Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eno_49063.html

Una serie di grossi nomi della tecnologia, assieme a enti governative e associazioni non-profit, vogliono spingere un cambiamento delle politiche per rendere la rete più accessibile a tutto il mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:46   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
noi facciamo parte del mondo 3,5, quello tra il terzo mondo e il quarto
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:49   #3
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
L'iniziativa fa riferimento ad uno studio dell'ITU che ha evidenziato come Internet abbia un prezzo medio del 30% del reddito mensile nei paesi sviluppati.
non mi è chiaro questo passaggio, questo significa che in un Paese sviluppato come il nostro, chi guadagna 1000 euro al mese paga 300 euro di connessione?
Forse intendeva il 3% visto che il prezzo medio di una connessione ADSL da noi è di 30 euro che è appunto il 3% di 1000...
O forse intendeva "Paese SOTTO sviluppati" dove magari la connessione costa sempre 30 euro ma il reddito medio è solo di 100!

Ultima modifica di crespo80 : 08-10-2013 alle 13:52.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:55   #4
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Ciao,

qualcosa non mi torna, parlano di prezzo di accesso alla rete inferiore al 5% del reddito mensile, ora il mio stipendio è il classico 1000€/mese, quindi il 5% sarebbero 50€. Ad oggi io con Telecom pago meno di 50€/mese per una 7Mb!
Non capisco se il prezzo di accesso alla rete inferiore al 5%, che vorrebbero, sia mensile oppure annuale, perchè se fosse mensile io sono già sotto la soglia del 5% (parlando di adsl 7Mb).

gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 13:56   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da crespo80 Guarda i messaggi
...
Stavamo scrivendo contemporaneamente, allora non sono l'unico a cui non torna.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 14:11   #7
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Semplicemente da noi... aumenteranno il costo

ciauz
shhh, che ad alzarlo lo fanno subito..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 14:11   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Semplicemente da noi... aumenteranno il costo

ciauz
ah beh si giusto hai ragione
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 14:31   #9
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Ciao,

qualcosa non mi torna, parlano di prezzo di accesso alla rete inferiore al 5% del reddito mensile, ora il mio stipendio è il classico 1000€/mese, quindi il 5% sarebbero 50€. Ad oggi io con Telecom pago meno di 50€/mese per una 7Mb!
Non capisco se il prezzo di accesso alla rete inferiore al 5%, che vorrebbero, sia mensile oppure annuale, perchè se fosse mensile io sono già sotto la soglia del 5% (parlando di adsl 7Mb).

Magari si riferiscono al prezzo annuale della connessione intendendo con ciò, nel tuo caso, un risparmio di 50€ all'anno.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 15:59   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Qualcosa non mi torna, parlano di prezzo di accesso alla rete inferiore al 5% del reddito mensile, ora il mio stipendio è il classico 1000€/mese, quindi il 5% sarebbero 50€. Ad oggi io con Telecom pago meno di 50€/mese per una 7Mb!
Non capisco se il prezzo di accesso alla rete inferiore al 5%, che vorrebbero, sia mensile oppure annuale, perchè se fosse mensile io sono già sotto la soglia del 5% (parlando di adsl 7Mb).
Nel documento originale (che andrebbe sempre letto in questi casi) è scritto:

"Over the past five years, fixed-broadband prices as a share of GNI per
capita dropped by 82%. By 2012, fixed- broadband prices represented
1.7% of monthly GNI p.c. in developed countries. In developing
countries, fixed- broadband services remain expensive, accounting for
30.1% of average monthly incomes."

In soldoni, per 1000€ di stipendio ci sia aspetta un costo di connessione Internet di 17€ nei paesi sviluppati e di 301€ nei paesi in via di sviluppo (in realtà è più probabile un costo di connessione di 30€ su uno stipendio di 100€).


Il nostro è un paese sviluppato (nonostante le solite battute scontate e stupide tipo quella di qboy, che non sa di cosa parla e non sa cos'è davvero un paese sottosviluppato) e quindi effettivamente il costo mensile di una connessione è attorno ai 20€ (i contratti sono attorno ai 30€, ma comprendono anche la connessione telefonica)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:54   #11
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Nel documento originale (che andrebbe sempre letto in questi casi) è scritto:

"Over the past five years, fixed-broadband prices as a share of GNI per
capita dropped by 82%. By 2012, fixed- broadband prices represented
1.7% of monthly GNI p.c. in developed countries. In developing
countries, fixed- broadband services remain expensive, accounting for
30.1% of average monthly incomes."

In soldoni, per 1000€ di stipendio ci sia aspetta un costo di connessione Internet di 17€ nei paesi sviluppati e di 301€ nei paesi in via di sviluppo (in realtà è più probabile un costo di connessione di 30€ su uno stipendio di 100€).


Il nostro è un paese sviluppato (nonostante le solite battute scontate e stupide tipo quella di qboy, che non sa di cosa parla e non sa cos'è davvero un paese sottosviluppato) e quindi effettivamente il costo mensile di una connessione è attorno ai 20€ (i contratti sono attorno ai 30€, ma comprendono anche la connessione telefonica)
cè una bella sezione del piemonte dove arriva solo il 56k, e dove arriva l'"ADSL" 640, te le fan pagare 30€ come coloro in città che hanno 20mb reale alllo stesso prezzo. criticami quanto vuoi, ma non ti auguro di essere nei miei panni, perchè rideresti veramente poco. poi oh se tu sei un nazionalista e fiero dell'sviluppo attuale dell'ITALIA, buon per te
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 16:23   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Nel documento originale (che andrebbe sempre letto in questi casi) è scritto:

"Over the past five years, fixed-broadband prices as a share of GNI per
capita dropped by 82%. By 2012, fixed- broadband prices represented
1.7% of monthly GNI p.c. in developed countries. In developing
countries, fixed- broadband services remain expensive, accounting for
30.1% of average monthly incomes."

In soldoni, per 1000€ di stipendio ci sia aspetta un costo di connessione Internet di 17€ nei paesi sviluppati e di 301€ nei paesi in via di sviluppo (in realtà è più probabile un costo di connessione di 30€ su uno stipendio di 100€).


Il nostro è un paese sviluppato (nonostante le solite battute scontate e stupide tipo quella di qboy, che non sa di cosa parla e non sa cos'è davvero un paese sottosviluppato) e quindi effettivamente il costo mensile di una connessione è attorno ai 20€ (i contratti sono attorno ai 30€, ma comprendono anche la connessione telefonica)
quindi di fatto circa il doppio di quanto previsto, e come ben sappiamo i "contratti" vanno di *****, l'unica adsl che e' decente in italia e' quella di telecom, visto che tutti gli altri subappaltano.
Inoltre vorrei aggiungere che l'adsl italiana e' band che non e' broad per niente, visto che viviamo ancora con i 384k di upload, quando la tecnologia e' nata per supportare 1M in upload.
(cosa che per altro telecom offre, ma a San Marino!!!!)

Trovo una cosa scandalosa aver ammazzato lo sviluppo della rete in questo modo in italia, per lucrare sulle aziende con le loro hdsl.
E penso che all'alleanza di cui sopra interessi soprattutto una banda decente in up, altrimenti addio servizi cloud.
I dirigenti di Telecom italia dovrebbero essere seriamente sbattuti dentro a vita, e non solo per questo, dopo tutto quanto e' venuto fuori.
Un'altra vergogna di un paese che ormai e' lo zimbello del mondo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 20:53   #13
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
quindi di fatto circa il doppio di quanto previsto, e come ben sappiamo i "contratti" vanno di *****, l'unica adsl che e' decente in italia e' quella di telecom, visto che tutti gli altri subappaltano.
Inoltre vorrei aggiungere che l'adsl italiana e' band che non e' broad per niente, visto che viviamo ancora con i 384k di upload, quando la tecnologia e' nata per supportare 1M in upload.
(cosa che per altro telecom offre, ma a San Marino!!!!)

Trovo una cosa scandalosa aver ammazzato lo sviluppo della rete in questo modo in italia, per lucrare sulle aziende con le loro hdsl.
E penso che all'alleanza di cui sopra interessi soprattutto una banda decente in up, altrimenti addio servizi cloud.
I dirigenti di Telecom italia dovrebbero essere seriamente sbattuti dentro a vita, e non solo per questo, dopo tutto quanto e' venuto fuori.
Un'altra vergogna di un paese che ormai e' lo zimbello del mondo
e pensa che c'è pure chi ne va fiero..pff
oggi sentivo alla radio, eh ma pure l'italia ce ne ha messo del suo per il nobel della fisica bla bla bla..quando ce da prendersi i meriti italia sempre insieme vero? e poi le prime cose tagliate sono sempre ricerca/sviluppo. ed è per questo che adesso siamo cosi
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1