Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2013, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/primi-pas...ing_49676.html

Microsoft sta eliminando il controverso sistema di valutazione dei dipendenti che di fatto impedisce agli stessi di collaborare fra di loro, instaurando un rapporto di tipo competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 11:09   #2
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Microsoft sta eliminando il controverso sistema di valutazione dei dipendenti che di fatto impedisce agli stessi di collaborare fra di loro, instaurando un rapporto di tipo competitivo
Sentiranno la mancanza di Ballmer prima del previsto
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 11:52   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Oh, forse adesso riusciranno a combinare qualcosa.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 11:54   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Sentiranno la mancanza di Ballmer prima del previsto
Non se viene sostituito da un essere di intelligenza almeno superiore a quella di un babbuino
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 12:53   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
mi sembra evidente che un sistema del genere può portare conflitti tra dipendenti, che evidentemente sono giudicati deleteri per la compagnia stessa
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 13:22   #6
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Sentiranno la mancanza di Ballmer prima del previsto
Così tanto che sui siti americani la gestione Ballmer viene soprannominata "the lost decade"...
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 13:42   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
detta cosi' non ha alcun senso. una cosa del genere viene fatta per esempio nella mia azienda, assegnando un punteggio da 1 a 5 in a ciascuno per il periodo di review, e in base al punteggio ricevi bonus/promozioni/etc, e non vedo dove questo possa ostacolare la crescita o la collaborativita', anche considerando i risultati globali dell'azienda.
dipende da come avviene la performance review e quali fattori si tengono in considerazione

nella penultima azienda dove sono stato una parte del punteggio era riferito al team che se ricordo bene incideva del 20% sul totale
nel mio caso quindi essere collaborativo poteva rappresentare un vantaggio

un'altra realtà in cui ho lavorato prevedeva invece punteggi relativi ai ticket aperti e chiusi, sia per gli sviluppatori che per il team di validazione
aprire un ticket pertanto era buono per chi lavorava in validazione ma negativo per lo sviluppatore se ne aveva troppi e non riusciva a chiuderli velocemente
in quel caso si instaurava una sorta di competizione, se da una parte ti venivano aperti ticket anche su cose banali dall'altra c'era la tendenza a rispedirli al mittente o a girarli a qualche collega per guadagnare tempo, a discapito dell'azienda
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 15:07   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
eh, vedo che tutti i fenomeni della gestione di impresa che visitano regolarmente questo forum non perdono occasione di commentare...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 15:29   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
detta cosi' non ha alcun senso. una cosa del genere viene fatta per esempio nella mia azienda, assegnando un punteggio da 1 a 5 in a ciascuno per il periodo di review, e in base al punteggio ricevi bonus/promozioni/etc, e non vedo dove questo possa ostacolare la crescita o la collaborativita', anche considerando i risultati globali dell'azienda.
i rischi ci sono: non voglio dire che io avrei idee migliori (come certa gente che dà del babbuino a Ballmer) ma solo che in sè ci sono...è un sistema che ha funzionato bene (MS è un colosso come 10 anni fa) ma non vuol dire che non porti con sè rischi o che non sia perfettibile

es:
1)prendi un team di 5 geni: fin dall'inizio sai che uno dei 5 prenderà PER FORZA un punteggio basso e questo influirà sulla possibilità di venire allontanato
2) allo stesso modo prendi un team di 5 schiappe: anche qui una delle schiappe prenderà per forza un punteggio basso e poi sulla base di questo rischerà il suo posto
a questo punto metti che devi licenziare 2 persone: prendi la "classifica" e mandi a casa un genio ed una schiappa.
Insomma hai applicato un metodo "studiato" ed hai licenziato un genio ed una schiappa...lo stesso risultato che avresti ottenuto statisticamente tirando una monetina
Ancora, vista la situazione i geni cercheranno di "imboscarsi" in gruppi di schiappe: avranno vita facile per i bonus e non ricschieranno nulla...di contro collaborando con schiappe non credo ottengano gli stessi risultati che potrebbero ottenere collaborando con altri geni = non bene per l'azienda.

Sono situazioni limite ma possibili.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 13-11-2013 alle 15:32.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 15:48   #10
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
i rischi ci sono: non voglio dire che io avrei idee migliori (come certa gente che dà del babbuino a Ballmer) ma solo che in sè ci sono...è un sistema che ha funzionato bene (MS è un colosso come 10 anni fa) ma non vuol dire che non porti con sè rischi o che non sia perfettibile

es:
1)prendi un team di 5 geni: fin dall'inizio sai che uno dei 5 prenderà PER FORZA un punteggio basso e questo influirà sulla possibilità di venire allontanato
2) allo stesso modo prendi un team di 5 schiappe: anche qui una delle schiappe prenderà per forza un punteggio basso e poi sulla base di questo rischerà il suo posto
a questo punto metti che devi licenziare 2 persone: prendi la "classifica" e mandi a casa un genio ed una schiappa.
Insomma hai applicato un metodo "studiato" ed hai licenziato un genio ed una schiappa...lo stesso risultato che avresti ottenuto statisticamente tirando una monetina
Ancora, vista la situazione i geni cercheranno di "imboscarsi" in gruppi di schiappe: avranno vita facile per i bonus e non ricschieranno nulla...di contro collaborando con schiappe non credo ottengano gli stessi risultati che potrebbero ottenere collaborando con altri geni = non bene per l'azienda.

Sono situazioni limite ma possibili.
. Scenario divertente ma molto poco realistico .

La cosa più ovvia invece è che un clima competitivo in cui ogni dipendente cerca di fottere i suoi colleghi per accaparrarsi un bonus è a lungo andare deleterio perché disincentiva la collaborazione e crea un'ambiente lavorativo molto stressante ed oppressivo.

Un esempio semplice potrebbe essere:
In una riunione ad un dipendente viene un'idea interessante; se la condividesse potrebbe essere discussa e magari migliorata dai colleghi, ma sapendo che c'è il rischio che poi il merito vada a chi la migliorata invece che a lui che l'ha proposta se ne sta zitto, la sviluppa da solo, mettendoci più tempo e facendo un lavoro peggiore, ma avendo la sicurezza che il merito andrà a lui e di conseguenza il bonus.
Ovviamente questo comportamento danneggia l'azienda che vedrà la produttività totale calare, visto che i dipendenti, invece di collaborare, passeranno tutto il tempo a cercare di fregarsi a vicenda per vincere il bonus o la promozione.
D'altronde, anche l'opposto è da scongiurare, perché l'iniziativa del singolo deve essere premiata quando meritevole e non data per scontata, il problema è trovare il giusto compromesso tra competizione e cooperazione, il che non è facile.......
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 16:14   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
non voglio dire che io avrei idee migliori (come certa gente che dà del babbuino a Ballmer)
Presente. Stai commettendo un tipico errore di logica, si chiama "falsa dicotomia".

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ma solo che in sè ci sono...è un sistema che ha funzionato bene (MS è un colosso come 10 anni fa) ma non vuol dire che non porti con sè rischi o che non sia perfettibile
Io invece dico che ha funzionato malissimo, come in generale la gestione di Ballmer, e penso che se ci fosse stata una scimmia ammaestrata al suo posto Microsoft avrebbe fatto di molto meglio. Non ho alcun dubbio che Windows e Office avrebbero venduto lo stesso senza Ballmer, e sono abbastanza sicuro che la sua influenza sia stata deleteria per Windows 8 e nell'operazione Surface; ma è un'ipotesi che non può essere dimostrata, esattamente come la tua, perché non si può confrontare l'andamento dell'ultimo decennio con e senza Ballmer.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 17:51   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
i rischi ci sono: non voglio dire che io avrei idee migliori (come certa gente che dà del babbuino a Ballmer) ma solo che in sè ci sono...è un sistema che ha funzionato bene (MS è un colosso come 10 anni fa) ma non vuol dire che non porti con sè rischi o che non sia perfettibile
Se ho ben capito il metodo veniva applicato a tutta l'azienda, era quello il vero problema.
Una cosa simile sul lungo termine è deleteria perchè in un azienda molto grande come Microsoft usare la stessa tecnica di classificazione per tutti porta troppo spesso a "sorprese" spiacevoli.

In particolare in certi contesti in cui è difficile quantificare chi è davvero produttivo e chi no, il sistema descritto è un generatore di mediocrità spaventoso.

Ad esempio se in un gruppo di lavoro c'è un troubleshooter eccezionale e lo si valuta meno perchè perde più tempo ad identificare i bug "in profondità" invece che a sistemarne i sintomi per segnare un altra tacca sulla sua valutazione, poi succede come quando IE era pieno di "bug ricorrenti" dovuti proprio al fatto che chi doveva sistemarli era più preoccupato di chiudere il ticket in fretta piuttosto che cercarne la vera causa.

Se ci si fa caso, da troppo tempo una tendenza ricorrente da parte di Microsoft è il lancio prematuro di prodotti oggettivamente incompleti, questo di solito succede quando a forza di puntare ad abbellire la propria valutazione si perde di vista il fatto che la vera valutazione finale la danno clienti ed acquirenti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 18:33   #13
Giachi6
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Presente. Stai commettendo un tipico errore di logica, si chiama "falsa dicotomia".
Ti piace tirartela eh? Ok, vediamo se sai di cosa stai parlando o se l'hai sparata li solo per darti un tono......
Allora, in questo caso dove sarebbe l'esempio di falsa dicotomia?
Giachi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 18:49   #14
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
dove sarebbe questa evidenza?
che la dismettono...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 21:42   #15
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
tutti amministratori di multinazionali qui, come sempre...
Peggio... Tutti clienti.
tacchinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 22:02   #16
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/primi-pas...ing_49676.html

Microsoft sta eliminando il controverso sistema di valutazione dei dipendenti che di fatto impedisce agli stessi di collaborare fra di loro, instaurando un rapporto di tipo competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Microsoft è rimasta dieci anni indietro a se stessa, proprio a causa del "ranking", citato nel famoso articolo "Microsoft's Lost Decade".
http://www.vanityfair.com/business/2...-steve-ballmer

Il principale problema del ranking, è che funzionava per ogni singola unità. Ogni statistico sa bene che una gaussiana (una bell curve) ha senso statistico solo su grandi numeri. Mettere una gaussiana su ogni singolo gruppo da 10 persone, etichettandone due buone, una cattiva e 7 mediocri è l'idiozia che ha fatto diventare Microsoft (e non solo, vedi HP) una inutile burocrazia di incapaci.
Le persone competevano infatti tra loro, invece che con la concorrenza, per evitare il de-ranking. Nei gruppi si sperava di lavorare con incompetenti, per non rischiare il posto. Paradossalmente, un gruppo di geni avrebbe comunque avuto uno "da licenziare" per il ranking. E quindi gli obiettivi interni, il ranking, prendeva il primo posto nei pensieri di tutti i dipendenti. Addirittura due volte l'anno. E i prodotti? Chi se ne frega, primum vivere. E i risultati si sono visti. Eccome. Oggi Microsoft è un colosso di incompetenza al livello della IBM del 1993, se non oltre, e ormai non è più innovativa, e nemmeno all'altezza delle nuove leve Google, Apple, Amazon, Facebook, Samsung. Ogni prodotto è un pasticcio (Xbox One l'ultima farsa), ogni idea rimangiata, ogni prodotto che esce dal ristretto settore Xbox-Windows-Office-Servers ha market share da testimonianza.
Non credo proprio che basterà cacciare Ballmer, il Ballmerismo dopo 10 anni la ha ormai completamente permeata. Finirà probabilmente per diventare un'altro noioso colosso stile IBM: tutto lavoro preciso e d'ufficio, innovazione al minimo, servizi e software per aziende. A meno che...

Ultima modifica di adapting : 13-11-2013 alle 22:05.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 23:12   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
tutti amministratori di multinazionali qui, come sempre...
come ci sono 60 milioni di commissari tecnici della nazionale di calcio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 23:34   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ah, noi la teniamo invece. quindi?
Se piccola multinazionale come microsoft FORSE vorrà dire qualcosa...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 00:34   #19
papinist
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Microsoft è rimasta dieci anni indietro a se stessa, proprio a causa del "ranking", citato nel famoso articolo "Microsoft's Lost Decade".
http://www.vanityfair.com/business/2...-steve-ballmer

Il principale problema del ranking, è che funzionava per ogni singola unità. Ogni statistico sa bene che una gaussiana (una bell curve) ha senso statistico solo su grandi numeri. Mettere una gaussiana su ogni singolo gruppo da 10 persone, etichettandone due buone, una cattiva e 7 mediocri è l'idiozia che ha fatto diventare Microsoft (e non solo, vedi HP) una inutile burocrazia di incapaci.
Le persone competevano infatti tra loro, invece che con la concorrenza, per evitare il de-ranking. Nei gruppi si sperava di lavorare con incompetenti, per non rischiare il posto. Paradossalmente, un gruppo di geni avrebbe comunque avuto uno "da licenziare" per il ranking. E quindi gli obiettivi interni, il ranking, prendeva il primo posto nei pensieri di tutti i dipendenti. Addirittura due volte l'anno. E i prodotti? Chi se ne frega, primum vivere. E i risultati si sono visti. Eccome. Oggi Microsoft è un colosso di incompetenza al livello della IBM del 1993, se non oltre, e ormai non è più innovativa, e nemmeno all'altezza delle nuove leve Google, Apple, Amazon, Facebook, Samsung. Ogni prodotto è un pasticcio (Xbox One l'ultima farsa), ogni idea rimangiata, ogni prodotto che esce dal ristretto settore Xbox-Windows-Office-Servers ha market share da testimonianza.
Non credo proprio che basterà cacciare Ballmer, il Ballmerismo dopo 10 anni la ha ormai completamente permeata. Finirà probabilmente per diventare un'altro noioso colosso stile IBM: tutto lavoro preciso e d'ufficio, innovazione al minimo, servizi e software per aziende. A meno che...
Se ci fate caso è la stessa situazione, pari pari, della pubblica amministrazione. Magari nessuno lo nota perchè quando si parla di queste cose sono sempre tutti pronti a dare dei 'lavativi' e 'vagabondi' ai dipendenti pubblici, ma il genio Brunetta e i suoi compari hanno introdotto proprio un sistema del genere.
In un qualsiasi gruppo ci sarà per forza un 25% di bravi, un 50% di mediocri e un 25% di vagabondi. Dovunque e comunque. Stessa identica situazione. Collaborazione fra colleghi zero, perchè quel briciolo di produttività è legato ai 'voti' che vengono dati sugli 'obiettivi' creati solo ed esclusivamente per poter dare i voti.
Così tutti cercano di fregare il collega, oppure lo 'isolano' perchè l'anno precedente ha preso il voto più alto, o ancora abbandonano ogni minima elasticità mentale e seguono alla lettera le proprie procedure, magari anche sbagliando (a scapito dei colleghi) perchè tanto "io ho da fare questo".

Ho sempre pensato che fosse un sistema sbagliato, e adesso sentendo che anche aziende del genere lo abbandonano (e molti dei vostri commenti) ho la certezza che è stato solo un sistema per rovinare quel poco di buono che ancora c'era.
Probabilmente questa manica di incompetenti che chiamiamo politici un giorno sono stati a fare una 'stage' in USA (viaggio vitto e alloggio pagato da noi) dove c'era Ballmer come relatore
papinist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 04:51   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
intel la mantiene, dove lavoro attualmente la mantengono (la dimensione è più o meno quella di intel)...

questo è il solito discorso di gente che non sa quello di cui parla (non mi riferisco a te nello specifico) eppure sentenzia...
Una grande azienda si può permettere di avere un sacco di personale "nella media" e di perdere anche un sacco di personale di talento, specialmente se la posizione che ha nel settore in cui opera è solida ed ha principalmente a che fare con altre aziende con gestione del personale analoga.

I problemi iniziano quando poi tali aziende si ritrovano ad aver a che fare con nuovi concorrenti più agili a livello di innovazione e con una miglior distribuzione di personale di talento al suo interno.

Ma non tutti usano lo stack ranking "puro" e di solito non è il metodo dominante.

Alla fine gira e rigira il problema è che lo "stack ranking" presuppone che non vi siano effetti collaterali negativi quando lo si applica, se lo si applica così come è senza altri meccanismi di regolazione che ne compensino i lati negativi alla fine ha effetti deleteri che diventano visibili nel momento peggiore.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1