|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Ha senso un router dopo un modem/router?
Salve a tutti,
Ho una rete domestica con una quarantina di clients sempre in fervida attività, su adsl 20 mb, di cui 6 ap wifi, un nas, 3 myskyhd, una decina di computer, 6 ipad, cellulari vari, 8 telecamere, ftp, vnc, etc, etc... Regole configurate per bene con il portforwarding, tutto in gigabit. Al modem è attaccato solo lo switch gigabit a cui converge tutto. Ora dopo l'ennesimo modem router cambiato (ho comprato un netgear dgn2200v3), mi viene un dubbio... Non è che faccio lavorare troppo questi modem/router? Dopo un po' (6 mesi/1 anno) infatti, sfarfallano, perdono l'adsl, sono lenti nella loro pagina di configurazione, o proprio muoiono... ( ne ho cambiati almeno 6, negli ultimi 4 anni). Quelli che non muoiono vengono trasformati in ap wifi. Cambiandoli ritorna tutto come prima! Direi che non è un problema di alimentazione, visto che anche i vari switch, e apparati vari non hanno problemi... Quindi la mia idea sarebbe... Modem con firewall disattivato--->router--->lan... Che ne dite? Ed eventualmente cosa mi consigliereste? Un bel cisco? O solo paranoie e cosí deve andare la vita? Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
beh effettivamente con tutta questa roba non so se un router SOHO tenga. D'altronde tu stesso hai detto di doverli cambiare dopo 1 anno, quindi dovresti iniziare a pensare a qualcosa di più robusto. E non credo che risolveresti mettendo aggiugendo un altro router, poiché i client escono cmq su un solo gateway (modem), e il router aggiunto non sarebbe nient'altro che uno switch. Quindi o intervieni sul router principale oppure devi ridimensionare la rete domestica.
Ultima modifica di Braveheart84rm : 04-10-2013 alle 00:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Credo dipenda anche dal budget che vuoi dedicarci. In effetti la situazione non è proprio casalinga da gestire con prodotti "classici"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Quote:
Grazie, ancora... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Un cisco 887? In rete potresti trovarlo anche sui 100 euro. Aspettiamo altri suggerimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mah, e se fosse la linea telefonica ad ammazzarti i router? O l'ubicazione particolarmente umida/calda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Questa potrebbe fare al caso tuo http://routerboard.com/RB951G-2HnD, io mi ci trovo benissimo, ha 128mb di ram, 5 eth gigabit e processore da 600mhz. Avendo tu molti dispositivi e servizi da mantenere ti sconsiglio di prendere altri router casalinghi e andare su roba ti quello citato su e abbinarci un modem impostato in full-bridge in modo che sia il router a occuparsi di tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
![]() Smettiamola di proporre router uso aziendale per casa. Basta con sta Cisco sempre eh?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
|
non credo che un modem router anche dei piu scarsi fatichi a tenerti su una 40ina di client.
ci sono ditte che conosco che utilizzano dei semplici tp-link modem router con relativo switch a valle senza nessun tipo di problema. inoltre non credo che un modem router subisca un degrado come quello che descrivi... nel senso queste cose elettroniche solitamente quando si guastano o vanno o non vanno più.. prova magari a cambiare marca dei router... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Ma, mi chiedo, abito a roma, una zona abbastanza centrale, i telefoni del condominio vanno tutti bene, valori di linea buoni, adesso metto su anche un buono splitter (che non ho capito come si monta...!), una volta avevo fatto lo splitter con i fusibili e non sono mai saltati e come faccio a capirlo? Per quato riguarda il caldo, umido, freddo, no... Si trova in uno spazietto areato che non supera i 30 d'estate e non scende sotto i 20 d'inverno. È indubbiamente una ottima osservazione, però da una parte confermerebbe la caducità di questi simpatici modem/router... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Mi piace molto questa cosa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Amo configurare io le porte... Non mi piace avere dispositivi che fanno qualcosa di non controllato, però ora vedo quell'altro prodotto consigliato e cerco di capire! Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Sembra molto completo...
Com'é da configurare? Andrebbe bene anche senza wifi... Ma non costa nulla! Meno di 60 euro! E com'é 'sta storia? Ultima modifica di lelebello1977 : 04-10-2013 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Netgear, asus, dlink, altre molto più scamuffe, ma la durata è più o meno la stessa... Tp-link mi manca in effetti... Quindi secondo te, dovrei cercare di stabilizzare l'alimentazione, o la linea telefonica, o la temperatura... Perché allora rimangono solo queste variabili... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Capisco la vulnerabilità di tale sistema, ma fa molto comodo. Chi usa una miriade di applicazioni diverse, senza UPnP, perderà una marea di tempo a cercare le porte che vanno aperte (vano, dato che varie applicazioni le allocano dinamicamente, e dunque tocca aprire un range...non più sicuro di certo rispetto al UPnP puro), sentendosi poi erroneamente al sicuro senza alcuna forma di stateful traffic inspection (es. stateful firewall, application firewall, proxy). Cisco poi è la peggior scelta che si possa fare in ambito domestico. C'è di meglio, molto di meglio a prezzi umani. Bada che non mi riferisco a Linksys (di Belkin ormai). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Le routerboard sono dei trattori e costano molto meno di altri marchi più "fashion e glamour". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Però mi piace molto l'idea del trattore, perché quello mi serve! Per quanto riguarda l'upnp so a cosa serva, però in effetti non ne faccio un uso cosí "smodato", ma visto che c'é, meglio così! Considerate che metto a tutti i router, modem, ap wifi, anche agli stessi switch, un timer che ad una certa ora li stacca e poi li riattacca... Perché? Altrimenti s'impallano... Non capita sola a me però...! E non mi dite che staccargli e rimettergli la corrente li rovina (provato...)! Grazie, però di tutti i consigli, stavo un po' disperando...! E imparo anche un po' di cose nuove... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Sono poco conosciuti, essendo definiti come i router dei geek e spesso inaccessibili ai meno tecnicamente svegli. Poi con il RouterOS hai un bazilione di features, altro che Cisco e Cisco di sta cippa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.