Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2013, 11:43   #1
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Router + Switch e velocità che cambia in base a dove è collegato il cavo

Mi spiego meglio, l'altro giorno dovevo copiare dal NAS (Netgear ReadyNAS Duo) 40 GB di file sul netbook (Asus eeePc 1008 HA) e ho collegato il netbook ad una prese libera sul Router (Netgear DGN1000) mentre il NAS è collegato ad uno switch gigabit della Dlink a sua volta collagato ad una porta del router. Avviato il trasferimento usando Teracopy vedo che la velocità è di 1,8 MByte/sec, abbastanza scarsa. Dopo un pò metto in pausa la copia, sposto il cavo di rete del netbook su una porta dello switch che ho liberato, rifaccio partire la copia e la velocità passa a 8 MByte/sec.
Come mai collegando il netbook direttamente allo switch la velocità cambia cosi drasticamente? Questo mi spiega anche perchè i trasferiementi via Wifi sono sempre stati molto lenti benche la connessione sia N a 150Mbit/s. Preciso che il NAS e lo Switch sono Gigabit mentre router e netbook sono a 100Mbit/s, non dovrebbe cambiare nulla in teoria cambiando la connessione. Ho qualche problema di affinità tra router e switch?
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 12:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che età ha il dgn?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 14:27   #3
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che età ha il dgn?
Mah, non ricordo, un paio di anni scarsi. Ha sostituito il mio "vecchio" dg834GT che è schiattato. A livello di firmaware l'ho appena aggiornato (versione V1.1.00.45_ww), avevo problemi di velocità con Tiscali WS, ora sono passato ad Infostrada in unbundling e i problemi sull'adsl si sono risolti automaticamente.
__________________
Ciao

Fritz

Ultima modifica di fritz_ht : 14-07-2013 alle 14:32.
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 11:04   #4
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Questo mi spiega anche perchè i trasferiementi via Wifi sono sempre stati molto lenti benche la connessione sia N a 150Mbit/s.
Ho scoperto un'altra anomalia, se mi collego via WIFI al router non riesco a raggiungere HWUpgrade.it (altri siti non hanno problemi), mi dice sito irraggiungibile (sia con il netbook che con l'Ipad Mini), collegato cablato allo switch invece ci arrivo tranquillamente.
Che cavolo sta succedendo?
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 13:12   #5
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Ho scoperto un'altra anomalia, se mi collego via WIFI al router non riesco a raggiungere HWUpgrade.it (altri siti non hanno problemi), mi dice sito irraggiungibile (sia con il netbook che con l'Ipad Mini), collegato cablato allo switch invece ci arrivo tranquillamente.
Che cavolo sta succedendo?
Ho fatto un tracert del sito dal PC cablato:

Quote:
Traccia instradamento verso www.hwupgrade.it [151.1.244.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 9 ms * * 151.6.151.57
3 29 ms 32 ms 30 ms 151.6.92.106
4 166 ms 47 ms 43 ms 151.6.92.214
5 * 40 ms 8 ms fw-hupgrade.it.net [151.1.192.110]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
dal PC via WIFI:

Quote:
Rilevazione instradamento verso www.hwupgrade.it [151.1.244.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 22 ms 6 ms * 151.6.151.57
3 * 12 ms 9 ms 151.6.92.106
4 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.92.214
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 15:03   #6
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Mi spiego meglio, l'altro giorno dovevo copiare dal NAS (Netgear ReadyNAS Duo) 40 GB di file sul netbook (Asus eeePc 1008 HA) e ho collegato il netbook ad una prese libera sul Router (Netgear DGN1000) mentre il NAS è collegato ad uno switch gigabit della Dlink a sua volta collagato ad una porta del router. Avviato il trasferimento usando Teracopy vedo che la velocità è di 1,8 MByte/sec, abbastanza scarsa. Dopo un pò metto in pausa la copia, sposto il cavo di rete del netbook su una porta dello switch che ho liberato, rifaccio partire la copia e la velocità passa a 8 MByte/sec.
Come mai collegando il netbook direttamente allo switch la velocità cambia cosi drasticamente? Questo mi spiega anche perchè i trasferiementi via Wifi sono sempre stati molto lenti benche la connessione sia N a 150Mbit/s. Preciso che il NAS e lo Switch sono Gigabit mentre router e netbook sono a 100Mbit/s, non dovrebbe cambiare nulla in teoria cambiando la connessione. Ho qualche problema di affinità tra router e switch?
lo switch permette a un dispositivo di avere banda dedicata, mentre il router "raccoglie" tutte le connessioni che vanno verso internet. Quindi è normale che se colleghi il netbook allo switch hai maggiore velocità.
RIguardo l'altro problema invece, è decisamente anomalo, cmq prova a dare un'occhiata alle impostazioni firewall.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 21:49   #7
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
lo switch permette a un dispositivo di avere banda dedicata, mentre il router "raccoglie" tutte le connessioni che vanno verso internet. Quindi è normale che se colleghi il netbook allo switch hai maggiore velocità.
L'unico traffico verso internet è quello di Trasmission sul NAS (10-20 Kbit di upload) che però è collegato anche lui allo switch esterno, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che il processore del router sia sovraccarico a gestire le connessioni verso internet e quindi non riesca a sostenere il traffico attraverso il suo switch, vuol dire che devo trovare un router più performante.

Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
RIguardo l'altro problema invece, è decisamente anomalo, cmq prova a dare un'occhiata alle impostazioni firewall.
Ora sto rispondendo dal netbook collegato in wireless, ora sembra funzionare, l'unica differenza è che ora sto usando un utente con privilegi amministrativi ma mi sembra strano che un utente normale su XP sia limitato nelle connessioni (solo sulla wireless tra l'altro) e comunque ho lo stesso problema sull'ipad mini che anche in questo momento non raggiunge il sito.

Grazie comunque delle dritte,
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 22:33   #8
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
e negli altri siti invece navighi?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 23:01   #9
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Si, l'unico sito che ho identificato con lo stesso problema è chl.it, ora sono rientrato con l'utenza limitata e arrivo ancora sia qui che su chl.it (nel frattempo ho fatto fare degli aggiornamenti al flash player e a windows), non ci riesco in entrambi i casi con l'ipad mini con il quale raggiungo altri siti come libero e amazon, boh.
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 21:57   #10
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht
ho lo stesso problema sull'ipad mini che anche in questo momento non raggiunge il sito
Ho risolto il problema con l'Ipad Mini, ho specificato i DNS nella configurazione tcp, l'ip del router come Dns in alcuni caso non andava bene. Ho fatto la stessa modifica a scanso di equivoci sul NetBook anche se sembrava funzionare.

Mi rimane il dubbio sulla differente velocità di copia tra porta del router e dello switch collegato, se cambiassi router con uno più performante potrei risolvere?
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 16:49   #11
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Mi rimane il dubbio sulla differente velocità di copia tra porta del router e dello switch collegato, se cambiassi router con uno più performante potrei risolvere?
Forse perchè lo switch è a 1Gb mentre il router a 100Mb?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 21:38   #12
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Forse perchè lo switch è a 1Gb mentre il router a 100Mb?
Ma il netbook non ha la porta gigabit, solo ethernet 100Mbit quindi non dovrebbe cambiare nulla tra collegamento al Router o allo switch, con il PC fisso che ha la gigabit ed è collegato allo switch la velocità di copia non cambia molto, massimo 9-10 MB/s ma qui credo che poi il collo di bottiglia sia il NAS che è si gigabit ma il suo processore sarà un pò impegnato anche a gestire i servizi.

Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht
Ho risolto il problema con l'Ipad Mini, ho specificato i DNS nella configurazione tcp, l'ip del router come Dns in alcuni caso non andava bene.
Devo rettificare, la modifica ha sistemato il problema per mezza giornata, ora già non funziona più
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 21:23   #13
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht
Ho risolto il problema con l'Ipad Mini, ho specificato i DNS nella configurazione tcp, l'ip del router come Dns in alcuni caso non andava bene.
Devo rettificare, la modifica ha sistemato il problema per mezza giornata, ora già non funziona più
Ho risolto il problema del wifi alla radice, ho buttato il router netgear e l'ho sostituito con un tp link 8970 e ora posto tranquillamente dall'iPad mini e suppongo anche dal netbook. Proverò a verificare se anche la lentezza nella copia è risolta
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 21:58   #14
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Ora posto dal netbook in wifi, tutto ok ho anche fatto una prova di copia con teracopy, nessun differenza rilevante tra wifi, cablato al router o cablato allo switch, alla fine sembra che la causa di tutti i problemi fosse il Netgear DGN1000 ora relegato a router di backup
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 22:16   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aprilo e controlla se i condensatori sono tutti belli piatti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 09:54   #16
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Ho avuto anche l'834 come router ma mnon mi ha dato mai problemi, il DGN1000 invce anche se nuovo (non ricordo ma non ha più di 2 anni) ha sempre dato qualche problema, propendo per il nato male.
Ieri mi è preso un cagotto di aver sminchiato il TP Link, ho caricato il firmware aggiornato, dato che non riuscivo a fargli capire che mi doveva riservare l'IP per il NAS (l'ho messo tra gli indirizzi riservati ma lui continuava a dargli l'IP che voleva), e alla fine del processo non navigava e non si riusciva più ad accedere all'interfaccia web ho poi spento prima di fare altri disastri, stamattina accendo e ancora non va. Ho però visto che aveva ripristinato il nome della WIFI di default, il problema è che secondo me aveva fatto casino con gli IP perche il PC cablato mi dava come Gateway l'IP 192.168.0.1 che era quello che gli avevo impostato io ma non si riusciva comunque a navigare o ad accedere all'interfaccia web. Ho quindi provato a resettarlo alle impostazioni di fabbrica con il tasto di reset e cosi si è ripristinato tutto, ho poi ricaricato la configurazione che mi ero backuppato prima di caricare il firmware e tutto è tornato come prima. Di fatto il caricamento del firmware ha ripristinato alcune configurazioni ma altre le ha lasciate inconsistenti (probabilmente in Tp Link non hanno mai provato a caricarlo dopo aver cambiato l'IP del routet), ora funziona anche l'IP riservato.
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 10:24   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da fritz_ht Guarda i messaggi
Ho avuto anche l'834 come router ma mnon mi ha dato mai problemi, il DGN1000 invce anche se nuovo (non ricordo ma non ha più di 2 anni) ha sempre dato qualche problema, propendo per il nato male.
Ieri mi è preso un cagotto di aver sminchiato il TP Link, ho caricato il firmware aggiornato, dato che non riuscivo a fargli capire che mi doveva riservare l'IP per il NAS (l'ho messo tra gli indirizzi riservati ma lui continuava a dargli l'IP che voleva), e alla fine del processo non navigava e non si riusciva più ad accedere all'interfaccia web ho poi spento prima di fare altri disastri, stamattina accendo e ancora non va. Ho però visto che aveva ripristinato il nome della WIFI di default, il problema è che secondo me aveva fatto casino con gli IP perche il PC cablato mi dava come Gateway l'IP 192.168.0.1 che era quello che gli avevo impostato io ma non si riusciva comunque a navigare o ad accedere all'interfaccia web. Ho quindi provato a resettarlo alle impostazioni di fabbrica con il tasto di reset e cosi si è ripristinato tutto, ho poi ricaricato la configurazione che mi ero backuppato prima di caricare il firmware e tutto è tornato come prima. Di fatto il caricamento del firmware ha ripristinato alcune configurazioni ma altre le ha lasciate inconsistenti (probabilmente in Tp Link non hanno mai provato a caricarlo dopo aver cambiato l'IP del routet), ora funziona anche l'IP riservato.
Caricare un backup dopo un aggiornamento firmware non è mai consigliato, alcune voci potrebbero aver cambiato nome ed il router potrebbe non funzionare. Nei tp-link a me succede una cosa strana: quando lo aggiorno senza resettarlo, mi perde una parte della configurazione in particolare ricordo quella della connessione pppoe.


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 13:13   #18
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Caricare un backup dopo un aggiornamento firmware non è mai consigliato, alcune voci potrebbero aver cambiato nome ed il router potrebbe non funzionare. Nei tp-link a me succede una cosa strana: quando lo aggiorno senza resettarlo, mi perde una parte della configurazione in particolare ricordo quella della connessione pppoe.
Il tuo ragionamento ha senso, comunque nel mio caso il casino è nato caricando il firmware dopo aver cambiato l'Ip del router da 192.168.1.1 a 192.168.0.1 il tutto per non dove cambiare la configurazione della mia rete esistente basata sulla sottorete 192.168.0.x, caricando il firmware ha ripristinato qualcosa ma non so che ip aveva messo al router visto che ne il x.x.0.1 ne il x.x.1.1 funzionavano per accedere all'interfaccia web.
__________________
Ciao

Fritz
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v