Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2013, 11:37   #1
Pipppero2006
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 87
Menu boot avanzato di Win8 e mancanza di F8

Ciao a tutti,

con Win8 manca la possibilità di premere F8 all'avvio.

Cmq, la mia domanda è:

come si fa a far spuntare la scelta device dal quale avviare il sistema operativo?

Non mi riferisco al boot manager di Windows, mi riferisco proprio alla possibilità di fare avviare un hard-disk piuttosto che un altro (dove appunto è installato un s.o.!) oppure avviare da pendrive.

Attualmente sono costretto a fare queste operazioni da bios (bios priority boot).

Non voglio installare boot manager e non voglio installare il dual boot di Microsoft.

Grazie.
Pipppero2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 11:43   #2
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Per F8 credo tu intedna la possibilità di scegliere da quale dispositivo avviare..in quel caso se spegni Windows8 e poi lo riaccendi non ti compare perchè non è un avvio normale ma è il famoso avvio ibrido.
Se invece da Windows 8 fai "Riavvia" allora spegne completamente il pc e riparte ridandoti la possiblità di premere F8
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 12:31   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Pipppero2006 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

con Win8 manca la possibilità di premere F8 all'avvio.
confondi le cose.

"F8" è (era) il menù di DIAGNOSTICA di windows.
va da sé che è un menù relativo ad UN WINDOWS che si sta avviando (o che ha tentato di avviarsi). e NON centra con il menù di DUAL BOOT. Tale menù (di dual, three, quadri... boot) ha vita PRIMA, del caricamento di un sistema operativo qualsiasi, NON DURANTE.

dati i tempi di avvio di Windows 8, è stato appurato che il lasso di tempo necessario alla pressione di F8 durante l'avvio di windows era talmente ridotto che non si poteva più gestire la cosa in questo modo, quindi sono stati pensati modi diversi per raggiungere il menù di diagnostica.

MA non è il tuo problema.


Quote:
Cmq, la mia domanda è:

come si fa a far spuntare la scelta device dal quale avviare il sistema operativo?

Non mi riferisco al boot manager di Windows, mi riferisco proprio alla possibilità di fare avviare un hard-disk piuttosto che un altro (dove appunto è installato un s.o.!) oppure avviare da pendrive.
vedi? se stai già avviando UN windows, questo windows si avvia lui, non ti da la "fanta-possibilità" di avviare un altro sistema operativo.

questa è la prerogativa dei menù di BOOT multiplo. quello generato dalle installazioni di windows, quello generato tramite GRUB (se c'è di mezzo un Linux qualsiasi)........

Quote:
Attualmente sono costretto a fare queste operazioni da bios (bios priority boot).
non devi sentirti costretto. O così, O "dualboot di microsoft" (che non è altro se non una voce aggiunta al bootloader, di uno dei sistemi presenti. tale voce aggiuntiva verrà visualizzata nel fantastico menù di boot) O Menù di boot di terze parti, magari presente su Chiavetta esterna.
Quote:
Non voglio installare boot manager e non voglio installare il dual boot di Microsoft.
Devi mantenere i due sistemi invisibili tra di loro? quando i due sistemi sono avviati, ognuno vede in risorse del computer il disco dell'altro? o hai almeno inibito anche questa cosa? altrimenti il tutto non ha senso.

quindi, ricapitoliamo.

hai 2 sistemi operativi su DUE dischi separati.
questi due sistemi hanno, sul LORO SINGOLO DISCO (e basta, perchè a vicenda NON si conoscono, avrai installato i due sistemi attaccando i dischi singolarmente), settore di boot che cerca la partizione Attiva, la quale partizione attiva contiene il Bootloader, che contiene il menù di boot con UNA singola voce (Disco A, sistema A |||| disco B, sistema B ).

in questo stato hai 2 sole possibilità per scegliere quale sistema avviare:

BIOS

Bootloader esterno, magari su chiavetta USB.



perplessità o domande?

vuoi sapere quindi come creare un menù di boot su chiavetta magari con GRUB? si fa presto, cercando "come installare GRUB su USB" in internet.

Ultima modifica di Khronos : 07-09-2013 alle 12:55.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 17:02   #4
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
confondi le cose.

"F8" è (era) il menù di DIAGNOSTICA di windows.
va da sé che è un menù relativo ad UN WINDOWS che si sta avviando (o che ha tentato di avviarsi). e NON centra con il menù di DUAL BOOT. Tale menù (di dual, three, quadri... boot) ha vita PRIMA, del caricamento di un sistema operativo qualsiasi, NON DURANTE.

dati i tempi di avvio di Windows 8, è stato appurato che il lasso di tempo necessario alla pressione di F8 durante l'avvio di windows era talmente ridotto che non si poteva più gestire la cosa in questo modo, quindi sono stati pensati modi diversi per raggiungere il menù di diagnostica.

MA non è il tuo problema.



vedi? se stai già avviando UN windows, questo windows si avvia lui, non ti da la "fanta-possibilità" di avviare un altro sistema operativo.

questa è la prerogativa dei menù di BOOT multiplo. quello generato dalle installazioni di windows, quello generato tramite GRUB (se c'è di mezzo un Linux qualsiasi)........



non devi sentirti costretto. O così, O "dualboot di microsoft" (che non è altro se non una voce aggiunta al bootloader, di uno dei sistemi presenti. tale voce aggiuntiva verrà visualizzata nel fantastico menù di boot) O Menù di boot di terze parti, magari presente su Chiavetta esterna.

Devi mantenere i due sistemi invisibili tra di loro? quando i due sistemi sono avviati, ognuno vede in risorse del computer il disco dell'altro? o hai almeno inibito anche questa cosa? altrimenti il tutto non ha senso.

quindi, ricapitoliamo.

hai 2 sistemi operativi su DUE dischi separati.
questi due sistemi hanno, sul LORO SINGOLO DISCO (e basta, perchè a vicenda NON si conoscono, avrai installato i due sistemi attaccando i dischi singolarmente), settore di boot che cerca la partizione Attiva, la quale partizione attiva contiene il Bootloader, che contiene il menù di boot con UNA singola voce (Disco A, sistema A |||| disco B, sistema B ).

in questo stato hai 2 sole possibilità per scegliere quale sistema avviare:

BIOS

Bootloader esterno, magari su chiavetta USB.



perplessità o domande?

vuoi sapere quindi come creare un menù di boot su chiavetta magari con GRUB? si fa presto, cercando "come installare GRUB su USB" in internet.
In questi giorni sono alquanto svampito, ne sto combinando una dopo l'altra, mi capita ma........
Scusa Khronos, non capisco cosa dici.
La possibilità di premere F8 all'avvio e poter scegliere con quale disco avviare (non entrando specificatamente nel bios) il computer esiste ancora. Io la uso regolarmente senza nessun problema e con l'avvio veloce di Windows attivo.
Ho due Windows 8 (MBR e GPT, più Windows 8.1 Preview) su tre diversi dischi, per i primi due uso l'apposita utility di Asus, per il terzo uso regolarmente il tasto F8.
Con la scheda precedente invece se "spegnevo" il computer non mi dava accesso a nessun menu di avvio (Nemmeno dal BIOS) mentre se riavviavo potevo tranquillamente scegliere con F8 con cosa partire.
Bisogna però premere F8 immediatamente all'accensione e ripetutamente.
Se invece aspetti che carichi tutto il "BIOS", F8 ti fa/faceva entrare in modalità diagnostica. E' solo questione di tempi.
Il tutto riferito al mio hardware.
Buon fine settimana

Ultime nuove....
Scheda madre ASUS P8H77 LE Windows 8 X 64 MBR.
Premetto che la scheda madre in questione ha una specifica voce del BIOS detta "Fast Boot", attivabile o meno e che tale funzione nulla ha a che fare con l'avvio veloce di Windows 8 e che faccio riferimento solo ed esclusivamente al mio sistema.
Avviando il computer con la voce fast boot disattivata e con l'avvio veloce di Windows disattivato pure lui, scegliendo accuratamente i tempi di intervento con il tasto F8 è possibile scegliere il menu con le periferiche di avvio, premendo il tasto ripetutamente immediatamente all'accensione oppure nel menu diagnostico di Windows 8. Per tale funzione è necessaria una piccola modifica da fare con "cmd" che io ho fatto a suo tempo ma che non ricordo più. No anzi la ho trovata
http://www.bleepingcomputer.com/tuto...-in-windows-8/
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group

Ultima modifica di renpasa : 07-09-2013 alle 17:46. Motivo: EDIT.
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 18:14   #5
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao,quel menu di scelta di avvio esiste su tutte le motherboard,sulla mia asrock 970 pro la scelta viene effettuata tramite F11.

È la stessa cosa di quando vuoi avviare da cd/dvd invece che da s.o.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 18:21   #6
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao,quel menu di scelta di avvio esiste su tutte le motherboard,sulla mia asrock 970 pro la scelta viene effettuata tramite F11.

È la stessa cosa di quando vuoi avviare da cd/dvd invece che da s.o.
Su questo non c'è dubbio. Io mi riferivo in particolare ad una esplicita voce del BIOS detta "Fast Boot" che potrebbe creare della confusione e che non so quanto comune sia tra le varie schede madri anche se penso quelle recenti la abbiano tutte.
A quanto pare Pipppero2006 ha dei problemi ad entrare nel menu di scelta del dispositivo di avvio. Gli ho dato dei suggerimenti in privato ma evidentemente non sono stati efficaci. (Per inciso la richiesta di aiuto in privato me la ha fatta lui) In oltre ho suggerito un metodo per poter entrare in modalità diagnostica di Windows 8 a piacimento, sempre con F8. Anche per questa operazione ci sono delle difficoltà se non si fa la modifica della quale al link.
Buon fine settimana....in famiglia?
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group

Ultima modifica di renpasa : 07-09-2013 alle 18:27.
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 18:35   #7
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
per entrare nel menu avanzato al boot di windows8 basta selezionare "impostazioni > modifica impostazioni pc" nella charmbar prima del riavvio.

Certe volte la modalità fastboot inibisce il funzionamento dei tasti di scelta atti a queste particolari modalità,entrare nel bios anche,certe volte,risulta inibito con il fast boot.Almeno sulla mia mobo è cosi,oltre a non portare vantaggi in termini di tempo di avvio...quello è e quello mi rimane,fast boot abnilitato o meno.

Si,finesettimana a casa,un giorno ti spiegherò in pm.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 18:51   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
per entrare nel menu avanzato al boot di windows8 basta selezionare "impostazioni > modifica impostazioni pc" nella charmbar prima del riavvio.

Certe volte la modalità fastboot inibisce il funzionamento dei tasti di scelta atti a queste particolari modalità,entrare nel bios anche,certe volte,risulta inibito con il fast boot.Almeno sulla mia mobo è cosi,oltre a non portare vantaggi in termini di tempo di avvio...quello è e quello mi rimane,fast boot abnilitato o meno.

Si,finesettimana a casa,un giorno ti spiegherò in pm.
Prima parte.
Giustissimo se Windows 8 si avvia altrimenti....o la semplice modifica da me indicata o una molto più complicata che prevede l'uso del disco di installazione.
Seconda parte. Io ho il fast boot di Windows 8 sempre abilitato e così anche per quello della scheda madre, sono due cose indipendenti l'una dall'altra.
Con un HDD meccanico e per quel che mi riguarda i tempi di avvio con il FB di 8 abilitato sono notevolmente minori, ma tanto, tanto e non mi ha mai creato problemi salvo, come da sua caratteristica, quando non si "auto applica". Succede ogni qualvolta ci siano delle modifiche hardware anche leggere (Stampante accesa o spenta, ad esempio) o quando ci son modifiche software sostanziose, vedi aggiornamenti.

Parte terza.
Non mi devi nessuna spiegazione, mi dispiace che la mia domanda sia stata forse inopportuna. Scusa
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 19:15   #9
Pipppero2006
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
confondi le cose.


Devi mantenere i due sistemi invisibili tra di loro? quando i due sistemi sono avviati, ognuno vede in risorse del computer il disco dell'altro? o hai almeno inibito anche questa cosa? altrimenti il tutto non ha senso.

quindi, ricapitoliamo.

hai 2 sistemi operativi su DUE dischi separati.
questi due sistemi hanno, sul LORO SINGOLO DISCO (e basta, perchè a vicenda NON si conoscono, avrai installato i due sistemi attaccando i dischi singolarmente), settore di boot che cerca la partizione Attiva, la quale partizione attiva contiene il Bootloader, che contiene il menù di boot con UNA singola voce (Disco A, sistema A |||| disco B, sistema B ).

in questo stato hai 2 sole possibilità per scegliere quale sistema avviare:

BIOS

Bootloader esterno, magari su chiavetta USB.



perplessità o domande?

vuoi sapere quindi come creare un menù di boot su chiavetta magari con GRUB? si fa presto, cercando "come installare GRUB su USB" in internet.
Attualmente è così:

HD A P1 Win8
HD A P2 Dati
HD B P1 Win7

Se avvio Win8

HD A P1 Win8
HD A P2 Dati
HD B P1 Win7 -h

Se avvio Win7

HD A P1 Win8 -h
HD A P2 Dati -h
HD B P1 Win7

Dove "-h" sta per nascosto.

Attualmente uso GPARTED nascondendo MANUALMENTE i dispositivi e il BIOS per lanciare l'uno o l'altro (dopo averli nascosti).

La mia unica perplessità è:

"creare un menù di boot su chiavetta magari con GRUB"

E' capace di fare quello che voglio cioè NASCONDERE le partizioni come faccio manualmente con GPARTED?

Ovviamente se così fosse (ma ne dubito) imposterei la chiavetta come dispositivo di boot principale sul BIOS.
Pipppero2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 19:19   #10
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Io mi riferivo alla funziona fastboot delle schede madri,non a quella di win8.
Lo so che quella di win8 in presenza di dischi meccanici velocizza e non di poco.
Ad esempio la mia mainboard prevede due modalità di fastboot,una in presenza di mbr e una in presenza di gpt,in entrambe la possibilità di accedere ai menù,compreso il "canc" per entrare nel bios,è inibita,ci si può entrare solamente tramite programmino asrock che riavvia instantaneamente in modalità bios.

tutti sti fastboot complicano non poco l'esistenza......
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 20:19   #11
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Io mi riferivo alla funziona fastboot delle schede madri,non a quella di win8.
Lo so che quella di win8 in presenza di dischi meccanici velocizza e non di poco.
Ad esempio la mia mainboard prevede due modalità di fastboot,una in presenza di mbr e una in presenza di gpt,in entrambe la possibilità di accedere ai menù,compreso il "canc" per entrare nel bios,è inibita,ci si può entrare solamente tramite programmino asrock che riavvia instantaneamente in modalità bios.

tutti sti fastboot complicano non poco l'esistenza......
A dire il vero, non ho mai avuto difficoltà con il fast-boot di ASUS e non mi è inibito nulla sono solo abbastanza brevi i tempi di intervento, comunque impostabili da BIOS. I benefici sono davvero minimi, in oltre da buon vecchietto non sono un maniaco della velocità.
Se penso che fino a qualche mese fa accendevo il PC, mi facevo il caffè con calma e poi forse......
Ciao
Dimenticavo di dire che sulla mia MOBO c'è una voce che mi permette di scegliere la modalità di avvio del BIOS dopo una disconnessione totale dall'energia elettrica.
Io la ho impostata su "Avvio normale", quindi senza fast boot non è che magari hai qualcosa di simile?
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group

Ultima modifica di renpasa : 07-09-2013 alle 20:30.
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 11:47   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Pipppero2006 Guarda i messaggi
Attualmente uso GPARTED nascondendo MANUALMENTE i dispositivi e il BIOS per lanciare l'uno o l'altro (dopo averli nascosti).

La mia unica perplessità è:

"creare un menù di boot su chiavetta magari con GRUB"

E' capace di fare quello che voglio cioè NASCONDERE le partizioni come faccio manualmente con GPARTED?

Ovviamente se così fosse (ma ne dubito) imposterei la chiavetta come dispositivo di boot principale sul BIOS.
Vedi che pian piano ci arrivavo? stai usando un metodo astruso e lungo per fare una cosa semplice.

Per nascondere le partizioni dentro un determinato sistema operativo, basta impedirgli di montarle. nello specifico, sotto windows, non gli fai assegnare una lettera, tramite la Gestione Dischi. senza giocare con GParted tutti i santi minuti.

Win 8 non monterà Win 7, Win 7 non monterà WIn 8 e Dati.

come si fa? rendile di nuovo tutte attive.


Ultima modifica di Khronos : 08-09-2013 alle 11:58.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 12:00   #13
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Vedi che pian piano ci arrivavo? stai usando un metodo astruso e lungo per fare una cosa semplice.

Per nascondere le partizioni dentro un determinato sistema operativo, basta impedirgli di montarle. nello specifico, sotto windows, non gli fai assegnare una lettera, tramite la Gestione Dischi. senza giocare con GParted tutti i santi minuti.
Per dirla tutta, Pipppero 2006 è convinto che nascondere una partizione la renda immune da attacchi esterni.
Per quel che sono le mie informazioni questo non è vero. Ci sono malaware e/o virus che "vedono tutto", la dimostrazione è che programmini come GParted, Partiton Master ecc. sono in grado di vedere tranquillamente le partizioni "nascoste". A non vederle siamo noi, il SO e basta.
Per quel che mi riguarda, l'unico sistema sicuro al 100% di non trovarsi un HDD contaminato, ma siamo quasi nella fantascienza, è quello di scollegarlo fisicamente. Nemmeno la disattivazione da BIOS da la sicurezza assoluta, visto che ci sono "creaturine" capaci di entrare nel BIOS prima dell'avvio del SO e fino a tale avvio tutto ciò che è collegato fisicamente può essere visto.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 12:04   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
andiamo di TrueCrypt per gestire una partizione con avvio di sistema possibile solo via password? poi voglio vedere cosa ci fai con quei dati. male che vada l'unica cosa possibile è il format preventivo...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v