Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2013, 15:57   #1
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Devo cablare casa mia... e ho bisogno di aiuto!

Ciao a tutti.
Dunque... inizio con l'allegare la planimetria di casa mia, così ci capiamo meglio.



In pratica nel soggiorno c'è la prima presa telefonica, dove c'è il modem/router wifi. In soggiorno ci sono anche due prese TV.

In "Camera 2" ci sono i miei due PC, e una presa TV. Purtroppo non c'è presa telefono. Attualmente per collegare i PC al router uso un extender wifi (i pc sono collegati via cavo all'extender, il quale è collegato via wifi al router). Prima usavo i powerline ma col mio impianto andavo al massimo a 12 mbps...

In "Camera 1" c'è una presa TV e un'altra presa telefonica (vuota, senza doppino).

Dopo aver provato i powerline (bocciati) e la soluzione wifi (decente ma non ottimale causa interferenze varie) mi sono deciso a tirare un cavo, anche e soprattutto in vista dell'imminente passaggio all'ultrafibra di fastweb (100mbit teorici, spero di arrivare almeno a 50/60).

In pratica vorrei attaccare i PC a uno switch in camera 2, tirare un cavo fino in soggiorno e raggiungere così il modem/router.

Dato che in Camera 2 non ci sono prese telefoniche volevo far passare il cavo nella canalina della TV. Penso che il cavo condominiale arrivi dall'esterno e segua il percorso Soggiorno->Camera 2->Camera 1 seguendo il perimetro esterno.

Quindi per andare dalla presa TV del soggiorno (quella in basso a destra) alla presa TV in "camera 2", dovrebbero volerci una quindicina di metri di cavo, quindi non dovrebbe essere impresa improba anche per un negato del fai da te come sono io...

E qui arrivano le domande:
1) Si può far passare il cavo ethernet nella canalina del cavo tv? Ho letto in giro e alcuni dicono di sì, altri di no... come stanno le cose?
2) Le prese sono bTicino living, e i frutti del modulo antenna TV sono doppi in larghezza. Vorrei sostituirli (sia in soggiorno che in camera 2) con quelli a larghezza "normale", ma ho visto che ne esistono diversi tipi e non so quale dovrei prendere. Essendo in serie, presumo che nelle varie prese in soggiorno e in camera 2 il cavo dell'antenna entri nel frutto e poi ne riesca in modo da raggiungere la presa successiva... che modulo devo prendere?
3) la sostituzione dei frutti al punto 2 mi servirebbe per aggiungere i frutti con la porta ethernet sulle prese. In modo da fare un lavoro guardabile Perciò anche qui, quali frutti bisogna prendere? Esistono frutti schermati?
4) Il modem che fornisce fastweb ha porta wan gigabit, ma le porte lan sono 10/100. Mi conviene cablare tutto comunque per una rete gigabit o no? Non faccio grande scambio di dati sulla rete interna, l'unica cosa è che ho un htpc in soggiorno vicino al router che uso per vedere dei file sulla tv (i file risiedono su uno dei due PC di Camera 2). Se volessi scambio di dati gigabit sulla rete interna, considerato che le porte del modem/router sono a 10/100, dovrei comprare un altro switch gigabit, e collegarlo al modem, e ad esso collegare l'htpc? Se ho detto una castroneria, come si dovrebbe fare altrimenti?
5) Il cavo... che cavo prendere? Alcuni dicono schermato S/FTP, altri dicono che non serve e basta FTP, altri ancora che va benissimo l'UTP... Qual è la verità?

Ok, papiro terminato... Grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto che vorrete gentilmente darmi.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:18   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
usa i cavi cat 5e utp con anche i frutti di quella categoria, passandoli nella corrugato con il cavo della tv non hanno bisogno di schermatura
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:23   #3
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Al mio portafoglio piace l'idea il dubbio che mi viene è che poi subiscano interferenze dalle linee di corrente che (presumo) decorrono nei corrugati paralleli ad essi. E' un timore infondato?
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:26   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
E' un timore infondato?
come dicevi te se ne sentono tante in giro in merito a questa tematica, ma parer mio nel tuo caso vai tranquillo di 5e utp
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:30   #5
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Ok!
E sugli altri quesiti mi sai dire nulla? Specialmente sul punto 4...
Grazie!
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:34   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Penso che il cavo condominiale arrivi dall'esterno e segua il percorso Soggiorno->Camera 2->Camera 1 seguendo il perimetro esterno.
a quanto ne so di solito i cavi tv nei condomini vanno in verticale da un alloggio all'altro, non in orizzontale...
del resto perchè farli andare orizzontali? non passano da un contatore, non serve "dividerli" per alloggio.
Inoltre i frutti sono calcolati per gestire l'attenuazione passando da un piano all'altro, quindi fare modifiche può incasinare tutto l'impianto condominiale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:38   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
io userei la presa del tel in camera e girando attorno alle porte e facendo un buchino nei muri del ripostiglio, arriverei all'altra camera.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:39   #8
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a quanto ne so di solito i cavi tv nei condomini vanno in verticale da un alloggio all'altro, non in orizzontale...
del resto perchè farli andare orizzontali? non passano da un contatore, non serve "dividerli" per alloggio.
Inoltre i frutti sono calcolati per gestire l'attenuazione passando da un piano all'altro, quindi fare modifiche può incasinare tutto l'impianto condominiale.
Mah, mi pare strano... se all'interno di un appartamento voglio aggiungere una presa tv, mica mi fanno arrivare un cavo dal tetto, derivano il segnale da una presa già esistente.
Anche nel caso di TV sat, il cavo scende nella colonna centrale e poi da lì, ad ogni piano, entra in orizzontale nei vari appartamenti dove viene distribuito.
Poi magari sto dicendo castronate, ma se è come dici tu sono fregato
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:39   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Andranno in verticale lungo le scale ma all'interno dell'appartamento ne entra uno e passa per tutte le prese.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:40   #10
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io userei la presa del tel in camera e girando attorno alle porte e facendo un buchino nei muri del ripostiglio, arriverei all'altra camera.
Purtroppo non è casa mia (sono in affitto), per cui vorrei fare una cosa che sia il più invisibile possibile, per evitare problemi...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:51   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Dopo aver provato i powerline (bocciati) e la soluzione wifi (decente ma non ottimale causa interferenze varie) mi sono deciso a tirare un cavo, anche e soprattutto in vista dell'imminente passaggio all'ultrafibra di fastweb (100mbit teorici, spero di arrivare almeno a 50/60).
La parte in grassetto è opinabile. Dipende dai prodotti che usi e le frequenze.
Con un Ubiquiti Unifi Pro all'inizio del corridoio o nel soggiorno, montato sul soffitto, ho il vago sospetto che potresti coprire tutta la casa, persino con 5GHz.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 16:55   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Mah, mi pare strano... se all'interno di un appartamento voglio aggiungere una presa tv, mica mi fanno arrivare un cavo dal tetto, derivano il segnale da una presa già esistente.
Anche nel caso di TV sat, il cavo scende nella colonna centrale e poi da lì, ad ogni piano, entra in orizzontale nei vari appartamenti dove viene distribuito.
Poi magari sto dicendo castronate, ma se è come dici tu sono fregato
ti dico solo che spesso sono verticali, quindi prima di pensare a questa o quella soluzione controlla come vanno le canaline
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:17   #13
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
La parte in grassetto è opinabile. Dipende dai prodotti che usi e le frequenze.
Con un Ubiquiti Unifi Pro all'inizio del corridoio o nel soggiorno, montato sul soffitto, ho il vago sospetto che potresti coprire tutta la casa, persino con 5GHz.
Perché bisogna creare polemiche a tutti i costi? È chiaro ed evidente che sia opinabile, visto che di riferisce alla mia esperienza e dunque alla mia opinione.
Mi sembra ovvio che non stessi giudicando il wifi in quanto tale ma solo la mia particolare situazione.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:22   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Perché bisogna creare polemiche a tutti i costi? È chiaro ed evidente che sia opinabile, visto che di riferisce alla mia esperienza e dunque alla mia opinione.
Mi sembra ovvio che non stessi giudicando il wifi in quanto tale ma solo la mia particolare situazione.
Io non polemizzo proprio nulla.
Propongo una soluzione che potresti prendere in considerazione.
Mi sono guardato per bene la planimetria e le eventuali misure. Con il 5GHz non hai i disturbi/interferenze che hai con il 2,4GHz, anche se riduci la portata del segnale con il primo.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:34   #15
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Ok, avrò frainteso... Comunque non posso installare nulla sul soffitto, perciò la vedo un po' impraticabile come soluzione (e i costi, poi?)
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:36   #16
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Mi sembra ovvio che non stessi giudicando il wifi in quanto tale ma solo la mia particolare situazione.
Ma poi che vorrebbe dire questo sopra?
Stiamo appunto parlando della tua "particolare" situazione, che poi tanto particolare non è a dir la verità. Hai la possibilità di coprire tutta la casa con un access point, molto probabilmente, a meno di ostacoli importanti.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 17:38   #17
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Ok, avrò frainteso... Comunque non posso installare nulla sul soffitto, perciò la vedo un po' impraticabile come soluzione (e i costi, poi?)
Non hai il permesso di avvitare 4 viti, piccole?
Spenderesti un 150 euro di access point, ma ti evita di passare i cavi. Poi, dato che sei in affitto, il dispositivo te lo puoi sempre portare dietro se ricambi casa.

Dimenticavo, se i muri sono di cartongesso, allora vai di cavo.

Ultima modifica di Wolfhwk : 09-09-2013 alle 17:51.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 18:07   #18
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
4) Il modem che fornisce fastweb ha porta wan gigabit, ma le porte lan sono 10/100. Mi conviene cablare tutto comunque per una rete gigabit o no? Non faccio grande scambio di dati sulla rete interna, l'unica cosa è che ho un htpc in soggiorno vicino al router che uso per vedere dei file sulla tv (i file risiedono su uno dei due PC di Camera 2). Se volessi scambio di dati gigabit sulla rete interna, considerato che le porte del modem/router sono a 10/100, dovrei comprare un altro switch gigabit, e collegarlo al modem, e ad esso collegare l'htpc? Se ho detto una castroneria, come si dovrebbe fare altrimenti?
Io ti rispondo qui: se acquisti uno switch gigabit, la velocità a 1gbs l'avresti solo sulle porte dove sono attaccati gli end device (pc, tv), mentre tra lo switch e il router si setterebbe la 10/100. Lo scambio di dati tra i tuoi dispositivi lo avresti a 1gbs, mentre se li usi per andare su internet devono attraversare il link da 10/100. Questo si chaima in gergo un collo di bottiglia,ma credo che per una rete domestica come la tua non influsca minimamente sulle prestazioni generali
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 18:07   #19
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
4) Il modem che fornisce fastweb ha porta wan gigabit, ma le porte lan sono 10/100. Mi conviene cablare tutto comunque per una rete gigabit o no? Non faccio grande scambio di dati sulla rete interna, l'unica cosa è che ho un htpc in soggiorno vicino al router che uso per vedere dei file sulla tv (i file risiedono su uno dei due PC di Camera 2). Se volessi scambio di dati gigabit sulla rete interna, considerato che le porte del modem/router sono a 10/100, dovrei comprare un altro switch gigabit, e collegarlo al modem, e ad esso collegare l'htpc? Se ho detto una castroneria, come si dovrebbe fare altrimenti?
Se cabli per la rete gigabit considera che il Cat5e è compatibile, il Cat6 è certificato gigabit.
Quindi come ti hanno detto prima, puoi cablare anche in Cat5e UTP.

Per scambio dati livello gigabit devi appunto comperare lo switch gigabit e collegarlo ad una delle porte 10/100 del modem fastweb in cascata. Allo switch ci colleghi poi l'htpc e il resto dei dispositivi della LAN.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 18:11   #20
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
Ima credo che per una rete domestica come la tua non influsca minimamente sulle prestazioni generali
Tanto anche se esce su internet con la fibra a 100, le porte fastethernet del modem fastweb sono sufficienti. L'uplink da switch a porta del modem è di 200Mbps (download-upload), essendo giustamente full-duplex.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v