|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Sigma 18-250 MACRO – Problemi di messa a fuoco con cambio focale
Ciao a tutti!
Ho comprato qualche settimana fa questo obiettivo tuttofare per la mia Nikon D5100. È un obiettivo tipicamente da viaggio e ne sono discretamente soddisfatto, però ha uno strano problema di messa a fuoco che vorrei capire se è solo del mio obiettivo o se è proprio tipica della serie. In pratica, se voglio fare ad esempio un ritratto su una focale intorno agli 80mm, io spesso zoomo pesantemente sugli occhi del soggetto, premo il pulsante di scatto fino a metà corsa per la messa a fuoco, dopodiché tiro in fuori lo zoom fino alla focale che mi interessa e scatto. Finora, con gli obiettivi che ho avuto ho sempre fatto così ed ha sempre funzionato. Con questo obiettivo, se zoomo e tiro in fuori, il punto di messa a fuoco cambia notevolmente e la foto risulta pesantemente sfocata. Se ad esempio alla massima focale di 250mm metto a fuoco un soggetto e poi scendo leggermente a 200mm, il punto scelto per la messa a fuoco resta completamente sfasato. Secondo voi è normale? Non c’è un altro proprietario di questo obiettivo che può verificarmi questa cosa? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14269
|
Direi che ha poco senso il tuo metodo, metti a fuoco direttamente a 80mm, se hai dubbi sull'effettiva messa a fuoco fai qualche prova in live view con l'ingrandimento 10x.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Andando in live view per zoomare si perderebbe un sacco di tempo, poi passare da mirino a live view non è per niente pratico oltre al fatto che in quella modalità la messa a fuoco rallenta e sbaglia spesso.
Invece mettendo a fuoco a 80mm rischio di non prendere correttamente gli occhi, perché se miro in un posto sulla faccia quando è troppo piccola rischio di non prendere gli occhi ma il naso o altro. Poi ora ho fatto l'esempio del ritratto, ma lo applico in tutti i contesti in cui cerco un particolare punto di messa a fuoco. Dici che è così strano come sistema? Credevo lo facessero tutti. Ad ogni modo è il primo obiettivo che mi capita che fa sto casino, di solito ha sempre funzionato. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
|
è normale per quell'ottica, è un difetto di molti superzoom moderni.
per risparmiare nella progettazione/costruzione dell'ottica viene impiegato uno schema ottico VARIFOCALE dove la distanza di messa a fuoco varia al variare della lunghezza focale |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Che pacco...
Un paio di anni fa' avevo il Tamron 18-270 VC (prima versione) ma non aveva questo problema... Brutta storia |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Anche tu sostieni questa cosa?
Boh... Sarà. Però ti garantisco che con gli obiettivi che ho avuto finora ha sempre funzionato perfettamente. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
|
Non ti preoccupare degli altri
Scommetto che hai iniziato a fotografare con le macchine a pellicola o magari hai letto di questa tecnica in qualche manuale di fotografia (che è un retaggio dell'epoca pre-autofocus e molti manuali validi sono stati scritti allora) Quello che fai te non è fondamentalmente sbagliato, purtroppo in questa epoca di "auto-tutto" è diventato più scomodo fare certe cose... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Dico che non è efficace proprio perchè con alcune ottiche (specie economiche o cmq non di pregio) la distanza maf cambia con la focale (che poi è quello che dici te poco prima) |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Come ti hanno detto non tutti gli zoom hanno il vantaggio di essere progettati con la caratteristica di essere panfocali è una questione di progetto dell'ottica. In quel caso devi mettere a fuoco dopo aver scelto la focale altrimenti sballa.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.




















