|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
Cpu per pc "destinato a durare": Gpu integrata o no? Socket 1150 o 1155?
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere anche questa volta un parere su di un pc che devo assemblare. In questo caso si tratta di un pc non pensato per il gaming, ma che deve anzi durare nel tempo, diciamo cinque o sei anni (il pc precedente ne è durati otto). Parlo di "durata nel tempo" perché il tipo di utilizzo che se ne deve fare è quello da utente "base": navigazione, posta, office, vedere video e film, qualche ritocco foto base, ecc. ecc. Come budget siamo intorno ai 600 euro, monitor compreso (cioè monitor da acquistare). La variabile su cui vorrei giocare il meno possibile è l'acquisto di un monitor da 23'', quindi 120 euro circa se ne vanno col monitor. Insomma, restano 500/450 euro da spendere nel pc vero e proprio. Ora, dati questi presupposti (uso base + longevità) le domande che vi faccio sono le seguenti: 1. Se sto su CPU Intel, vale la pena passare al nuovo socket 1150/Haswell? Io credo di no, ma ve lo chiedo ugualmente... 2. Ha senso pensare a una CPU senza grafica integrata oppure conviene invece prenderne uno con grafica integrata, tipo l'A10 AMD o i corrispettivi Intel? 3. Se stessi su Intel Ivy Bridge ha senso prendere un i5 oppure tanto vale stare su un i3? Per dire, ho visto l'i3 con grafica integrata i3-3240 3,40 Ghz a 119 Euro; l'i5 con grafica integrata i5-3330 3 Ghz a 149 euro. Entrambi sono con Intel HD graphics 2500. Secondo voi con il tipo di uso che se ne dovrà fare ha senso spendere 30 euro in più? 30 euro si giustificano in longevità del sistema oppure non si nota manco la differenza? Grazie! cirop |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
in questa fascia ti conviene rimanere su AMD, ti prendi tranquillamente anche un sistema con 8320 e una VGA tipo 7770 che fa il suo sporco lavoro, con 8gb di ram dovresti essere a posto per un bel pò
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Con la potenza attuale delle CPU, almeno di quelle a livello medio/alto, come il modello FX 8320 consigliatoti dall'amico qui sopra, un PC può durare certamente per un lungo periodo, se non utilizzato in maniera massiccia per i videogiochi del momento.
Una CPU FX8320, abbinata a una buona scheda madre e a una scheda video potente ma economica come la ATI HD 7770, certamente darà buone soddisfazioni con le applicazioni di tutti i giorni, specie se il tutto sarà supportata da almeno 8GB di ram; il tutto con una spesa tutto sommato contenuta. Considera, se il budget te lo permette e facendo le dovute ricerche in rete in relazione ai prezzi dei componenti, anche il modello FX 8350, il cui costo è al momento ragionevole (ballano circa 50€, nel peggiore dei casi, rispetto al pur ottimo FX 8320). Le nuove CPU Haswell sono state recensite da un paio di riviste del settore in edicola in questo mese e paiono buone, ma come rapporto prezzo/prestazioni il modello FX 8320 le batte tutte, immediatamente seguito dal FX 8350. Saluti. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Ottimo l'FX8320.
Se invece dovessi andare su Intel, propenderei sempre per un LGA1150, ritengo sia inutile acquistare oggi la piattaforma 1155 a meno di trovare un "affarone"
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
|
Come ti hanno detto un bel 8320 e una 7770 , 4/8gb di ram un ssd da 120 gb ci riesci a starci nel budget .
Oppure se vuoi risparmiare ancora apu 6600k/6800k e tagli la scheda grafica.
__________________
I7 [email protected], NH-D14 , GA x58A UD7, Ram 1600 9-9-9-24, SSD 840 250, HD 1.5TB seagate 7200, 7950 vapor-x, razer lycosa-nostromo-naga, asus xonar dx, roccat kave 5.1 ------------>>STEAM Spikespiegel<<------------
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
Grazie a tutti per le risposte.
Ma quindi mi sconsigliate la soluzione APU? Per dire, visto che le trovo allo stesso prezzo, 125€ circa, non avrebbe senso prendere un AMD A10-6800K rispetto ad un FX-8320? immagino che il fatto che AMD dica che l'A10-6800k "monti" una HD 8670D, mentre una GPU dedicata HD7770 a meno di 90 euro non si trova, sia una trovata di marketing di AMD e si tratti invece di un semplice rebranding di una vecchia architettura... dico giusto? Vi chiedo dunque una controprova: per quale motivo si dovrebbe preferire l'acquisto di un A10-6800k (125€) rispetto alla soluzione FX8320+HD7770 (220€ circa)? Solo per il risparmio economico? Tenete conto l'uso di cui vi ho detto: navigazione, posta, office, video e film, ritocco fotografico lieve (no Photoshop, per dire). Grazie in anticipo! P.S. Mi togliete una curiosità? Vedo due versioni diverse dell'FX-8320 boxed: una dotata di semplice "cooler" e una dotata di "cooler G1": che significa "G1"? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Tuttavia, l'FX8320 è 8core, la APU A10 è quad core... quindi l'FX8320 è più performante. la 7770 è a sua volta decisamente più potente dell'integrata dell'APU. ed è costruita su Architettura GCN (graphics core next). Sui cooler dell'8320 non saprei.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP Monitor Lcd 23" AOC E2343F2 1920x1080 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 64MB CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed TOTALE IVA COMPRESA : 624,40 €
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Allora, io farei così: Gigabyte GA-H87M-HD3 = 80 euro I5-4570 = 160 euro 8 GB ram DDR3 = sui 60 euro Alim Antec VP450P = 45 euro case antec VSK 4000 = 30 euro video integrato va bene hdd 1 tb = 60 euro Fanno sui 440 euro, ma rompe le ossa a qualunque FX8350 in commercio. P.S. All'inizio hai scritto che il pc dovrà durare tanti anni. è quessto l'unico motivo per cui non ti ho consigliato una APU.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
Se vuoi un consiglio l'ssd è l'ultima cosa a cui devi rinunciare anche se il budget è limitato.
Di una cpu più potente o di una vga dedicata te ne fai poco in quell'ambito di utilizzo, mentre con l'ssd sentirai la differenza nell'utilizzo quotidiano. Tanto per dirti, nell'utilizzo Office ed internet, non ho sentito differenza del passare da un q6600+5770 ad un 4670k+gtx680, visto che in entrambi i sistemi utilizzavo lo stesso ssd. Se poi ovviamente devi giocare o fare e encoding video, allora li la sentirai in modo evidente la differenza prestazionale del comparto cpu/gpu
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop Ultima modifica di Ludus : 11-07-2013 alle 09:39. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Quote:
Poi non rinuncerei mai - questione di gusti - a una scheda video discreta in favore di un'integrata. Contesto poi l'affermazion che una 4570 "rompa le ossa" a un FX8350: la differenza, tutta da dimostrare nell'uso quotidiano, è, in base a quanto si evince in rete, molto contenuta. Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
|
|
|
|
|
#16 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Quote:
Quote:
Faglieli risparmiare sti 80 euro della HD7770 se non gioca, no ? Quote:
Quote:
Se 4 core reali intel vanno più forte (== finiscono prima il lavoro) di 4 Moduli (ho scritto moduli) AMD non è colpa mia... Parlo da possessore di amd fx.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 Ultima modifica di animeserie : 11-07-2013 alle 13:20. Motivo: Corrrezione quoting |
|||||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
ROG, real benchmark, l'unico bench che usa internamente applicativi reali per valutare le performance.
qui trovate i grafici che ho realizzato dopo aver raccolto i risultati: => http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...&postcount=306 Li vedete dove stanno gli FX6300 e FX8350 overclocckati abbestia ? Stanno dietro i quadcore intel a default, anche in multitasking e video editing. Raga, io son affezionato AMD, son il primo a dispiacermene di questa cosa, ma non possiamo e non dobbiamo essere ciechi. è come se amassi una donna che mi mette le corna con tutti eh ! hai voglia ad amarla, sempre na mignotta rimane !
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 Ultima modifica di animeserie : 11-07-2013 alle 13:24. Motivo: Correzione link |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
non siamo qui a decidere quale va di più sicuramente l'i5, ma la configurazione 6300 + 7770 la ritengo più bilanciata. Lascio all'utente scegliere quale comprare, io ho dato un mio parere, n forum serve a questo, senza fare guerre sante se uno non consiglia Intel.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
Quote:
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
|
Quote:
Quanto viene sfruttata una tecnologia ad 8 core, per dire? (curiosità mia: attualmente, in quali ambiti si fa sentire la presenza di core multipli?). Qui la questione si è spostata sulla solita diatriba CPU Amd vs CPU Intel, ma la questione è più a monte: ha senso, per quel che richiedo (uso base del pc), preferire la soluzione CPU+GPU a una soluzione GPU integrata (sia essa AMD o Intel, non importa). Come dice giustamente ludus, se avanza qualche soldo forse vale più inserire un SSD o un monitor migliore, per dirne una. Grazie! cirop |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.




















