|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
|
[Python-3] Gerarchia numeri
Dando uno sguardo al sito ufficiale relatiamente ai numeri trovo questa cosa:
http://docs.python.org/3.3/library/n...-numeric-tower Ok, da questa "torre" sembrerebbe che dalla classe padre numbers discendano: Integrali, Complessi, Reali e Razionali. Dove si pongono in questo schema floating poit e decimal? Vagamente, conosco poco il linguaggio, putroppo l'ho praticato un po' anni fa, mi pareva di ricordare che erano allo stesso livello degli interi e degli altri... ma qui non compaioni mentre su alcuni testi, mi par sempre di ricordare, li citano espressamente. Scusate la confusione ma mi devo buttare sul linguaggio in tempo 0 (come al solito) e sto facendo incetta, un po' caoticamente, di informazioni quanto più approfondite possibili.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
In realtà non penso esista la differenza che intendi tu.
Come si vede dal documento, i tipi di numero fondamentali sono 4: 1. Complessi 2. Reali 3. Razionali 4. Interi Come dice il documento, ogni tipo è sottoclasse dell'altro ( eccetto Complex che penso sia classe a se, ma attendiamo qualcuno che ne sa di più ), mano a mano che si scende, la sottoclasse ha le operazioni delle classi sopra di essa più le sue. Non so bene cosa intendi per decimal, ma i floating point sono nella classe dei numeri reali.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 247
|
Quote:
http://docs.python.org/3.3/library/s...l#typesnumeric Int e Float derivano da numbers.real I decimal non sono nient'altro che float con precisione definita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Aggiungo una cosa a quanto avete già detto.
In tal caso lascia perdere la numeric tower: hai ben altro a cui pensare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
|
Ok, grazie a tutti, stavo giusto guardando oggi il link segnalato da epimerasi.
Grazie al cielo sono riuscito a spostare una risorsa già skillata sul linguaggio per seguire il progetto in essere per cui se la vedrà lui. Io continuo con le mie reti e mi ricongiungerò sul nuovo progetto da sviluppare in Python a settembre 2014.... a questo punto ho circa 10 mesi.... Vi stresserò parecchio in questo tempo ![]()
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... Ultima modifica di Shirov : 13-11-2013 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non avrai difficoltà.
![]() Io se e quando mi sarà possibile, cercherò di darti una mano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.