinkinmonkey Guarda i messaggi
Siccome prenderò i pezzi da Amazon
Sei proprio sicuro di questa scelta? potresti risparmiare 200-300 euro comprando altrove...
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 09:47   #3
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da thinkinmonkey Guarda i messaggi
... evitando la strada dell'overclock ...
Allora puoi spendere meno (anche su amazon)!
Specialmente su scheda madre e ram.

es. ASUS P9X79 (90-MIBHE0-G0AAY00Z), Gigabyte GA-X79-UP4, MSI X79A-GD45 Plus o MSI X79A-GD65.

Per la ram un kit 4x4GB a 1866MHz o 2133 1,5V.
es. G.Skill RipJawsZ DIMM Kit 16GB, DDR3-1866, CL8-9-9-24 (F3-14900CL8Q-16GBZM)

Anche il dissipatore va bene ad aria: es. Scythe Mugen 4 o Thermalright Macho 120 Rev. A (sono già ottimi, anzi ci potresti overcloccare tranquillamente).

... mentre l'alimentatore è migliorabile.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 05-01-2014 alle 09:50.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 09:51   #4
SalsaRico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
ciao!
ma se vuoi evitare la strada dell'overclock.......perchè hai scelto i7 4930K Extreme Hex Core CPU?
Le ram non sono sufficienti 16Gb (2x8gb) e soprattutto con 1600 MHz? un valore maggiore in MHz ti aumenterà la latenza della RAM (consigliabile CL sotto il 9). Di alimentatori ci sono di meglio come i Seasonic o gli Xfx possibilmente modulari per non riempire di cavi il case e che sia almeno un 80+bronze. La scheda madre. proprio perchè non sei intenzionato a fare oc, andrebbe bene Asus H87 Pro. Anch'io preferisco il Corsair come case ma la versione Carbide 500r ottimo per il cablaggio cavi e raffreddamento avendo di serie ben 3 ventole.
Il resto è tutto ok dal mio modesto parere........
SalsaRico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 09:53   #5
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da SalsaRico Guarda i messaggi
perchè hai scelto i7 4930K Extreme Hex Core CPU?
Forse perchè non esite la versione NON K????
La scheda madre. proprio perchè non sei intenzionato a fare oc, andrebbe bene Asus H87 Pro.
La H87 è socket 1150, quindi a priori non compatibile.
note
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 01:03   #6
thinkinmonkey
Member
 
L'Avatar di thinkinmonkey
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
Scusate ritardo risposta e grazie per i vostri suggerimenti che vorrei analizzare con voi per raggiungere un risultato concreto.
Vi rispondo ciascuno, ma vi consiglio di leggere le risposte per gli altri anche per farvi un'idea più chiara.

the marco:ho usato amazon, perché a) sono in UK, b) ieri avevo fretta di comprendere quali pezzi comprare e con amazon mi era più facile.
Sì, lo so, dovrei cercare qualche negozio fisico/virtuale, ma non avuto tempo, mi serviva una lista di candidati da presentarvi. Vedrò nei prossimi giorni e laddove risparmio, lì vi compro.

ndwolfwood: scheda madre cercherò su amazon le schede madri che mi hai consigliato e le confronto con quella che pensavo di prendere.
ram, t'assicuro che più c'è e meglio è per le applicazioni di computer grafica che uso io, quali Houdini, un software usato per creare effetti speciali, quelli nei film e nelle pubblicità, quindi, meno di 24 non se ne parla e, siccome vorrei che questo computer mi duri per diversi anni, preferisco fare una bella spesa subito e poi godermela nel tempo, se capisci cosa intendo.
dissipatore su questo ho bisogno di chiarire e avere chiarimenti: quando ero al lavoro e lanciavo simulazioni di fluidi, partivano le ventole della workstation e sembrava di essere seduti sul motore di un aeroplano! Qui in UK le case non sono costruite belle e con il cemento come in Italia! Assolutamente!
Se il vicino di casa starnutisce, io lo sento; sento pure quello che vedono in televisione; il pavimento di casa mia è costituito da assi di legno e, quando cammino, scricchiola come il ponte di un galeone spagnolo! XD
Perché dico questo? Perché se ho una belva di computer che mi deve renderizzare o calcolare la simulazione di fluidodinamica durante la notte, non voglio sentire il minimo rumore né tantomeno voglio importunare i vicini. Ho optato per un dissipatore liquido (prima esperienza in vita mia), proprio per tenere le temperature al minimo. Anche il case l'ho scelto per questo, perché ho pensato: se il case ha già le sue ventole per fare circolare l'aria, la scheda video ha le sue e alla cpu gli metto uno dissipatore liquido, dovrei avere delle temperature così basse per cui tutte le ventole girerebbero al minimo, quindi, meno rumore in generale. Giusto?
Ho visto i dissipatori che mi hai segnalato, sono ad aria, a parte il prezzo a favore di questi, me li hai segnalati perché ottengo la stessa temperatura e ho la stesso rumorosità come con il dissipatore liquido? Non è il dissipatore liquido più performante di quello ad aria a prescindere che si parli di overclock o meno? T'assicuro che la cpu suda tantissimo quando si fanno simulazioni di distruzioni e di fluidi, per cui vorrei essere sicuro di avere delle basse temperature per i motivi descritti sopra, ma ti invito ad illuminarmi a riguardo.
alimentatore quale consigli? uno con più watt? sinceramente, ho preso il primo che la ricerca su amazon consigliava.

SalsaRicooverclock evito l'overclock, perché sapevo, decine di anni fa, che overclockare aumenta sì la potenza, ma diminuisce la vita del processore, quindi, preferisco avere un processore che duri di più nel tempo e che è già abbastanza potente, a quanto mi sembra.
cpuho scelto il processore six core, perché ho bisogno di tutta la potenza di calcolo possibile a costi contenuti per via della professione/hobby che faccio. Lo so che per i videogiochi è un inutile spreco di potenza, ma questo non vale per i programmi di grafica 3d che uso ogni giorno. Se hai delle alternative che hanno stessa potenza di calcolo, ma costano meno, beh, consiglia pure!
ram perdonami, ma ti rimando a quello che ho scritto per la ram a ndwolfwood. Ma spiegami, per favore, questa cosa dei valori maggiori di MHz: non è meglio averla alta? Non è più performante? Cosa significa "CL sotto il 9"? Anche se sto evitando l'overclocking, il mio intento è quello di avere comunque dei componenti che mi rispondano velocemente e al massimo di quello che posso permettermi.
alimentatori questo XFX PRO750W Core Edition 80+ Bronze ATX 750 Energy Star Certified Power Supply andrebbe bene?
scheda madre come the marco ti fa notare, non posso considerare la scheda madre che mi indichi per via della incompatibilità con il processore da me scelto.
case interessante modello, lo tengo in considerazione per la decisione finale.

Ragazzi, vi ringrazio del vostro tempo e spero possiate rispondermi ancora. Come avrete capito, sto cercando di costruirmi un compoter senza sapere molto della tecnologia moderna e di come si sia sviluppata. Ciò che mi preccopua di più è la compatibilità tra i vari componenti, oltre al rapporto rendimento/prezzo.
Grazie ancora.
thinkinmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 09:37   #7
SalsaRico
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 205
Sicuramente mi sono spiegato male.........
Cpu Intel Core i7 4930K Extreme Hex Core CPU è un processore da overclock ma thinkinmonkey non ha alcuna intenzione di farlo.
Gli ho consigliato l'H87 Pro come scheda madre con socket 1150 dando per scontato che il sopracitato processore non è compatibile in quanto è appunto per oc e soprattutto con socket 2011. Ovvio che la scelta del cpu cade sul i7 4770/1 con socket 1150. Per quanto riguarda le memorie fondamentalmente la velocità a cui puoi far lavorare le ram dipende dalla scheda madre (vedi manuale). Il processore poi usa dei moltiplicatori per interfacciarsi con il bus delle ram.
Per il 99% dei sistemi in circolazione, vanno benissimo delle DDR3 a 1600Mhz CAS8 o 1866Mhz CAS9. Frequenze superiori fanno aumentare la latenza (CL) e quindi non servono a molto, a parte spendere più soldi. Le G Skill 4x 8GB PC3-19200 DDR3 2400MHz Gaming Memory Kit, dal mio modesto punto di vista, mi sembrano eccessive. Esagerati sono anche i gb......ritengo che 16 gb siano sufficienti per giocare e per fare grafica.....io per il mio pc ho scelto questi:"G.Skill 16GB PC 1600 CL7D KIT (2x8GB) 16GTX Trident". Magari, più in là, potresti aggiungere i restanti 16gb ma devi fare attenzione al dissipatore cpu che potrebbe impedire l'inserimento del primo modulo più vicino al cpu.Altra soluzione, onde evitare problemi, è prenderli a low profile.

Vorrei rispondere a the marco......Proprio perchè non vuole fare overclock, perchè spendere 527 euro a un processore i7 4930K Extreme Hex Core?
Ripeto....è ovvio e scontato che consigliando l'H87Pro, la scelta del cpu cade sui socket 1150.

Tornando al discorso dell'uso che vuol fare thinkinmonkey (gioco e grafica) è meglio che verifichi quali sono i requisiti del sistema dei programmi che utilizzi. Per esempio....io faccio uso di video editing, compositing ed encoding con Adobe Creative Suite 6 e grafica in 3d con element3d di Andrew Kramer e Cinema 4D (quest'ultimo da poco). Lavorano tutti con la tecnologia CUDA (monopolio nvidia) e per niente con le OpenCL tecnologia quest'ultima utilizzata dalle schede video AMD
Le AMD sono considerate le migliori dal punto di vista del gioco e costano anche molto meno e sarebbero preferibili se i tuoi programmi riconoscessero le OpenCL. La GTX 770 è OTTIMA ed è un buon compromesso per lavorare di grafica che per giocare.....ma questo lo sa anche thinkinmonkey altrimenti avrebbe scelto le Quadro nvidia.
Ci tengo a precisare che tutto quello che ho detto non è frutto della mia esperienza/conocenza ma dai suggerimenti ricevuti poco tempo fa da gente molto più competente di me.
Mi permetto di consigliare di non fossilizzarsi di acquistare sul sito che vorrebbe andare thinkinmonkey.....e-chiave (K-E-Y) o Bpm p-o-w-e-r sono ottime alternative e confrontare i prezzi si potrebbe risparmiare.

Ultima modifica di SalsaRico : 06-01-2014 alle 09:44.
SalsaRico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 09:41   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da thinkinmonkey Guarda i messaggi
Ho visto i dissipatori che mi hai segnalato, sono ad aria, a parte il prezzo a favore di questi, me li hai segnalati perché ottengo la stessa temperatura e ho la stesso rumorosità come con il dissipatore liquido? Non è il dissipatore liquido più performante di quello ad aria a prescindere che si parli di overclock o meno?
Tu avevi messo l'H60 come dissipatore a liquido.
L'H60 è un modello base, è il liquido tanto per averlo, per fare il figo.
Non è più silenzioso ne ottieni temperature migliori di un buon dissipatore ad aria. Sotto questi aspetti, con i modelli che ho nominato ci guadagni leggermente.
Certo potresti prendere un buon H80i o H90 oppure come controparte ad aria un Noctua NH-D14 o be quiet! Dark Rock Pro 2.
Ma senza overclock sono robe che non hanno senso, ti assicuro!

Aggiungo: Noctua NH-U12S.
E' più caro ma molto silenzioso.

Quote:
Originariamente inviato da thinkinmonkey Guarda i messaggi
alimentatore quale consigli? uno con più watt? sinceramente, ho preso il primo che la ricerca su amazon consigliava.
A meno che tu non abbia intenzione di mettere un seconda scheda video non hai bisogno di tantatissima potenza.
La qualità è migliorabile, data la spesa complessiva: esempio Enermax Revolution X't 530W o 630W, be quiet! Dark Power Pro 10 550W o 650W ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 01:35   #9
thinkinmonkey
Member
 
L'Avatar di thinkinmonkey
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 122
@SalsaRico: ram: seguendo i tuoi consigli e facendo qualche ricerca, mi sono imbattutto in questa ram, più costosa della mia scelta, ma con bassa latenza (CL8), 32GB G.Skill DDR3 PC3-14900 1866MHz TridentX Series. Non ho cercato ram low profile, ma spero vadano bene queste.
Riguardo la quantità di ram, rimane quella di 32 GB, e il processore, sebbene non sarà overcloccato, rimane il six core, questo perché, come tu stesso hai notato riguardo la mia scelta sulla scheda grafica, conosco le "regole" dell'hardware per la grafica e, soprattutto, conosco moooolto bene il software che utilizzerò su questa macchina, e che uso nel quotidiano, ed è davvero affamato di risorse.
Per la scelta dei negozi, ho già avviato una ricerca qui in Regno Unito.
case: mannaggia a te! XD Sto Corsair Carbide 500R mi sta intrippando. Sul sito della Corsair dice che monta anche ATX, su Amazon dicono solo micro ATX, suppongo Corsair abbia ragione

@ndwolfwood: alimentatore: scelto Be Quiet Dark Power Pro 10 650W PSU? Mi costa di più, ma leggo che è molto silenzioso. Il problema sembra essere che è più profondo di 2 cm, ma vedremo.
dissipatore: scelto Noctua NH-U12S. Se è vero quel che dici, che senza overclock non hanno senso, allora mi sento sicuro di prenderlo e di non sentire troppi rumori.
scheda madre: sono ancora indeciso sulla scheda madre, ma sembra buona anche la scheda che mi hai consigliato, la Asus P9X79.

Quindi, per riassumere:
CPU Intel Core i7 4930K Extreme Hex Core CPU

Cpu Cooler NH-U12S

Graphica card Asus GTX 770 Nvidia GeForce

Motherboard Asus X79-DELUXE o Asus P9X79

Power supply Be Quiet Dark Power Pro 10 650W PSU

Ram 32GB G.Skill DDR3 PC3-14900 1866MHz TridentX Series CL8 (8-9-9-24)

HDD 1 Samsung 840 EVO 250GB 2.5 inch Basic SATA Solid State Driv

HDD 2 Seagate Barracuda 3.5 inch 2TB 7200 RPM 64MB 6GB/S

Optical drive LG CH12NS30.AUAU10B 12x Blu-ray Combo

SO Windows 8 64bit

Case Corsair Carbide 500R

Monitor Asus MX279H 27-inch Widescreen AH-IPS

Che ne dite?
Grazie ancora.
thinkinmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v