|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 78
|
aiuto pc non parte
ciao a tutti, ieri ho provato ha montare un secondo hd interno eide senza però ricordarmi di spostare il jumper su slave.il pc così non partiva più, ho provato di tutto fino a che non ho resettato il bios manualmente. il pc adesso parte ma con 4gb di ram invece di 6gb e collegato tramite hdmi alla scheda madre invece che la video. se provo ad accendere con 6gb il pc non parte,se provo collegando la scheda video il pc parte fino al logo window poi nessun segnale. in modalità provvisoria parte con il segnale della scheda video...ho provato ad aggiornare i driver della video ma niente...che ci siano delle impastazioni nel bios da fare?? grazie per un aiuto
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
|
C' e sicuramente qualche impostazione del bios da modificare .
Per l' avvio di windows assicurati che il 1° disco di avvio sia settato correttamente e impostato sul disco con installato il sistema operativo . Controlla poi il settaggio della voce " sata = " , in genere deve essere sata = ahci , ma a volte e settata su sata = eide , oppure sata = raid , se questa voce e settata sbagliata , windows non si avvia . Per la ram invece e possibile che le impostazioni "auto" siano sbagliate , quindi dovresti entrare nel bios e impostare manualmente la frequenza e timing delle ram . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 78
|
Ho provato a scollegare il secondo hd e lasciare solo 2 gb di ram.il pc si avvia correttamente. Spengo il pc aggiungo 2 gb di ram il pc mi da nessun segnale
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 122
|
L'aggiunta degli ulteriori 2GB di ram genera qualche segnale acustico dalla cassa interna del case (se presente) ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 78
|
Purtroppo non ho lo speaker
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 122
|
Nel BIOS hai mosso qualche cosa dopo il RESET, configurato manualmente qualche cosa?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 78
|
Ho fatto il reset spostando il jumper nella scheda madre. Nel bios ho lasciato tutto in auto per quanto riguarda la ram. La scheda madre é un asus m4a785d m pro
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
dato che il problema si genera nel momento in cui aggiungi altri moduli ram è più che probabile che il problema risieda qui: i moduli ram non sono tutti uguali. Per farli convivere l'unico modo è impostare i settaggi delle memorie manualmente sia per quanto riguarda i timings al valore più lento tra i vari moduli, sia per quanto riguarda la tensione fornita agli stessi impostando il valore più alto tra i vari moduli
oltre a questo non ho ben capito il discorso "e collegato tramite hdmi alla scheda madre invece che la video", se interpreto bene nel resettare il bios hai disabilitato la scheda video dedicata in funzione di quella integrata, dico bene? In questo caso è sufficiente cambiare la voce relativa e ricollegare il cavo del monitor alla scheda video mi sembra però strano che scollegando nuovamente il secondo hard disk il pc non funzionasse comunque costringendoti addirittura al reset bios ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.












]








