|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
spambot
Iscritto dal: Sep 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 55
|
latenze nuove ram problema
salve a tutti come da descrizione, sono passato da ram kingston 4 gb cl9 a delle ram cl7 8 gb
il problema è questo, il bios della scheda madre riconosce ancora le vecchie latenze, avendo una scheda madre che supporta cpu amd non ho la possibilità di metterle in automatico con xmp le ho settate in manuale con 7 8 8 24 ma gli altri valori sono quelli delle vecchie ram, è come se quando mettessi "auto" nel bios, non riconoscesse queste ma le vecchie, qualche idea su come settare tutte le voci di latenze e timing? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Secondo me devi fare un reset del bios.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
spambot
Iscritto dal: Sep 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 55
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
spambot
Iscritto dal: Sep 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 55
|
up per favore
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
ciao, allora io ho una piatta amd con memorie xmp impostate manualmente.. io sono andato nel bios, dove c'è la frequenza ho scelto 1600 poi ho fatto timing manual e ho copiato per filo e per segno quello che lui mi diceva, praticamente io vedo le latenze vecchie, quelle xmp e poi posso cambiare una terza colonna che sono quelle effettivamente funzionanti in quel preciso momento, copio la colonna xmp e riavvio e funzionano perfettamente
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Hai controllato il bios per verificare se c'è una nuova versione?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
spambot
Iscritto dal: Sep 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 55
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
spambot
Iscritto dal: Sep 2007
Città: https://t.me/********
Messaggi: 55
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.




















