Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ici_49073.html

Sony ha annunciato, attualmente solo per il mercato giapponese, i nuovi dispositivi delle famiglie Vaio Fit e Vaio Tap. Si parte da 11 pollici per arrivare a un sistema desktop all-in-one touchscreen da 21 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 16:56   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
direi che questo é il momento della verità per windows e a catena per il suo indotto, se le vendite di tablet/pc saranno ancora modeste ci si dovrà iniziare a preoccupare. Detto questo il modello da 11 poteva essere interssante, ma a 1300 euro siamo proprio fuori target

Ultima modifica di mentalray : 08-10-2013 alle 17:09.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 17:23   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Un desktop con processore U? O_o o_O O_o o_O
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:03   #4
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Un desktop con processore U? O_o o_O O_o o_O
Immagino che essendo un all-in-one sottile, abbiano bisogno di un processore che scalda poco.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:46   #5
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Un desktop con processore U? O_o o_O O_o o_O
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Immagino che essendo un all-in-one sottile, abbiano bisogno di un processore che scalda poco.
Già, e poi si rivolge ad un pubblico che non ha troppe necessità di elaborazione.
Per quello c'è sempre il buon vecchio cassone sotto la scrivania

p.s: Vaio Tap 11" costa 300€ più del surface pro 2, a parità di configurazione (128gb SSD, 4gb ram)
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user

Ultima modifica di threnino : 08-10-2013 alle 18:58.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 20:05   #6
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
Il video di presentazione del Tap 11 è davvero convincente.
(costo a parte..ma sembra di ottima fattura..quando sony si impegna è insuperabile)Curato in tutto anche la penna...
A questo giro mi sa che Windows 8.1 ce la può fare.
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 21:05   #7
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Un desktop con processore U? O_o o_O O_o o_O
Guarda, di recente sono passato dal "super" computer (parlando di consumi ) desktop ad uno a consumi molto più contenuti

CPU da AMD 1090T da 125W TDP a Intel i5 4570S (quelli a basso consumo, anche se non come gli U) da 85W TDP

VGA da GTX275 da 250W in full ad integrata Intel + GT610 passiva

1 HDD solo (per il resto un NAS) e un SSD.

8GB DDR3

Stop

E come potenza computazionale sono pure salito ma i consumi e le temp sono da favola! Ok, a livello grafico son messo molto peggio di prima, ma non mi interessa.
E io il PC lo uso parecchio e anche per programmare (quindi molte VM) e altre cose pesanti. Ma per come si sono evoluti ora gli HW la corsa al PC ultrapompato ha perso di vera utilità nella maggior parte dei casi anche per un pubblico esigente e smanettone

Io ti dico che non tornerei mai più indietro! Ho speso un po' devo dire, anche per un bel case da HTPC di qualità ma ora il risultato non mi fa rimpiangere il vecchio cassone

Tanto oramai l'overclock sulle CPU non è più appassionante come una volta. Devi spendere un sacco per le versioni K, che secondo me sono un po' come si sistemi di guida "sport" automatizzata che mettono sulle Ferrari per far gasare i 50enni con la pancia facendogli credere di essere un pilota

Diventando meno appassionante per questa questione delle serie K ecc, meno utile per la potenza delle CPU molto elevata già di stock direi che non vale più la pena sbattersi con un cassone rumoroso

Specialmente per chi di queste cose se n'è sempre fregato

Eh, bei tempi andati quelli del 775
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 21:45   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Ho ancora un Athlon X4630 e vedendo le prestazioni di un 3217U nei sw (pesanti) che uso di solito, la differenza è quasi ridicola considerando che uno è in un cassone, l'altro in una sottiletta.

Ed ora c'è una gen in più
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 22:35   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Già, e poi si rivolge ad un pubblico che non ha troppe necessità di elaborazione.
Per quello c'è sempre il buon vecchio cassone sotto la scrivania

p.s: Vaio Tap 11" costa 300€ più del surface pro 2, a parità di configurazione (128gb SSD, 4gb ram)
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Guarda, di recente sono passato dal "super" computer (parlando di consumi ) desktop ad uno a consumi molto più contenuti

CPU da AMD 1090T da 125W TDP a Intel i5 4570S (quelli a basso consumo, anche se non come gli U) da 85W TDP

VGA da GTX275 da 250W in full ad integrata Intel + GT610 passiva
....
Guarda ti capisco perchè anch'io mi sono trovato (costretto) ad andare full mobile e addirittura ho preferito prendere un prodotto senza discreta ed è da tempo che oramai se mi assemblassi un desktop non lo vorrei mai troppo pompato ma sicuramente prenderò una CPU S (se non T) in un formato piccolo, in un assetto il più possibile silenzioso se non passivo.

Ma anche tu, sei passato da un computer da pieno carico a uno che comunque è dotato di un processore i5 fra i migliori e 85W, questo è un i3 17W!
E il prezzo non è di certo popolare (1250 euro!!) quindi non è neanche paragonabile a un Nettop di cui praticamente è l'erede spirituale e leggermente sotto steroidi.

Quindi se è vero che il formato non è "il cassone sotto la scrivania" è anche vero che questo è un processore da ultrabook e per un All In One a un prezzo che è usperiore alla metà di quello uno si aspetta performance BEN diverse.

E non è una questione di temperature da dissipare, per un 21" non sono decisamente problemi 17, 35 o 45W.

Fa sembrare Apple un discount.

Se avesse avuto un M i5 quad ancora ancora...

PS: IMHO con un Haswell la 610GT la dovresti buttare via. Rimani con l'integrata intel, che è meglio.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 08-10-2013 alle 22:40.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 00:16   #10
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
bellissimi, ma a me servono con un apu amd, per via della scheda video.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1