Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 09:38   #1
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
[C++] Come creare una lista di oggetti ricorsiva?

Salve a tutti,
sono un pò arrugginito in merito agli array con gli oggetti, e quindi vi chiedo aiuto su questo mio problema.

Devo creare una classe Cubo, definita da 8 punti e un puntatore a vettore di cubi, che altro non è che una lista di 8 oggetti cubo (se stessa in pratica). Ogni oggetto cubo è identificato da un vettore di 8 oggetti punto, dove punto è una struct fatta così:

struct punto{
double x;
double y;
double z;
bool V;
};

Ora, la classe deve essere caratterizzata da due funzioni:

1) Inizializza: che prende in ingresso x,y,z double ed un intero div (che indica la divisione) ed instanzia un numero di cubi iniziale in base a quanto ho diviso lo spazio di partenza con div. Esempio: viene dato 2000,2000,2000 e 4, inizializza divide le misure di questo spazio in 4 e quindi ne vengono fuori 64 cubi. Deve restiture in output il vettore di cubi.

2) verifica: che prende in ingresso un vettore di cubi e verifica con una funzione di retroproiezione su un'immagine se scartare o meno i vari cubi del vettore. Se non va bene, il cubo viene eliminato dalla vettore (vengono contrassegnati i punti come non buoni), altrimenti viene richiamata ricorsivamente su tutti i cubi buoni dopo che sono stati "esplosi" (cioè divisi in altri 8) con la funzione esplodi.

3) La funzione esplodi: prende in ingresso un cubo e lo divide in 8 (dividendo in due le tre misure) e restituisce in output il vettore di 8 sottocubi.

In pratica, immagino un grande cubo da 8 punti iniziali che rappresenta lo spazio in cui effettuo la foto dell'oggetto (dalla quale ottengo l'immagine binaria) e me li ricavo dalle dimensioni fornite in input (x,y,z) dopo di che:

1 - lancio inizializza, che mi restituisce un vettore di tot cubi in base a quanto è stato scelto di dividere;
2 - su tali cubi, lancio verifica, che mi indicherà quali cubi sono buoni e su cui lanciare "esplodi";

ripeto il punto 2 sui cubi usciti da esplodi.


Il discorso in schema è il seguente:



Dove con P indico i punti, con "C" i cubi di partenza e con "SC" i sottocubi.

In pratica è sempre l'oggetto cubo che viene "diviso" in altri 8 cubi più piccoli o cancellato dalla lista di partenza. Quello che dovrò ottenere alla fine è un vettore di cubi con i relativi punti selezionato man mano fino ad un limite fissato in partenza.

Come posso fare questa cosa?? Potete aiutarmi per favore???:muro
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.

Ultima modifica di DomusP45 : 12-11-2013 alle 10:32.
DomusP45 è offline  
Old 23-10-2013, 13:10   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Codice:
class Cube
{
private:
    array<unique_ptr<Cube>, 8> innerCubeList;
};
?
tomminno è offline  
Old 23-10-2013, 13:42   #3
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Codice:
class Cube
{
private:
    array<unique_ptr<Cube>, 8> innerCubeList;
};
?
così va impostata? Ed è possibile poi nidificarla?
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline  
Old 23-10-2013, 14:15   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
così va impostata? Ed è possibile poi nidificarla?
La struttura è già nidificata di per sè. Ha al suo interno un array di elementi dello stesso tipo.
tomminno è offline  
Old 23-10-2013, 14:23   #5
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
La struttura è già nidificata di per sè. Ha al suo interno un array di elementi dello stesso tipo.
Ok...allora faccio delle prove, nel caso posso postarti un pò di codice quando ho fatto? Per avere un parere?
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline  
Old 23-10-2013, 15:18   #6
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Non c'è bisogno di chiedere permessi: tu posta, al massimo nessuno ti risponde
vendettaaaaa è offline  
Old 29-10-2013, 10:43   #7
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Il problema è il seguente:

La classe cubo deve essere fatta di 8 punti (dove punto è x,y,z) e un puntatore ad una lista di 8 sottocubi, cioè una lista di 8 oggetti classe cubo.

Il puntatore a sottocubo va attivato solo se uno degli 8 punti della classe (quindi dell'oggetto cubo) sono di interesse, in tal caso, attivo il vettore di sotto-oggetti cubo, creando 8 oggetti cubo, che avranno a loro volta 8 punti a testa e il puntatore al proprio sotto-oggetto.

Al di là di come verificare se di interesse o meno, come si fa per attivare il sotto-oggetto assegnandogli gli 8 punti? (che ovviamente saranno diversi da sottocubo a sottocubo)

Come si fa ad instanziare questo tipo di gerarchia di oggetti? Alla fine non è una questione di classi derivate o meno, ma di oggetti negli oggetti, sempre dello stesso tipo però.

Sapete dirmi come si fa questa cosa??
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline  
Old 29-10-2013, 11:48   #8
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
Il problema è il seguente:

La classe cubo deve essere fatta di 8 punti (dove punto è x,y,z) e un puntatore ad una lista di 8 sottocubi, cioè una lista di 8 oggetti classe cubo.

Il puntatore a sottocubo va attivato solo se uno degli 8 punti della classe (quindi dell'oggetto cubo) sono di interesse, in tal caso, attivo il vettore di sotto-oggetti cubo, creando 8 oggetti cubo, che avranno a loro volta 8 punti a testa e il puntatore al proprio sotto-oggetto.

Al di là di come verificare se di interesse o meno, come si fa per attivare il sotto-oggetto assegnandogli gli 8 punti? (che ovviamente saranno diversi da sottocubo a sottocubo)

Come si fa ad instanziare questo tipo di gerarchia di oggetti? Alla fine non è una questione di classi derivate o meno, ma di oggetti negli oggetti, sempre dello stesso tipo però.

Sapete dirmi come si fa questa cosa??
Prendendo il codice di tomminno, innerCubeList è un array di 8 unique_ptr<Cube>. Inizialmente questi puntatori sono 8 nullptr; per "attivare" innerCubeList basta che fai
for (i = 1; i < 8) innerCubeList[i].reset(new Cube{ x1, x2, x3 }); // semi-pseudo codice
vendettaaaaa è offline  
Old 29-10-2013, 11:56   #9
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Prendendo il codice di tomminno, innerCubeList è un array di 8 unique_ptr<Cube>. Inizialmente questi puntatori sono 8 nullptr; per "attivare" innerCubeList basta che fai
for (i = 1; i < 8) innerCubeList[i].reset(new Cube{ x1, x2, x3 }); // semi-pseudo codice
ok...devo provare in questo modo allora...perchè questo tipo di direttive inner non le conosco. Quindi si usa "reset" per asseggnare ad ogni cubo un valore?

In tal caso sarebbe

for (i=0;i<7;i++){ inneCubeList[i].reset(new Cube{x[i],y[i],z[i]}

??
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline  
Old 29-10-2013, 12:35   #10
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
ok...devo provare in questo modo allora...perchè questo tipo di direttive inner non le conosco. Quindi si usa "reset" per asseggnare ad ogni cubo un valore?

In tal caso sarebbe

for (i=0;i<7;i++){ inneCubeList[i].reset(new Cube{x[i],y[i],z[i]}

??
reset è un metodo di unique_ptr, si usa quello anzichè l'uguale perchè unique_ptr non è copiable (copy constructor e copy assignment sono contrassegnate con delete).
reset quindi equivale a:
delete innerCubeList[i]; innerCubeList[i] = new Cube{ x[i], y[i], z[i] };

E assegni un valore non ad ogni cubo, ma ad ogni puntatore a cubo!
vendettaaaaa è offline  
Old 29-10-2013, 12:58   #11
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
reset è un metodo di unique_ptr, si usa quello anzichè l'uguale perchè unique_ptr non è copiable (copy constructor e copy assignment sono contrassegnate con delete).
reset quindi equivale a:
delete innerCubeList[i]; innerCubeList[i] = new Cube{ x[i], y[i], z[i] };

E assegni un valore non ad ogni cubo, ma ad ogni puntatore a cubo!
ok, grazie della dritta...farò queste prove e ti farò sapere.
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline  
Old 29-10-2013, 13:17   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
ok...devo provare in questo modo allora...perchè questo tipo di direttive inner non le conosco. Quindi si usa "reset" per asseggnare ad ogni cubo un valore?

In tal caso sarebbe

for (i=0;i<7;i++){ inneCubeList[i].reset(new Cube{x[i],y[i],z[i]}

??
reset è un metodo della classe unique_ptr serve semplicemente a riassegnarne il contenuto.
Direttive inner? innerCubeList è solo un nome di variabile.

Mi sa che ti mancano parecchie basi prima di poter affrontare questo problema.

L'inizializzazione di una classe la si fa tramite generalmente tramite il costruttore, quello che serve a te è costruire una classe Cube nel momento in cui sai che ti serve e associarla all'elenco di oggetti Cube del parent.

Più che attivato userei il termine inizializzato
tomminno è offline  
Old 08-11-2013, 15:34   #13
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Prego i moderatori di eliminare questo thread perchè ne ho aperto un altro più chiaro e conciso. Grazie.
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.

Ultima modifica di DomusP45 : 12-11-2013 alle 10:47. Motivo: eliminazione thread
DomusP45 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v