Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2013, 13:58   #1
frac82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 71
POSSIBILITÀ UPGRADE CPU - SONY VAIO VGN FS485B

Ciao a tutti.
Possiedo un Sony Vaio VGN-485FS (come in oggetto) e vorrei aggiornare il suo processore Intel Pentium M740 CPU; questo processore ha socket BGA479. il suo aggiornamento "naturale" sarebbe l'M780, ma ho scoperto che anche il Core Duo T2700 ha lo stesso slot, quindi mi chiedo, potrebbe anche il Core Duo essere compatibile? o ci sarebbero problemi? grazie.
frac82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:41   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Valutando i diversi parametri tra cui socket, TDP, tensione di alimentazione e "design" potrebbe risultare anche possibile l' impiego del Core duo. Questo comunque non significa che il processore in questione non possa avere problemi, almeno dal punto di vista software, in quanto il BIOS potrebbe facilmente non supportarlo. Queste operazioni coi laptop sono complesse e talvolta non migliorano di molto le prestazioni pure del PC.
Ti consiglierei invece di investire i soldi in un SSD, quello si che migliorerebbe in maniera sensibile le prestazione del laptop.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 09:02   #3
frac82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 71
ciao. intanto grazie... sì, avrei comunque già pensato anche al discorso HDD; visto che ci siamo: con quali specifiche dovrei cercarlo, dato che andrebbe su un portatile? grazie
frac82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 11:48   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da frac82 Guarda i messaggi
ciao. intanto grazie... sì, avrei comunque già pensato anche al discorso HDD; visto che ci siamo: con quali specifiche dovrei cercarlo, dato che andrebbe su un portatile? grazie
Allora , informandomi sul portatile in questione ho notato che è piuttosto vecchio: l' interfaccia SATA del controller ICH6-M è quella 1,0 con transfer rate di 150 MB/s. Il problema è che di per sé già l' interfaccia SATA II (transfer rate 300 MB/s) limita la banda di un SSD (che può arrivare a più di 500 MB/s in scrittura / lettura). Un HD tradizionale normalmente sarebbe di per sé in grado di saturare la banda messa a disposizione dal SATA I (poi dipende dall' operazione che si esegue) , quindi non vedo il vantaggio che possa giustificare l' investimento.
Inoltre , da quanto ho potuto constatare, il controller AHCI non è supportato, e se il SO installato è Xp nemmeno la funzionalità TRIM. In questo particolare caso credo che , purtroppo, l' adozione dell' SSD non sia conveniente. Se vuoi avere info più precise prova ad aprire una discussione nella sezione "periferiche di memorizzazione".
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 15:07   #5
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Mi dispiace infrangere i tuoi sogni ma i core duo Yonah hanno un socket M che sebbene abbia lo stesso numero di pin del tuo Pentium M, essi sono disposti in modo differente. Inoltre, le cpu dual core erano supportate soltanto dai chipset 945 e 943 di generazione successiva alla tua. Visto che il Pentium M 780 costa un bel po' ti consiglio di acquistare un 760 e come consigliava andry96b un bel SSD.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 16:07   #6
frac82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 71
certo, grazie 1000 a tutti. al di là della tecnologia (IDE/SATA/SSD): quali dimensioni e fattore di forma hanno gli HDD per portatile? cioè: cosa devo cercare su eBay & co. (2,5", 3,5", ecc.)?!?
frac82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 17:11   #7
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da frac82 Guarda i messaggi
certo, grazie 1000 a tutti. al di là della tecnologia (IDE/SATA/SSD): quali dimensioni e fattore di forma hanno gli HDD per portatile? cioè: cosa devo cercare su eBay & co. (2,5", 3,5", ecc.)?!?
2,5" e di norma sono tutti così, infatti viene fornito un adattatore 3,5" per montarli nei case.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 17:19   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da frac82 Guarda i messaggi
certo, grazie 1000 a tutti. al di là della tecnologia (IDE/SATA/SSD): quali dimensioni e fattore di forma hanno gli HDD per portatile? cioè: cosa devo cercare su eBay & co. (2,5", 3,5", ecc.)?!?
Devi acquistare un HD con lo stesso "attacco" (SATA, IDE o altro) e con la stessa grandezza (2,5'' di solito). Queste info di norma sono scritte sull' HD. Comunque visto che stiamo andando fuori topic sarebbe meglio aprire una nuova discussione nella sezione adatta; approfondirei comunque il problema relativo all' SSD , magari persone più competenti possono darti informazioni più precise e dettagliate.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v