|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Sigma 17-70 problemi di fuoco
Ho acquistato l'obiettivo in questione circa 2 mesi fa senza effettivamente mai provarlo per bene.
Qualche giorno fa è capitata l'occasione per fare un centinaio di foto. Quando le ho viste sul monitor del mio computer sono rimasto...male. Tutti i soggetti sulle foto erano sfocati. Ho quindi fatto un test ed ho capito che c'è un back focus molto accentuato. Domani spedirò l'obiettivo e (purtroppo) anche il corpo macchina in assistenza per la taratura. La domanda è: chi ci è già passato mi può dire il comportamento dopo la taratura ?
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
io ho l'obiettivo uguale al tuo (ma con innesto Sony/Minolta) e il medesimo problema: backfocus marcatissimo alla minima focale che va a sparire zoomando già verso i 30 mm. Scusa se approfitto della tua esperienza per chiederti se hai avuto difficoltà per farti riconoscere la garanzia su questo problema (hai spedito ad AD Service?) e quanto tempo hai dovuto attendere per vederti restituire fotocamera e obiettivo. La domanda regina ovviamente è: hanno risolto il tuo problema? Grazie, buona fortuna Ultima modifica di forzaparis68 : 10-08-2007 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Si, l'ho spedito a AD Service.
Loro non mi hanno fatto alcun problema per la garanzia ma hanno voluto sia il Sigma sia il corpo macchina e la spedizione è stata a mie spese. Al ritorno ho fatto le prove ed ho capito che la situazione era solo migliorata ma non era stata risolta. Così alla fine sono tornato da chi m'ha venduto il Sigma ed ho preso un Canon 17-55 f/2.8 spendendo una cifra che non m'ero ripromesso di spendere ma risolvendo definitivamente il problema. Ciao
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
|
Quote:
__________________
Thunder Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net Se il destino è contro di noi..........peggio per lui. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Quote:
Pare soprattutto con Canon 350D e 400D
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Il backfocus, se c'è, lo noti scattando col diaframma a massima apertura e soprattutto a certe distanze. Se il diaframma è chiuso la maggiore profondità di campo nasconde molti errori di messa a fuoco. E' chiaro che un obiettivo che parte già da f:4 difficilmente evidenzierà backfocus ma con obiettivi molto luminosi tipo il Sigma 17-70 (f:2,8) la cosa è diversa. Altro comportamento molto frequente è che il backfocus tende a manifestarsi verso le focali basse dello zoom, ma è una regola con molte eccezioni. La segnalazione di Montegentile è l'ultima di una serie che mi conferma che il Sigma 17-70 presenta con grande frequenza questo inconveniente. Peccato perchè le qualità meccaniche e ottiche di questa lente sono di eccellenza, soprattutto rapportate al suo costo. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Quote:
Sarebbe un'ottima ottica se non avesse di questi problemi... peccato davvero.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
La mia per ora è ok, l'ho acquistata 1 settimana fa.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 119
|
salve,avevo intenzione di comprare il sigma per la mia 400D mà adesso sorgono i dubbi, volevo sapere con che macchina dà questi problemi sè dipende dall' obiettivo o dal firmware .
ps. consigli per un altro obiettivo? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Si, dopo la mia breve parentesi Sigma anche io sceglierei Tamron.
In ogni caso sembra che il 17-70 Sigma abbia problemi con 350D e 400D e che sia causato dall'ottica e non dalla macchina. Se provi a scrivere frasi come back focus problem "sigma 17" su Google ti usciranno una miriade di risultati che puoi senz'altro consultare per avere un'idea più precisa del problema.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
Banalissimo consiglio del "nonno".
Se c'hai na macchina Canon, piate ottiche Canon (se appena ce stai co' li sordi). Se nun ce stai co li sordi, se te va male, nun te devi da lamentà! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
scusami ma la mia è una provocazione per stimolare la discussione.
intendo dire che, per come la vedo io, corpo macchina e ottica sono solamente uno strumento (l'equivalente di una stecca metallica per giocare a biliardo). Mi spiego; ho la stessa ottica che uso da un anno cirsca con una 350d e prima di prenderla definitivamente l'ho provata per un pò di tempo... e dopo averla provata ho venduto il 17-85 canon per tenermela e tiassicuro che le foto (una volta trovato l'affiatamento) non hanno veramente nulla da invidiare a quelle fatte con l'ottica, seppure stabilizzata di canon; in più a pari prezzo ci ho rimediato un 50ino canon ed una cf. Problemi di AF in alcune condizioni cel'ho pure io... però a parità di prezzo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Secondo me il Sigma 17-70 sarebbe veramente una ottima ottica se non avesse i problemi che ha.
Ovviamente il difetto che avevo sarebbe anche potuto essere tollerabile ma non vedo perché mi sarei dovuto accontentare. No, io ho preferito cambiare e devo dire che ora sono molto contento (anche m'è costato non poco).
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Quote:
Come ho scritto io alla fine ho sostituito l'ottica....
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Quote:
Ieri sera in un ristorante mi hanno chiamato a fare delle foto con la mia (vecchia) 350D con 17-70 2.8 hsm. Ho notato che la macchina aveva difficoltà a mettere a fuoco le foto, avvolte emetteva anche un rumore tipo "biip" e questo mi ha un attimo allarmato... Credo che non si tratti di backfocus o frontfocus, ho dovuto cercare per capire cosa sia, in quanto non mette proprio a fuoco... Per risolvere più o meno ho messo il fuoco in manuale e sono andato avanti ma vorrei risolvere... Sapete dirmi qualcosa? Ho omesso qualche informazione? N.B. le difficoltà di fuoco le ha anche all'aperto ma mi sembra che al chiuso siano maggiori :-(
__________________
Firma in arrivo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.












***








