|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Devo cablare casa mia... e ho bisogno di aiuto!
Ciao a tutti.
Dunque... inizio con l'allegare la planimetria di casa mia, così ci capiamo meglio. ![]() ![]() In pratica nel soggiorno c'è la prima presa telefonica, dove c'è il modem/router wifi. In soggiorno ci sono anche due prese TV. In "Camera 2" ci sono i miei due PC, e una presa TV. Purtroppo non c'è presa telefono. Attualmente per collegare i PC al router uso un extender wifi (i pc sono collegati via cavo all'extender, il quale è collegato via wifi al router). Prima usavo i powerline ma col mio impianto andavo al massimo a 12 mbps... In "Camera 1" c'è una presa TV e un'altra presa telefonica (vuota, senza doppino). Dopo aver provato i powerline (bocciati) e la soluzione wifi (decente ma non ottimale causa interferenze varie) mi sono deciso a tirare un cavo, anche e soprattutto in vista dell'imminente passaggio all'ultrafibra di fastweb (100mbit teorici, spero di arrivare almeno a 50/60). In pratica vorrei attaccare i PC a uno switch in camera 2, tirare un cavo fino in soggiorno e raggiungere così il modem/router. Dato che in Camera 2 non ci sono prese telefoniche volevo far passare il cavo nella canalina della TV. Penso che il cavo condominiale arrivi dall'esterno e segua il percorso Soggiorno->Camera 2->Camera 1 seguendo il perimetro esterno. Quindi per andare dalla presa TV del soggiorno (quella in basso a destra) alla presa TV in "camera 2", dovrebbero volerci una quindicina di metri di cavo, quindi non dovrebbe essere impresa improba anche per un negato del fai da te come sono io... ![]() E qui arrivano le domande: 1) Si può far passare il cavo ethernet nella canalina del cavo tv? Ho letto in giro e alcuni dicono di sì, altri di no... come stanno le cose? 2) Le prese sono bTicino living, e i frutti del modulo antenna TV sono doppi in larghezza. Vorrei sostituirli (sia in soggiorno che in camera 2) con quelli a larghezza "normale", ma ho visto che ne esistono diversi tipi e non so quale dovrei prendere. Essendo in serie, presumo che nelle varie prese in soggiorno e in camera 2 il cavo dell'antenna entri nel frutto e poi ne riesca in modo da raggiungere la presa successiva... che modulo devo prendere? 3) la sostituzione dei frutti al punto 2 mi servirebbe per aggiungere i frutti con la porta ethernet sulle prese. In modo da fare un lavoro guardabile ![]() 4) Il modem che fornisce fastweb ha porta wan gigabit, ma le porte lan sono 10/100. Mi conviene cablare tutto comunque per una rete gigabit o no? Non faccio grande scambio di dati sulla rete interna, l'unica cosa è che ho un htpc in soggiorno vicino al router che uso per vedere dei file sulla tv (i file risiedono su uno dei due PC di Camera 2). Se volessi scambio di dati gigabit sulla rete interna, considerato che le porte del modem/router sono a 10/100, dovrei comprare un altro switch gigabit, e collegarlo al modem, e ad esso collegare l'htpc? Se ho detto una castroneria, come si dovrebbe fare altrimenti? ![]() 5) Il cavo... che cavo prendere? Alcuni dicono schermato S/FTP, altri dicono che non serve e basta FTP, altri ancora che va benissimo l'UTP... Qual è la verità? Ok, papiro terminato... Grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto che vorrete gentilmente darmi.
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
usa i cavi cat 5e utp con anche i frutti di quella categoria, passandoli nella corrugato con il cavo della tv non hanno bisogno di schermatura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Al mio portafoglio piace l'idea
![]()
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Ok!
E sugli altri quesiti mi sai dire nulla? Specialmente sul punto 4... Grazie!
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
del resto perchè farli andare orizzontali? non passano da un contatore, non serve "dividerli" per alloggio. Inoltre i frutti sono calcolati per gestire l'attenuazione passando da un piano all'altro, quindi fare modifiche può incasinare tutto l'impianto condominiale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
io userei la presa del tel in camera e girando attorno alle porte e facendo un buchino nei muri del ripostiglio, arriverei all'altra camera.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Quote:
Anche nel caso di TV sat, il cavo scende nella colonna centrale e poi da lì, ad ogni piano, entra in orizzontale nei vari appartamenti dove viene distribuito. Poi magari sto dicendo castronate, ma se è come dici tu sono fregato ![]()
__________________
Ciaps! Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Andranno in verticale lungo le scale ma all'interno dell'appartamento ne entra uno e passa per tutte le prese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Purtroppo non è casa mia (sono in affitto), per cui vorrei fare una cosa che sia il più invisibile possibile, per evitare problemi...
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Con un Ubiquiti Unifi Pro all'inizio del corridoio o nel soggiorno, montato sul soffitto, ho il vago sospetto che potresti coprire tutta la casa, persino con 5GHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Quote:
Mi sembra ovvio che non stessi giudicando il wifi in quanto tale ma solo la mia particolare situazione.
__________________
Ciaps! Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
![]() Propongo una soluzione che potresti prendere in considerazione. Mi sono guardato per bene la planimetria e le eventuali misure. Con il 5GHz non hai i disturbi/interferenze che hai con il 2,4GHz, anche se riduci la portata del segnale con il primo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
|
Ok, avrò frainteso... Comunque non posso installare nulla sul soffitto, perciò la vedo un po' impraticabile come soluzione (e i costi, poi?)
__________________
Ciaps! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Stiamo appunto parlando della tua "particolare" situazione, che poi tanto particolare non è a dir la verità. Hai la possibilità di coprire tutta la casa con un access point, molto probabilmente, a meno di ostacoli importanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Spenderesti un 150 euro di access point, ma ti evita di passare i cavi. Poi, dato che sei in affitto, il dispositivo te lo puoi sempre portare dietro se ricambi casa. Dimenticavo, se i muri sono di cartongesso, allora vai di cavo. Ultima modifica di Wolfhwk : 09-09-2013 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
Quindi come ti hanno detto prima, puoi cablare anche in Cat5e UTP. Per scambio dati livello gigabit devi appunto comperare lo switch gigabit e collegarlo ad una delle porte 10/100 del modem fastweb in cascata. Allo switch ci colleghi poi l'htpc e il resto dei dispositivi della LAN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Tanto anche se esce su internet con la fibra a 100, le porte fastethernet del modem fastweb sono sufficienti. L'uplink da switch a porta del modem è di 200Mbps (download-upload), essendo giustamente full-duplex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.