Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2014, 22:49   #1
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Quesiti CPU per portatili/miniPC (spec Intel i5-i7)

Ciao ragazzi parto dalla domanda principale per poi arrivare al mio bisogno.
Poichè sto valutando l acquisto di un miniPC (parlo principalmente dell Asus VivoPC VC60 equipaggiato con un i5), mi domando: come fanno a mettere CPU relativamente potenti, in case così piccoli? Come risolvono il problema del raffreddamento?
O utilizzano tecnologie migliori rispetto ai desktop (mah), oppure questi processori per portatili, anche se i5 o i7 (come il mio Asus U36) sono meno potenti rispetto a quelli per desktop.
Potreste aiutarmi a capire questa cosa?

Faccio queste domande perchè avrei necessità di acquistare appunto un mini PC tipo l Asus VIVOPC ma vorrei evitare fregature in termini di prestazioni poichè lo impiegherò anche per lavorazioni avanzate di Photoshop (oramai le reflex hanno raggiunto diverse decine di Mb per foto) e partecipo anche a progetti BOINC.
Per inciso, non mi aspetto un PC velocissimo, ma comunque che possa digerire abbastanza decentemente queste operazioni. Ad esempio il mio notebook Asus U36 con i7 mi va benissimo ma per motivi di trasportabilità vorrei prendere l ASUS VIVO.
Grazie per le dritte

Linko qui il modello a cui sarei interessato. So già che potrò aggiungere ram e cambiare HD ma chiedo: pensate sia possibile un domani sostituire la CPU in modo abbastanza agevole, dato il Chipset? https://www.asusworld.it/model.asp?p=2306057

Ultima modifica di alberico73 : 26-03-2014 alle 23:00. Motivo: aggiunta testo
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 23:01   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
O utilizzano tecnologie migliori rispetto ai desktop (mah), oppure questi processori per portatili, anche se i5 o i7 (come il mio Asus U36) sono meno potenti rispetto a quelli per desktop.
Certo che sono meno potenti!
>qua<, ad esempio torvi la lista di tutti gli i5 e come puoi vedere un i5 Mobile è in realtà comparabile ad un i3 Desktop, si tratta di processori dual-core con hyper-threading, mentre un i5 desktop è un vero quad-core.
Questo è vero anche per alcuni i7, l'Asus U36 dovrebbe montare un i7 dual-core ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 23:08   #3
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Si, infatti è un dual core 4 Threads..
Grazie per il link

Ultima modifica di alberico73 : 26-03-2014 alle 23:09. Motivo: aggiunta
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 23:18   #4
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Scusa NDWolf un' ultima domanda, la minor potenza è riferita ad un numero inferiore di Ghz raggiungibili o (a parità di Core e Threads) ci sono altri parametri da considerare?
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 23:36   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da alberico73 Guarda i messaggi
Scusa NDWolf un' ultima domanda, la minor potenza è riferita ad un numero inferiore di Ghz raggiungibili o (a parità di Core e Threads) ci sono altri parametri da considerare?
Ritornando al discorso di prima direi che il primo parametro è il numero dei core (fisici), seguito dalla presenza o meno dell'hyper threading (un modo per far eseguire 2 thread allo stesso core) e dalla frequenza (a cui va aggiunto il turbo boost se presente).
Oltre a questo conta l'architettura: le CPU più nuove sono in grado di offrire maggiori prestazioni a parità di tutto il resto.
Cmq se vuoi farti un idea delle prestazioni reali cerca test reali, ad esempio Passmark, molto approssimativo ma a grandi linee va bene e non c'è bisogno di interpretarlo.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 23:49   #6
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Ok, grazie!
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v