|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Le mie impressioni dopo 4 mesi di Android
Ora che è passato un pò di tempo cerco di buttare giù le mie impressioni nel caso qualcuno fosse interessato ad effettuare il passaggio o abbia idea di tornare alla mela..
La mia conclusione è che occorrerebbe un ecosistema "via di mezzo" tra le due soluzioni. iOs è più semplice, immediato e hai la sensazione di avere tra le mani una vera integrazione hw/sw. Android consente più libertà, più personalizzazione e funzioni ma lascia la sensazione di "sporco", di poco integrato con l'hardware con una miriade di personalizzazioni superflue dei produttori. Vado per punti che mi riesce più facile Pro di Android - personalizzazione totale: puoi cambiare le app di base, cambiare il launcher, la schermata di blocco, aggiungere widget, chiamate dirette, cambiare animazioni, icone.. tutto - il sistema è quasi totalmente aperto, puoi caricare file con un semplice drag & drop senza bisogno di programmi, aggiungere funzioni all'OS e tanto altro - utilizza cavi usb e non connettori proprietari; alcuni telefoni possono espandere la propria memoria - c'è un'ampia scelta di telefoni a disposizione per tutte le tasche e tutte le esigenze. - store pieno zeppo di app, per tutti i gusti - ha un vero e proprio multitasking Contro di Android - è decisamente incasinato. Devi stare attento al multitasking in quanto è un attimo riempire la RAM. E' pieno di personalizzazioni dei produttori che spesso aggiungono confusione aggiungendo store proprietari, programmi proprietari (tipo il lettore musicale) e tante altre cose. Non è immediato come iPhone, non hai la stessa veloce combinazione di tasti per effettuare le operazioni - non c'è una direzione comune di Google in merito alla personalizzazione. Ad esempio ho scoperto sulla mia pelle che la scheda SD può contenere solamente file multimediali come foto e video, si possono spostare poche app e molto spesso anche se indichi come destinazione l'SD i vari programmi (come la camera samsung) decidono di salvare comunque sulla memoria interna. - Non c'è un vero e proprio servizio di backup. Android effettua il backup dei contatti, Chrome dei preferiti e altro ancora ma il tutto non è totale così come sui dispositivi iOs. - Lo store è pieno di app ma poco ordinato e molte di scarsa qualità: la qualità generale delle app è sensibilmente inferiore rispetto alle controparti iOS, probabilmente per via del fatto che devono essere adattate per nmila schermi diversi - Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo dopo mesi dai rispettivi produttori e molto spesso vengono abbandonati i modelli dopo pochi mesi dal lancio - non esiste un sistema come Game Center Pro di iOS - migliaia di app di qualità, ben ordinate e catalogate - sistema operativo ottimamente integrato con l'HW - aggiornamenti disponibili per anni - semplicità estrema di utilizzo - completa integrazione delle app con il sistema, non si accavallano le app tra di loro e la loro gestione avviene dalle impostazioni generali del sistema - compatibilità perfetta senza sorprese con tantissimi accessori e sistemi audio/video Contro di iOS - sistema estremamente chiuso. Non è possibile sostituire le app di default, non è possibile condividere file con app al di fuori di quelle selezionate da Apple - nessuna personalizzazione estetica - impossibilità di aggiungere memoria o cambiare la batteria - scarsa possibilità di controllo del proprio dispositivo dal punto di vista del consumo energetico e di altre features - impossibilità di avere un file manager nativo - multitasking efficiente ma non reale Insomma tirando le somme.. se volete più libertà, smanettamento ed altro comprate un Android, se volete semplicità, efficienza e un servizio clienti "certo" Apple.. personalmente mi sto guardando intorno, non mi trovo benissimo ma sono molto indeciso Se mi viene in mente altro aggiorno! Ultima modifica di *sasha ITALIA* : 12-09-2013 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
che telefono hai?
credo ci sia una discreta differenza tra un samsung o HTC e il nexus che ti da l'Android "puro" sarebbe interessante anche l'esperienza di qualcuno che è passato a WP |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Samsung Galaxy S4... il problema è proprio questo, ognuno aggiunge features a suo modo, deteriorando l'esperienza di utilizzo e occupando risorse. Ho provato il Nexus 7, lì il problema è l'opposto; il sistema operativo è veramente basico da sembrare scarno.
|
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
Quote:
Quote:
La maggior parte dei telefoni possono espandere la propria memoria tramite schede microsd. Quasi solo certi top di gamma e i nexus lo impediscono, per poter vendere i telefoni a "tagli di memoria" come con l'iphone. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla Ultima modifica di momo-racing : 12-09-2013 alle 11:48. |
||||||
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non ho capito quale sarebbe il problema se si riempe la RAM...
Comunque per quanto mi riguarda da quando ho scoperto macro, programmazione e automazione da android non so se potrei mai spostarmi su un sistema chiuso come iOS. Altro che siri, praticamente il mio Android e' un robot... Quando sono in ufficio attivo in automatico certe impostazioni (vibrazione...etc..) e certe applicazioni, quando sono a casa attivo in automatico altre (come il telecomando con cui posso comandare il PC a distanza, quindi musica e film), quando sono in macchina attivo in automatico altre impostazioni ancora (lettura sms e nome del chiamante, vivavoce in ogni chiamata...etc...). Provate Atooma (o ancora meglio shellscriptate se avete il dispositivo rootato) e iOS sembrera' una gabbia... PS: le applicazioni le puoi sincronizzare fra i telefoni. sia dal sito Play store, che dal telefono stesso.
__________________
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Io fare una menzione a parte per la tastiera.
Soprattutto per chi come me viene da Android la tastiera di IOS è un trauma incurabile. Non mi venite a dire che usate i comandi vocali perché non ho voglia di sembrare un pazzo che detta gli sms o le mail al cellulare ad alta voce in mezzo ai colleghi o a sconosciuti ed ai quali non voglio certo raccontare i fatti miei.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
La TouchWiz ha la nomea di essere orrenda confronto ad altre personalizzazioni, sembra sia vero ![]() Per il resto alcune applicazioni (anche famose) sono fatte male (oppure hanno dei problemi sul mio telefono), mentre la contro parte su iOS funziona decisamente meglio. Boh, sono tentato di provare a mettere qualche rom con Android "puro" ma non ho neanche voglia di perdere tempo ![]() Rimpiango comunque il backup da iTunes, decisamente troppo comodo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
Comunque confermo, per l'HW che ha anche l'S4 è lento. Aprire un'app, tornare indietro e altro impiega diverso tempo, inaccettabile imho |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
|
Cmq ... sommando i pro x contro /2 = a me Andorid non piace !!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
Sono piuttosto d'accordo con tutta l'analisi di sasha
![]() osservazioni sparse : io su S3 non ho problemi di ram e se è poca libera, non me ne accorgo anche io tra i pro di android metto assolutamente la possibilità di cambiare tastiera, swiftkey è fenomenale ! è vero che non c'è game center, ma si inizia a vedere con il game services gli aggiornamenti per i top di gamma come S3-S4 sono per minimo 2 anni, non è così tragica secondo me comunque è presto per tirare le somme su un S4, da quello che ho letto il firmware deve ancora essere ottimizzato per bene, personalmente su S3 i primi mesi ero un pò deluso ma è migliorato parecchio e ora sono pienamente soddisfatto, l'affidabilità del sistema è paragonabile a quella che avevo su ip4, mentre all'inizio ho avuto blocchi vari, jelly bean secondo me è un SO maturo e riuscito ![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
insomma, quasi tutti i problemi di ios vengono risolti con un jailbreak
![]() quello che a me infstidisce é che su ios c'e' si un supporto software per anni ma con un peggioramento progressivo delle prestazioni senza possibilità di tornare indietro (almeno teoricamente)
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 450
|
Quote:
__________________
Samsung Galaxy S3 ed S4 Nexus 7 2013 |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
leggendovi, avendo avuto anchio android (nexus 7) come breve parentesi x curiosita' personale, per quanto apprezzi e condivida x lo piu' tutta l'analisi di sasha, vorrei concentrarmi su una sola, enorme, insormontabile, differenza.
prendo ad esempio una frase di qui sopra: Quote:
ed è la vera differenza tra l'utente android e l'utente iOs faccio notare che un tempo mi divertivo moltissimo a ingannare i sistemi a tweakkare il registro di windows per avere mezzo fps in piu' in quake 3 ecc ecc... oggigiorno, questo non mi va più, lo trovo inammissibile, soprattutto su un cellulare, per cui ben venga la pappa pronta di apple. mi rendo conto che il discorso funziona pure al contrario... uno smanettone con la voglia di smanettare inorridirebbe all'assenza di un file manager. de gustibus... ma la vera differenza, il nocciolo della questione, è questo!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 450
|
Quote:
Non è un obbligo. Per il backup automatico di dati e impostazioni, anche senza scomodare Applicazioni di Terze parti o permessi di root, si può effettuare anche attraverso l'account Google. Basta impostarlo. Sul Galaxy ad esempio, nel menù principale c'è la voce Backup e Ripristino: -Esegui backup di dati applicazioni, password Wi-Fi e altre impostazioni nei server Google; -Ripristino automatico di impostazioni e dati se un'applicazione viene reinstallata; Su Account Google possiamo sincronizzare automaticamente: Agenda; Album web Picasa; Backup automatico; Dati applicazioni; Dettagli persone; Google Foto; Google Play Music (mp3 acquistati e playlist salvate); Google Plus; Preferiti Internet; Rubrica; Basta spuntare le relative voci e non si deve pensare a nient'altro. In caso di ripristino del telefono, entro pochi minuti, ci si ritrova tutto come lasciato. Solo che in questo caso si è dipendenti da una rete Wi-Fi. Con Titanium Backup si può scegliere anche o soltanto la microSD. Dov'è l'orrore di dover installare una semplice applicazione di Backup dal Play Store, spuntare due voci ed eseguirla? E' a prova di tonto! Il root, qualora lo si volesse fare, è un'operazione semplicissima che non richiede conoscenze hacker o linguaggi di programmazione: si installa una piccola applicazione sul pc, si collega il telefono, si spuntano anche li 2 voci e si preme avvio. Niente di più complicato di quello che abbiamo sempre fatto tutti con Windows, anzi, molto più semplice. Ed è un'operazione reversibile che in caso di ricorso all'assistenza non invalida la garanzia. Poi ovviamente non è un obbligo, è solo un'opportunità in più. E' e rimane una scelta (o se preferite, un vantaggio aggiuntivo per l'utente), punto. A me dei prodotti IOS fa inorridire la totale chiusura e mancanza di libertà che obbliga l'utente ad eseguire il Jailbreak con decadenza della tanto osannata garanzia e assistenza. Con Android, anche senza scomodare ROM cucinate o permessi di root, ci sono tanti modi semplici per ottenere quello che si desidera. E più semplice di mettere una spunta su un servizio di Backup presente a chiare lettere nel menù principale non so cosa ci possa essere. Basta solo darsi il tempo di abituarsi ad un sistema leggermente diverso da IOS, che per le operazioni di base è quasi identico. Io uso entrambi e non ho mai avuto difficoltà con nessuno dei due. Solo tante incazzature con i limiti assurdi di IOS. Quello sì. Mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni la prima volta che ho attivato un prodotto Apple. Va bene la semplicità, ma quando è eccessiva e ottusa, diventa un difetto, non un pregio. Non mi ritengo tanto stupido da non poter andare al di là di un automatismo o di un menu a tendina, ecchecavolo.
__________________
Samsung Galaxy S3 ed S4 Nexus 7 2013 Ultima modifica di giuseppe39 : 14-09-2013 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Un'altro pro degli android non nexus, è la possibilità di usarli come usb host.
Io in vacanza li uso per salvare le foto direttamente dalla memory card della reflex, mentre esistono già delle applicazioni (gratis) che funzionano bene (anche se perfettibili) che permettono di pilotare le reflex in live view, visualizzando l'immagine ripresa sullo schermo da oltre 4", settando al volo ogni parametro. Per me questa è una grande funzionalità. Su IP si può utilizzare la connessione WiFi, funzionalità ancora rara sulle reflex.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
personalmente non ho mai trovato iOS limitante per le mie esigenze su smartphone e tablet, il giorno in cui mi sentirò limitato per qualcosa di importante comprerò un prodotto della concorrenza senza tanti problemi |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() wp8 è la via di mezzo che l'autore del thread si auspicava: non ha connettori proprietari, non deve passare per forza tramite dei software per il trasferimento dei files, supporta il drag and drop, alcuni hanno anche lo slot per microsd (tipo il mio ativ s), il market è fornito anche se non fornitissimo come quello di android o ios (meglio a mio parere, si evitano un sacco di app inutili), è ha tutti i pregi di ios quali la ram sempre libera, la reattività ecc.ecc. per chi come me non è smanettone ma cerca un telefono che può fare tutto senza impuntarsi ogni due per tre è perfetto ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
sono stato tentato di prendere un 925 fino all'ultimo quando ho preso iphone 5 il "problema" per me è che sono sviluppatore iOS, se mi presento in ufficio con un WP iniziano ad allarmarsi e comunque ho bisogno di usare il sistema per cui sviluppo nella vita di tutti i giorni, perché vedo pregi e difetti delle altre app e mi faccio un'idea precisa di cosa serve a chi usa un telefono come il mio inoltre c'è il discorso ecosistema che per un utente Apple significa grande comodità capisci che mio padre abbastanza digiuno di tecnologia ora con iMac, iPad e iPhone (ovviamente si becca i miei "scarti" ![]() questo per l'utente (o chiamatelo pure utonto) è una manna, anche se ci sono le limitazioni lui stesso mi chiedeva come mai doveva sempre usare iTunes e un po' gli dava fastidio la cosa, ma ora che l'ho abituato a ragionare per app (le foto le metti in iPhoto e non nelle cartelle su file system e così via) si trova meglio, anche se ogni tanto va ancora in crisi su iPad perché non capisce dove è salvato il file, poi lo ritrova sul Mac e si tranquillizza ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() per quanto mi riguarda l'ecosistema wp è forse anche meglio di ios perchè non c'è bisogno di mettere tutto nelle cartelle, basta fare il drag&drop che poi il sistema capisce da solo cosa c'è ne telefono e lo smista; anche per il cloud la situazione è uguale ad ios, solo che invece di icloud c'è skydrive ![]() ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.