Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2013, 23:27   #1
darkneika
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
niubbo watercooling

Ciao ragazzi ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel watercooling in previsione del mio prossimo upgrade hardware.
Ho iniziato prendendomi un obsidian 900d ma ora ? Pompa ? Radiatori ? Non ho la più pallida idea di cosa prendere per quello che devo raffreddare !?! un solo loop o 2 ? La mia configurazione sarà i7 4770k e due GTX 780(per ora ho queste 2 in mente quando avrò finito col reparto dissipazione passero alla scelta delle vga. Aspettando anche l'uscita delle nuove AMD, ma per ora sono interessato più ai radiatori e la pompa).
Aspetto vostri consigli!
darkneika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 23:39   #2
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Devi pensare a cosa vuoi liquidare, CPU? VGA? Chipset? RAM?
Solo alcuni di questi o tutto?
Budget di spesa?

Per il watercooling puoi spendere da 100 a 1000, puoi fare uno o due loop, ti interessa il silenzio o per te non ha importanza?
Ti serve il top di gamma o ti accontenti?
Devi fare OC leggero, lieve o non fai overclock?

Ci sono tante variabili da considerare e per scegliere il giusto impianto ci devi pensare su prima.
In poche parole prima decidi l'HW e lo scopo da raggiungere, poi scegli l'impianto...
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 23:46   #3
darkneika
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Saich70 Guarda i messaggi
Devi pensare a cosa vuoi liquidare, CPU? VGA? Chipset? RAM?
Solo alcuni di questi o tutto?
Budget di spesa?

Per il watercooling puoi spendere da 100 a 1000, puoi fare uno o due loop, ti interessa il silenzio o per te non ha importanza?
Ti serve il top di gamma o ti accontenti?
Devi fare OC leggero, lieve o non fai overclock?

Ci sono tante variabili da considerare e per scegliere il giusto impianto ci devi pensare su prima.
In poche parole prima decidi l'HW e lo scopo da raggiungere, poi scegli l'impianto...
guarda come budget per ora non metto tetto massimo visto che dividerò la spesa nel tempo, volevo liquidare cpu (occata per quanto sia fortuna) e due vga top gamma (occate fino a che sono stabili in dayli), non sono un appassionato dei numeri al 3d mark, voglio essenzialmente tirare cpu e vga per quanto siano fortunate in daily rock solid. il rumore è relativo basta che non ho un jet sulla scrivania ^^

cosi su 2 piedi avevo optato per uan cosa del genere
il mio dubbio sta nel quali radiatori ? una pompa basta per tutto ? meglio 2 loop ? o 2 in serie sullo stesso loop ?

Ultima modifica di darkneika : 11-10-2013 alle 23:56.
darkneika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:17   #4
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Quote:
Originariamente inviato da darkneika Guarda i messaggi
guarda come budget per ora non metto tetto massimo visto che dividerò la spesa nel tempo, volevo liquidare cpu (occata per quanto sia fortuna) e due vga top gamma (occate fino a che sono stabili in dayli), non sono un appassionato dei numeri al 3d mark, voglio essenzialmente tirare cpu e vga per quanto siano fortunate in daily rock solid. il rumore è relativo basta che non ho un jet sulla scrivania ^^

cosi su 2 piedi avevo optato per uan cosa del genere
il mio dubbio sta nel quali radiatori ? una pompa basta per tutto ? meglio 2 loop ? o 2 in serie sullo stesso loop ?
Per quanto riguarda la pompa una Laing DDC 500 18w è più che sufficiente, io farei un solo loop magari con due radiatori, un 360 (es XSPC serie EX o AX) e un Phobya Extreme 200mm.
Le Laing sono molto silenziose ma merita sempre disaccoppiarle magari con un foglio di neoprene, scegli un buon kit di waterblock (per esperienza gli EK serie CSQ sono ottimi) ed un top per la pompa (sempre della Ek serie CSQ). Tubi da 10/16 o 11/16 o 13/16 (i migliori sono i Tygon o i nuovi Pimochill) con relativi raccordi a compressione (qua puoi andare di BiFenix o Enzotech che sono costosi oppure di Ek CSQ anche questi ottimi ma meno costosi).
Nel tuo caso il loop ottimale secondo me sarebbe:
Laing-WB CPU-Rad 360-WB VGA 1-WB VGA-2-RAD 200mm-Laing
Ti puoi sbizzarrire a mettere un sensore di flusso e un sensore di temperatura.
Per le ventole trova un buon compromesso fra rumorosità e portata e il gioco e fatto, non ti resta che organizzare il tutto nel modo più pulito possibile.
Per quanto riguarda il liquido da utilizzare l'acqua bidistillata con una goccia di antialghe (o additivo specifico) ti garantisce la pulizia dell'impianto e necessita di minore manutenzione, altrimenti puoi utilizzare additivi colorati ma metti in conto una pulizia dell'impianto più frequente.

Il mio e solo un parere, ho sempre avuto raffreddamento a liquido e capisco che iniziare non è facile, fatti un giro nelle sessioni di liquid cooling del forum, se vuoi dai un'occhiata al link in firma, li trovi il mio ultimo impianto a liquido.

In bocca al lupo

Ultima modifica di Saich70 : 12-10-2013 alle 00:20.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:21   #5
darkneika
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Saich70 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la pompa una Laing DDC 500 18w è più che sufficiente, io farei un solo loop magari con due radiatori, un 360 (es XSPC serie EX o AX) e un Phobya Extreme 200mm.
Le Laing sono molto silenziose ma merita sempre disaccoppiarle magari con un foglio di neoprene, scegli un buon kit di waterblock (per esperienza gli EK serie CSQ sono ottimi) ed un top per la pompa (sempre della Ek serie CSQ). Tubi da 10/16 o 11/16 o 13/16 (i migliori sono i Tygon o i nuovi Pimochill) con relativi raccordi a compressione (qua puoi andare di BiFenix o Enzotech che sono costosi oppure di Ek CSQ anche questi ottimi ma meno costosi).
Nel tuo caso il loop ottimale secondo me sarebbe:
Laing-WB CPU-Rad 360-WB VGA 1-WB VGA-2-RAD 200mm-Laing
Ti puoi sbizzarrire a mettere un sensore di flusso e un sensore di temperatura.
Per le ventole trova un buon compromesso fra rumorosità e portata e il gioco e fatto, non ti resta che organizzare il tutto nel modo più pulito possibile.
Per quanto riguarda il liquido da utilizzare l'acqua bidistillata con una goccia di antialghe (o additivo specifico) ti garantisce la pulizia dell'impianto e necessita di minore manutenzione, altrimenti puoi utilizzare additivi colorati ma metti in conto una pulizia dell'impianto più frequente.

Il mio e solo un parere, ho sempre avuto raffreddamento a liquido e capisco che iniziare non è facile, fatti un giro nelle sessioni di liquid cooling del forum, se vuoi dai un'occhiata al link in firma, li trovi il mio ultimo impianto a liquido.

In bocca al lupo
grazie mille dei consigli avrai capito che quello che cerco di fare io ora come ora è prendermi il cuore e i polmoni del sistema, e poi decidendo che hw comprare comprare i relativi wb per i tubi volevo azzardare a prendere quelli rigidi della primochill sono veramente molto belli.
onde evitare di aprire un altro topic ti chiedo che alimentatore mi consiglieresti per il tutto ? ho visto i nuovi corsair ax.. dici che un ax860i mi regga tutto ? o un evga supernova 1000g2 ? (almeno lo prendo e faccio un ordine da nils e mi tirò avanti )

Ultima modifica di darkneika : 12-10-2013 alle 00:27.
darkneika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:25   #6
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Quote:
Originariamente inviato da darkneika Guarda i messaggi
grazie mille dei consigli avrai capito che quello che cerco di fare io ora come ora è prendermi il cuore e i polmoni del sistema, e poi decidendo che hw comprare comprare i relativi wb
Ok, capito
Se hai altre domande chiedi pure, per quello che posso ti consiglio volentieri
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:27   #7
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Quote:
Originariamente inviato da darkneika Guarda i messaggi
grazie mille dei consigli .... per i tubi volevo azzardare a prendere quelli rigidi della primochill sono veramente molto belli.
onde evitare di aprire un altro topic ti chiedo che alimentatore mi consiglieresti per il tutto ? ho visto i nuovi corsair ax.. dici che un ax860i mi regga tutto ? (almeno lo prendo e faccio un ordine da nils e mi tirò avanti )
i Primochill sono ottimi, per l'alimentatore, che dire, se andato su quello che ho io , per me è uno dei migliori in circolazione, l'impianto te lo regge a mani basse, tranquillo!!
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:30   #8
darkneika
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Saich70 Guarda i messaggi
Ok, capito
Se hai altre domande chiedi pure, per quello che posso ti consiglio volentieri
ti ringrazio della disponibilità ^^
darkneika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v