|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ventole, direzione di tiraggio e installazione
Buonasera, ho un case aerocool pgs vx-e che ha 3 ventole: una piccola sul retro, una media davanti in basso e un ventolone da 20 sul fianco.
Ho dovuto cambiare la ventola da 20 laterale perchè si era rotta e faceva rumore. Il mio primo dubbio è sulla direzione di tiraggio delle ventole, al momento sono montate così: - Frontale bassa: tira dentro aria - Laterale: tira dentro aria - Retro in alto: tira fuori aria E' giusto tenerle impostate così? Perchè il case si trova quasi a livello pavimento e ho paura che quella frontale che si trova in basso faccia tipo da aspirapolvere e tiri dentro di tutto. Poi praticamente la polvere per uscire dovrebbe essere aspirata da quella in alto sul retro ma non penso che riesca a tirarla fuori tutta, infatti quando lo pulisco dentro di solito ce n'è parecchia. Il secondo dubbio me l'ha messo il rivenditore che mi ha consigliato di collegare il ventolone sulla scheda madre in modo che questa stabilisca la frequenza a cui farla girare. Io adesso ho le tre ventole collegate a dei cavetti che arrivavano dal fronte case, dove appunto ci sono i tasti di controllo delle ventole: stop, cruise e turbo che gestiscono appunto le ventole. Ho controllato il libretto della scheda madre e in effetti ho tre attacchi per le ventole (oltre cpu_fan): sys_fan1, sys_fan2, pwr_fan. Cosa mi consigliate di fare? Lascio le ventole collegate al case o le collego alla mb. Nel secondo caso, come le dovrei collegare? GRAZIE
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
Io aggiungerei una ventola nel top in espulsione, cosi da avere un rapporto pressione negativo/positivo piu equilibrato..
Le ventole le puoi lasciare collegate al case ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Il case però ha solamente tre cavi per tre ventole. Dovrei comprare uno sdoppiatore?
A parte questo le direzioni di tiraggio come sono impostate? Perché dici di lasciarle sul case e non metterle sulla scheda madre?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 45
|
Puoi usare uno sdoppiatore tranquillamente o se non anche un rheobus, e' piu' comodo.
Con i rheobus hai un controllo manuale e totale delle ventole. Certi rheobus possono anche pilotarle in automatico in base alle temperature. Naturalmente anche la scheda madre puo' pilotare le ventole in automatico. Il connettore CPU_FAN e' da usare per il dissipatore della CPU, questo perche' la mobo la controlla in base alla temperatura del processore. "sys_fan" sono ventole comuni di sistema installate ovunque nel case, mentre "pwr_fan" e' per le ventole che richiedono piu' corrente. Se le colleghi al case che hai tu il controllo e' un po' limitato. Ultima modifica di giecsar : 10-10-2013 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ok quindi anche tu mi consigli di collegarle alla scheda madre?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.