Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 10:00   #1
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Upgrade Ram DDR2 da 800 a 1066mhz. Vale la pena?

Ho un vecchio sistema che vorrei upgradare in qualche modo.
La scheda madre è una ALiveXFire-eSATA2: http://www.asrock.com/mb/AMD/ALiveXFire-eSATA2/

La cpu è un AMD Athlon II X2 250: http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...0OCGQBOX).html

La scheda madre supporta DDR2 fino a 1066mhz con cpu AM3 (come la mia).
Attualmente monta 4gb (2x2gb) di Kingston 800 cl5 (per la precisione due banchi di kvr800d2n5/2g)

Vale la pena montare un 2x2gb di Kingston 1066 sempre cl5 (un kit KHX8500D2K2-4G)?

So che non bisogna guardare solo la frequenza della ram ma anche le caratteristiche della cpu e mobo, ma non mi ci sono mai soffermato più di tanto a capire il motivo. Non sono un grande amante dell'overclocking.

Mi sapete dire qualcosa a riguardo?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:04   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
lascia stare, non te ne accorgeresti nemmeno della differenza
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:18   #3
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
lascia stare, non te ne accorgeresti nemmeno della differenza
Ma è perché non me ne accorgo (nell'uso pratico cioè) o perché non c'è proprio per niente la differenza? Perché ho letto da qualche parte che a seconda del bus della cpu un upgrade da 800 a 1066 sarebbe del tutto inutile perché potrebbe comunque girare sempre a 800.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:24   #4
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Ma è perché non me ne accorgo (nell'uso pratico cioè) o perché non c'è proprio per niente la differenza? Perché ho letto da qualche parte che a seconda del bus della cpu un upgrade da 800 a 1066 sarebbe del tutto inutile perché potrebbe comunque girare sempre a 800.
THIS. nell'uso quotidiano non riusciresti a notare la differenza tra le 800 e le 1066. un pò come la storia delle DDR3 a oltre 2000mhz...la differenza la vedi solo ed esclusivamente nei bench, e non è tutta questa differenza..
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:27   #5
danyrs92
Senior Member
 
L'Avatar di danyrs92
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
Mi inserisco pure io nella discussione: su un sistema del secondo dopoguerra con un p4 640 3.2 GHz (fsb 800) si notano delle differenza a passare da ddr2 533 a ddr2 800??
__________________
Ho trattato positivamente con:
darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680
danyrs92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:33   #6
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
No per lo stesso motivo, in uso quotidiano non te ne accorgi e ormai è la CPU il problema più che la RAM...un P4 oggi è davvero una CPU vecchia


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 10:45   #7
danyrs92
Senior Member
 
L'Avatar di danyrs92
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
un P4 oggi è davvero una CPU vecchia
ehehe lo so però per l'uso che ne faccio di quel sistema va più che bene, l'unico problema sono i consumi
__________________
Ho trattato positivamente con:
darkito85, marmel46, Mobius1, maranga1979, nightborn, coontrol86, markese, bong313, 6680
danyrs92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:47   #8
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
La cpu è un AMD Athlon II X2 250:
La scheda madre supporta DDR2 fino a 1066mhz con cpu AM3 (come la mia).
Attualmente monta 4gb (2x2gb) di Kingston 800 cl5 (per la precisione due banchi di kvr800d2n5/2g)
Mi sapete dire qualcosa a riguardo?
Si, perchè ho un vecchio PC con la tua identica configurazione.
Dal 2009 che lo assemblai tengo le kingston overcloccate a 1066 CL7 e vivo felice
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:02   #9
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Si, perchè ho un vecchio PC con la tua identica configurazione.
Dal 2009 che lo assemblai tengo le kingston overcloccate a 1066 CL7 e vivo felice
ma intendi le ram 800 le hai passate a 1066?
Se vuoi, mi potresti dire i vari setting da fare?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 15:13   #10
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Si, le mie da kingston 800 le ho impostate a 1066 cas 7 e vanno a cannone sin dal lontano 2009 quando comprai l' AthlonII...
Entri nel menù del bios e setti manualmente frequenza e timings, ci metti un istante. Fai prima a farlo che a dirlo.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 16:04   #11
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Si, le mie da kingston 800 le ho impostate a 1066 cas 7 e vanno a cannone sin dal lontano 2009 quando comprai l' AthlonII...
Entri nel menù del bios e setti manualmente frequenza e timings, ci metti un istante. Fai prima a farlo che a dirlo.
la cpu invece va lasciata così?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 16:10   #12
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
A sto punto prova ad alzare di qualche step anche la CPU, stando molto attento alle temperature.
Non aspettarti chissà che rivoluzioni eh, sia per quanto riguarda la CPU che per le RAM...quando una tecnologia è vecchia puoi pure spremerla come un limone ma non saranno quei 300MHz in più a portarti ad un livello superiore di esperienza d'uso!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v