Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 16:56   #1
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
pc gaming entry level

ciao a tutti, mi scuso in anticipo per mia ignoranza in materia ,E' la prima volta che provo a costruirmi un PC(in realtà è per mio figlio che ha 13 anni e non è ancora diventato uno smanettone). navigando un po sono arrivato a definire un paio di configurazioni. Premetto che il budget è limitato (da 500 a 600 euri), utilizzo PC prevalente: gaming(tipo btf4 o gta V credo). Per il momento il monitor sara un LG19" ingresso VGA per poi passare in un prox futuro ad un full HD. Detto ciò ecco le configurazioni

AMD FX-6300 95W AM3+

Asus M5A78L-M/USB3

RAM:Corsair Vengeance 8Gb (2x4Gb) 1600Mhz

PSU Thermaltake Berlin 630W

scheda video:Sapphire HD 7770 Vapor-X 2Gb (92€)(in alternativa Sapphire R7-260x-2gddr5 11222-00-20G Pci express 3.0 2.048Mb(117€))

case Thermaltake Commander MS-I

HDD: Western Digital Caviar Blu 1Tb (56€)

MASTERIZZATORE CD/DVD: LG o Samsung (15€)

la seconda configurazione è:

AMD FX 8320 125W AM3+

Asrock as970extreme4 Scheda madre AM3+

Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz Scheda di memoria

XFX ProSeries 450W

Sapphire HD7790 della Gigabyte (in alternativa Sapphire R7-260x-2gddr5 11222-00-20G Pci express 3.0 2.048Mb (117€))

Case Aerocool Strike X ONE Advance

Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk

MASTERIZZATORE CD/DVD: LG o Samsung (15€)

Al momento non me la sentirei di smanettare sul bios ed andare a fareOC, ma magari in futuro si, quindi vi chiederi di dare un occhiata sui componenti, se sono compatibili , dove magari si può risparmiare un po oppure dove invece bisogna spendere un po di più, se le PSU hanno watt a sufficienza (anche in caso di OC) e se ci vuole un dissipatore per la cpu al posto di quello che danno in dotazione.
Grazie in anticipo
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:05   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
secondo me con un piccolo sforzo sul budget potresti fare un pc già pronto per il fullhd (radeon r9 270x oc). in questo caso non avresti neanche bisogno di fare oc alla cpu.

Scheda Video Gigabyte R9 27XOC-2GD € 162.00
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 51.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 15.00
Corsair Carbide Series 200R € 53.00
SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 52.00
ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ R2.0 ATX € 62.00
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) € 69.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 178.00
Sub-Totale: € 642.00
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:52   #3
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
secondo me con un piccolo sforzo sul budget potresti fare un pc già pronto per il fullhd (radeon r9 270x oc). in questo caso non avresti neanche bisogno di fare oc alla cpu.

Scheda Video Gigabyte R9 27XOC-2GD € 162.00
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 51.00
Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 15.00
Corsair Carbide Series 200R € 53.00
SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 52.00
ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ R2.0 ATX € 62.00
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) € 69.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 178.00
Sub-Totale: € 642.00
Giusta, molto equilibrata,così da garantire il max compromesso amd a quel prezzo considerando giochi richiesti come bf4; avrebbe il miglior equilibrio frame/s, però ci sono due aspetti(senza nessuna critica all'ottima configurazione, che quoto) ;il primo magari che la frequenza è 4 ghz che 3,5 ghz di default, ma però resta senza dissipatore.

Io ne ho calcolata un altra con dissipatore, sacrificando ovviamente i 400 mhz tra 8320 e 8350 e le memorie da 1600 mhz per l'impatto differenziale che può avere, senza dimenticare che comunque il supporto max alle memorie native per il controller memory di tale processore è 1866mhz, indi perchè non farlo lavorare al suo max.

Case Aerocool Strike-X One Advance Black € 41,85
Alimentatore Corsair CX600 80Plus Bronze 600W € 67,00
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ ATX € 60,20
CPU AMD FX 8320 8 Core 3.5GHz Socket AM3+ € 135,00
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel/Amd € 33,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 € 71,00
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero € 17,40
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz 2GB € 165,80

tot. 642,85 €
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:42   #4
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
ormai è storia di tutti i giorni:
cambiando e-shop risparmi un po', qui solo 10 euro poichè quella è l'unica 270x disponibile, ma in altri casi molti di più...
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 01:19   #5
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
qualche altro chiarimento...

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Giusta, molto equilibrata,così da garantire il max compromesso amd a quel prezzo considerando giochi richiesti come bf4; avrebbe il miglior equilibrio frame/s, però ci sono due aspetti(senza nessuna critica all'ottima configurazione, che quoto) ;il primo magari che la frequenza è 4 ghz che 3,5 ghz di default, ma però resta senza dissipatore.

Io ne ho calcolata un altra con dissipatore, sacrificando ovviamente i 400 mhz tra 8320 e 8350 e le memorie da 1600 mhz per l'impatto differenziale che può avere, senza dimenticare che comunque il supporto max alle memorie native per il controller memory di tale processore è 1866mhz, indi perchè non farlo lavorare al suo max.

Case Aerocool Strike-X One Advance Black € 41,85
Alimentatore Corsair CX600 80Plus Bronze 600W € 67,00
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ ATX € 60,20
CPU AMD FX 8320 8 Core 3.5GHz Socket AM3+ € 135,00
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel/Amd € 33,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 € 71,00
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero € 17,40
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz 2GB € 165,80

tot. 642,85 €
Intanto ringrazio tutti per le risposte veloci e competenti, se ho ben capito la config di zagor usando un processore più potente e le memorie da 1833 permette di fare full hd senza overclockare la cpu(quindi ti risparmi il dissipatore) , la seconda di affiu usa una cpu un po meno spinta ma da overclockare (quindi dissipatore necessario) per fare full hd.
Se le cose stanno cosi non conviene la prima config.(di zagor) con componenti piu "performanti" da okkare semmai un giorno uno avesse esigenze piu spinte? o forse è una config su cui nonpuoi fare l'oc?
Ancora 2 domande:
case: mi piace di più l'aerocool(che ha anche già 2 ventole invece dell'altro che ne ha una sola) ma è diù stretto di un paio di cm almeno, è ok lostesso o ci possono essere problemi con l'ingombro del dissipatore?
Alimentatore
xfs da 550w o corsair da 600w ? è questione di gusti o i 600w servono per sostenere l'oc in questo caso non coverrebbe comunque avere un po piu di watt a disposizione per un futuro se uno vuole okkare la cpu?

Scusate se ho detto delle bestialità ma mancando il know tecnico vado a logica
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 13:53   #6
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Scusate la mia intromissione, ma vorrei anazlizzare alcune cose tra le due configurazioni suggerite da zagor977 e affiu (rendendomi conto che molto dipende dallo store dove si compra):

-CASE: son gusti, ma gli Areocool proprio non mi piacciono, a questi preferisco altre marche (es. Cooler Master - Corsair), ma ripeto son gusti.

-ALI: andrei sul XFX della congifuraziione di zagor977 con il risparmio di 15€ e (parer mio) anche migliore nella qualità (Seasonic rimarchiato).
Produttori:
Corsair CX600 - Channel Well(CWT) (ottimo)
XFX ProSeries 550W - Seasonic (TOP)
Quei 50W non cambiano di molto le cose, e sarebbero sufficienti già 500W per l'intero sistema.

PROCESSORE: se entra nel budget andrei su quello consigliato da zagor977 (FX8350).

DISSIPATORE: parer mio è che se con il budget non riesci a farlo entrare, potresti considerarlo come un upgrade futuro vsto che è uno di quei componenti che si possono facilmente mettere dopo.

RAM: metterei quelle consigliate da zagor977 che vanno a 1866MHz risparmiando addirittura 2€.

Per gli altri componenti ci sono differenze di pochi euro (masterizzatore - scheda madre - hard disk - scheda video) e andrei possibilmente su quelli con il costo minore.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:15   #7
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
-CASE: son gusti, ma gli Areocool proprio non mi piacciono
più che altro gli aerocool possono sembrare carini visti in foto. ma visti di persona ti accorgi che sono fatti con materiali orrendi. i peggori sono quelli bianchi.
a me comunque fanno schifo anche esteticamente
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:20   #8
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
a me comunque fanno schifo anche esteticamente
quoto
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:21   #9
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
più che altro gli aerocool possono sembrare carini visti in foto. ma visti di persona ti accorgi che sono fatti con materiali orrendi. i peggori sono quelli bianchi.
a me comunque fanno schifo anche esteticamente
Quoto.
Effettivamente mi sono scordato di menzionare la cosa più importante, i materiali, ma forse non volevo destabilizzare la scelta dell'utente e l'ho buttata sull'estetica .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 07:36   #10
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Giusta, molto equilibrata,così da garantire il max compromesso amd a quel prezzo considerando giochi richiesti come bf4; avrebbe il miglior equilibrio frame/s, però ci sono due aspetti(senza nessuna critica all'ottima configurazione, che quoto) ;il primo magari che la frequenza è 4 ghz che 3,5 ghz di default, ma però resta senza dissipatore.

Io ne ho calcolata un altra con dissipatore, sacrificando ovviamente i 400 mhz tra 8320 e 8350 e le memorie da 1600 mhz per l'impatto differenziale che può avere, senza dimenticare che comunque il supporto max alle memorie native per il controller memory di tale processore è 1866mhz, indi perchè non farlo lavorare al suo max.

Case Aerocool Strike-X One Advance Black € 41,85
Alimentatore Corsair CX600 80Plus Bronze 600W € 67,00
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ ATX € 60,20
CPU AMD FX 8320 8 Core 3.5GHz Socket AM3+ € 135,00
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel/Amd € 33,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz (2x4GB) CL9 € 71,00
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero € 17,40
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,90
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz 2GB € 165,80

tot. 642,85 €
Ringrazio tutti per i validi consigli alla fine sono arrivato alla seguente configurazione, stavo per ordinare ma poi ho visto alcune recensioni che mi hanno posto un paio di dubbi su questa configurazione:

Scheda Video Gigabyte R9 27XOC-2GD 169,24
XFX ProSeries 550W PSU 47,37
LG GH24NSB0 48 x 24 x 24 x 48 x 12 x 15,89
Cooler Master K380 SECC Acciaio Fondo 1x 120 mm 120 mm 37,95
SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda 48,64
ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ R2.0 ATX 59,95
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill ARES 8GAB 1.5V CL9 (2x4GB) 68,77
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX 162,81
610,62


1) la maggior parte di quelli che avevano comprato l'AMD FX8350 consigliano un dissipatore(es: cooler master t3evo) anche se non si fa OC molti avevano avuto problemi di surriscaldamento con la ventolina originale AMD che andava sempre a palla
2)alcuni consigliano con questo processore schede madri con chipset 990 o superiori , pare ci siano stati problemi con chipset 970 o inferiori, vi risulta?
eliminati questi dubbi procedo con l'acquisto
PS: la pasta termica è fornita con il processore? Se metto un altro dissi d'acquisto posso usare sempre la stessa pasta termica? Grazie

Ultima modifica di lupin64ss : 21-11-2013 alle 07:39. Motivo: dimenticato configurazione
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 11:04   #11
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Mi sembra una bella configurazione (anche se avrei puntato più sulla VGA che sulla CPU).
Cambierei il case con uno più nuovo Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 41€

1) Le CPU AMD scaldano e consumano parecchio, gli ottacore specialmente, per questo motivo sarebbe meglio avere una fase di alimentazione migliore/maggiore.
Il disspatore di stock è progettato per tenere le temperature "standard" della CPU a default, ma certamente se è possible (budget permettendo) sarebbe meglio inserire un dissipatore aftermarket per una migliore efficacia.
2) Problemi di chipset non sò, certamente (come dicevo al punto 1) sarebbe meglio mettere una scheda madre con più fasi di alimentazione (soprattutto per la 8350) per un processore ottacore.
Esempio rimanendo su ASRock (ma altre come ASUS e Gigabyte vanno bene):
Asrock 990FX Extreme4 - FASI: 8+2
Asrock 970 Extreme3 - FASI: 4+1

La pasta termica è fornita con il dissipatore (se sia di stock o meno).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 11:51   #12
Robbyno89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1757
Consiglio personale qualunque cpu tu abbia intenzione di acquistare prenditi sempre un dissipatore aftermarket da 15/25€ anche se non devi fare oc perchè quegli originali sono dei trattori
Robbyno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 12:07   #13
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Robbyno89 Guarda i messaggi
Consiglio personale qualunque cpu tu abbia intenzione di acquistare prenditi sempre un dissipatore aftermarket da 15/25€ anche se non devi fare oc perchè quegli originali sono dei trattori
Io ne ho uno (e anche dei più rumorosi ... dipende dall'oreccho e dal case ... fortunato ad aver preso, casualmente, a suo tempo uno insonorizzato).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 19:11   #14
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
asrock o gigabyte?

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Mi sembra una bella configurazione (anche se avrei puntato più sulla VGA che sulla CPU).
Cambierei il case con uno più nuovo Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 41€

1) Le CPU AMD scaldano e consumano parecchio, gli ottacore specialmente, per questo motivo sarebbe meglio avere una fase di alimentazione migliore/maggiore.
Il disspatore di stock è progettato per tenere le temperature "standard" della CPU a default, ma certamente se è possible (budget permettendo) sarebbe meglio inserire un dissipatore aftermarket per una migliore efficacia.
2) Problemi di chipset non sò, certamente (come dicevo al punto 1) sarebbe meglio mettere una scheda madre con più fasi di alimentazione (soprattutto per la 8350) per un processore ottacore.
Esempio rimanendo su ASRock (ma altre come ASUS e Gigabyte vanno bene):
Asrock 990FX Extreme4 - FASI: 8+2
Asrock 970 Extreme3 - FASI: 4+1

La pasta termica è fornita con il dissipatore (se sia di stock o meno).
Grazie Kommodore per il consiglio sulle fasi di alimentzione.
Mi pare che questa gigabyte (Gigabyte GA-970A-UD3P) abbia 8+2 fasi e costa 30€ in meno della Asrock990fx, può andare bene?
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 19:29   #15
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da lupin64ss Guarda i messaggi
Grazie Kommodore per il consiglio sulle fasi di alimentzione.
Mi pare che questa gigabyte (Gigabyte GA-970A-UD3P) abbia 8+2 fasi e costa 30€ in meno della Asrock990fx, può andare bene?
Figurati.
Come no è ottima, questa Gigabyte infatti è tra le più consigliate proprio per questo motivo.
Solo che io tendo ad abbinare l'FX-8350 con una scheda madre con chipset 990FX (soprattutto per un fatto di bilanciamento costo/performance della configurazione) e invece con l'FX-8320 (dipende dal budget) vado molte volte con il chipset 970.
Ma questo è un mio ragionamento personale.
Fatto sta che quella Gigabyte con quelle fasi permetterebbe anche degli ottimi ovrerclock anche sulla 8350.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 12:02   #16
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
last check prima dell'ordine

Sono rimasto fermo un paio di settimane poichè il sito dove stavo per ordinare era off. Ora che potrei procedere in realtà non tutti i componenti che avevo scelto sono disponibili, quindi facendo un po di sforzo sono arrivato alla seguente cinf.(che un po fuori dal bdg iniziale):

Cooler Master K282
RC-K282-KKN1
41,52 €
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST
11217-01-20G
163,74 €
Gigabyte GA-990FXA-UD3 scheda madre
GA-990FXA-UD3
101,75 €
AMD FX 8350
FD8350FRHKBOX
164,09 €
XFX PRO550W
P1-550S-XXB9
46,78 €
G.Skill 8GB PC3-14900
F3-14900CL9D-8GBXL
64,91 €
Samsung SH-224DB
SH-224DB/BEBE
15,19 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
ST1000DM003
49,01 €
Cooler Master Hyper TX3 EVO
RR-TX3E-22PK-R1
17,37 €

Vi chiedevo intanto se, come dovrebbe, è tutto compatibile, in particolare se ci possono essere problemi di ingombro tra il dissipatore e le RAM(che non ho capito se sono low profile) e se l'alimentore è ben dimensionato(anche OC)

Inoltre per risparmiare potrei optare per una config. uguale ma con AMD8320 e mobo Gigabyte GA-970A-UD3(per mantenere le fasi di alimentazione 8+2) che però sto facendo fatica a trovare. Ma con quest'ultima config. si riesce a far andare gli ultimi giochi in HD(BTF4, etc)?

Ultima questio: risparmiando su proc e mobo magari potrei metterci questa scheda video:

Gigabyte Radeon R9 270X 2GB Radeon R9 270X 4096 x 2160 Pixels AMD 2048 MB(GV-R927XOC-2GD-GA) caratteristiche molto simili alla sapphire che avevo messo , ma da quello che ho capito gigabyte mi sembra migliore come qualità.

grazie come al solito per l'aiuto
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 18:44   #17
lupin64ss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
sorry, forse non ho postato correttamente il msg... No risposte?

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Figurati.
Come no è ottima, questa Gigabyte infatti è tra le più consigliate proprio per questo motivo.
Solo che io tendo ad abbinare l'FX-8350 con una scheda madre con chipset 990FX (soprattutto per un fatto di bilanciamento costo/performance della configurazione) e invece con l'FX-8320 (dipende dal budget) vado molte volte con il chipset 970.
Ma questo è un mio ragionamento personale.
Fatto sta che quella Gigabyte con quelle fasi permetterebbe anche degli ottimi ovrerclock anche sulla 8350.
last check prima dell'ordine
Sono rimasto fermo un paio di settimane poichè il sito dove stavo per ordinare era off. Ora che potrei procedere in realtà non tutti i componenti che avevo scelto sono disponibili, quindi facendo un po di sforzo sono arrivato alla seguente conf.(che è un po fuori dal bdg iniziale):

Cooler Master K282
RC-K282-KKN1
41,52 €
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC WITH BOOST
11217-01-20G
163,74 €
Gigabyte GA-990FXA-UD3 scheda madre
GA-990FXA-UD3
101,75 €
AMD FX 8350
FD8350FRHKBOX
164,09 €
XFX PRO550W
P1-550S-XXB9
46,78 €
G.Skill 8GB PC3-14900
F3-14900CL9D-8GBXL
64,91 €
Samsung SH-224DB
SH-224DB/BEBE
15,19 €
Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
ST1000DM003
49,01 €
Cooler Master Hyper TX3 EVO
RR-TX3E-22PK-R1
17,37 €

Vi chiedevo intanto se, come dovrebbe, è tutto compatibile, in particolare se ci possono essere problemi di ingombro tra il dissipatore e le RAM(che non ho capito se sono low profile) e se l'alimentore è ben dimensionato(anche OC)

Inoltre per risparmiare potrei optare per una config. uguale ma con AMD8320 e mobo Gigabyte GA-970A-UD3(per mantenere le fasi di alimentazione 8+2) che però sto facendo fatica a trovare. Ma con quest'ultima config. si riesce a far andare gli ultimi giochi in HD(BTF4, etc)?

Ultima questio: risparmiando su proc e mobo magari potrei metterci questa scheda video:

Gigabyte Radeon R9 270X 2GB Radeon R9 270X 4096 x 2160 Pixels AMD 2048 MB(GV-R927XOC-2GD-GA) caratteristiche molto simili alla sapphire che avevo messo , ma da quello che ho capito gigabyte mi sembra migliore come qualità.

grazie come al solito per l'aiuto
lupin64ss è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
lupin64ss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 19:02   #18
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Allora in generale va bene.
Le RAM non sono low profile, ma sono di dimensioni medie, però il TX3 non mi sembra che necessiti di RAM LP (almeno non ho letto niente che lo faccia notare).
Comunque se vuoi risparmiare potresti fare così (con una scheda video/dissipatore migliore e case più areoso):


CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 129€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
CASE Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 39€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 26€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 169€

TOTALE 606€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 20:21   #19
crazylu
Member
 
L'Avatar di crazylu
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 139
Si anch'io ti consiglerei la Gigabyte GA-970A-UD3P, sto valutando anch'io se comprarla.

Per la scheda video vedi tu, Sapphire e Gigabyte sono marche note per la qualità anche se la Gigabyte è più lunga della Sapphire, devi vedere se ti entra nel case. Mi pare che però la Sapphire abbia più accessori in bundle, tipo cavo hdmi e adattatore dvi/vga.
__________________
CPU: I7 4790 Cooler: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2 MB: MSI Z97 U3 Plus RAM: 4x4gb DDR3 Crucial ballistix sport Storage: SSD Samsung 850 EVO 250gb + Crucial Mx300 m.2 525gb + WD 500gb VGA: Gtx 970 EVGA SSC PSU: Corsair VX550W
Le mie vendite nel mercatino: BarboneNet - I miei acquisti: ciciolo1974, topolino2808
crazylu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v