|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
trapianto di cuore (cpu) su studio 1537.. ma è davvero la cpu?
ragazzi salve a tutti...
da un pò che il mio notebook (un "vecchio" dell studio 1537) ha iniziato a rallentare all'avvio e ad scattare all'apertura di certe applicazioni... ho formattato (non formattazione completa ma solo la partizione con il SO).. io credo sia la cpu.. e avevo pensato di sostiuirla con un'altra.. la cpu attuale è una core 2 duo T5800 montata su una scheda madre PM45 (socket P)... si potrebbe mettere qualcosa di più potente, che so.., una T7400, T9400... risulterebbe compatibile? voltaggio, "wattaggio", ventola standard... ma poi è veramente il processore? come posso controllare se il procio ha problemi? ma un processore può perdere di potenza (un pò come un motore di un'auto)?... magari qualcuno di voi sta pensando, cambialo questo vecchio pc.. lo cambierò a breve.. il tempo di mettere i soldi da parte per l'acquisto di un macbook pro (il lavoro mi "obbliga".. un pò anche la voglia di mettere le mani su un pc della mela) se riesco più tardi posto le screen di cpu-z, magari mi è sfuggita qualche cosa... grazie in anticipo per le risposte che mi darete e vi prego aiutatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No non è il processore; quando -molto raramente- un processore si guasta per qualche problema, il PC non gira più, non è che rallenta.
Il problema è molto probabilmente all'hard disk stesso, il fatto che formattando non cambi niente non implica che il disco rigido sia in salute: Prova a controllare lo stato dell'hard disk da Windows con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo). In genere i rallentamenti senza altri sintomi sono da attribuire alla memoria di massa, cioè l'hard disk. Fai i test e mostraci i risultati: per farlo devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
qui i risultati con hdtune:
http://img23.imageshack.us/img23/8656/hdtunebench.jpg http://img40.imageshack.us/img40/6426/hdtunehealth.jpg qui con crystaldisk: http://img69.imageshack.us/img69/101...kinfobench.jpg error scan lo farò stasera Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 13-06-2013 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Apparentemente il disco sta bene in effetti, però aspettiamo l'Error Scan.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
ecco il tanto atteso error scan... http://img16.imageshack.us/img16/4048/hdtuneerrorq.jpg
credo che non sia male |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sembrerebbe tutto a posto, salvo quel singolo settore danneggiato ma non è grave. Prova a controllare le temperature con SIW o CPUID, vediamo se magari raggiungi qualche soglia critica, e farei anche un test sulle RAM, con MemtTest86+. Fai almeno 3 o 4 passate e assicurati che non trovi errori.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
Quote:
per quanto riguarda le temperature sono un pò instabili.. cioè soprattutto verso giugno sto a 50 in idle.. appena apro un programma partono le ventole ma i gradi aumentano.. le temperature del processore (core1, core2) certe volte da 50 vanno subito a 70 o 80 e poi scende piano piano.. in questo momento ho qualche scheda aperta su chrome, skype, download manager e eclipse (programma in java) ho questa situazione: tz00: 54.. valore max 80 tz01: 56.. valore max 59 tz02: 62.. valore max 66 core1: 50.. valore max 80 core2: 50.. valore max 74 hd: 46 gpu: 62.. valore max 67 devo precisare che ho 2 fermi della scheda madre, quelli che agganciano il dissipatore alla motherboard staccati... in questo momento sono in qualche modo incastrati e per di più pad termici sulle ram e sulla gpu abbastanza danneggiati.. come pasta termica ho messo la artic silver 5... notebook non più su i gommini con la parte dietro sollevata da terra per dare sfogo alla ventola che si trova in basso è messo abbastanza male lo so ![]() edit: sono riuscito a toccare, con un normale uso temperature di 88 gradi!! Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 13-06-2013 alle 17:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai temperature troppo alte, dovresti mettere a posto il dissipatore dove si sono staccati i fermi, mettere dei PAD nuovi e pulire anche la ventola nel caso fosse sporca.
Essendo il PC così caldo anche l'hard disk ne risente (sono tanti 46°C) e se pensiamo sia lui il responsabile dei problemi, potrebbero anche essere stati causati a lungo andare dalle temperature troppo alte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non saprei, dipende dal tipo di danno..prova a postare qualche foto e vediamo com'è la situazione..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
http://imageshack.us/a/img600/2198/i...0613224401.jpg
http://imageshack.us/a/img24/8410/img20130613224341.jpg http://imageshack.us/a/img10/8948/img20130613224252.jpg http://imageshack.us/a/img818/3324/i...0613224014.jpg http://imageshack.us/a/img824/5765/i...0613223845.jpg allora qua ci sono le foto della scheda madre con i fermi mancanti.... la qualità delle foto è pessima ma le ho fatte con un galaxy nexus come si può vedere i fermi sono rimasti sul dissipatore... credo che tali fermi erano attaccati alla scheda madre ma non saprei come fissarli.. cmq confermo che le temperature sono "ballerine" proprio per la mancata pressione tra dissipatore e cpu.. ho cambiato la pasta termica e ho rimontato... devo trovare un modo per bloccare i fermi alla scheda madre |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi sulla heatpipe (il dissipatore) ci sono le viti, e 3 delle 4 sedi in cui si avvitano si sono staccate dall'alloggiamento della scheda madre? Corretto?
Se è così, cioè se vuoi che i "cilindretti" che accolgono le viti siano di nuovo fissate alla scheda madre, puoi farlo con qualche colla bicomponente ad alta tenuta (e resistenti alle temperature) tipo metallo liquido (se vuoi creare una specie di saldatura) oppure una colla epossidica. Se vai a fare un giro in un qualsiasi negozio tipo Brico, trovi uno scaffale con l'imbarazzo della scelta.. Ammettendo che abbia capito correttamente il problema dalle foto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok comunque operazioni "a caldo" sulla scheda madre (saldature in generale) sono troppo rischiose, quindi l'unica è come ti dicevo con qualche fissante bicomponente..colla "epossidica" o "metallo liquido". Vedrai che una volta aspettati i tempi di presa (12/24h mediamente) sarà come se fossero saldati di nuovo, tranquillamente.
Così poi potrai di nuovo avvitare le viti e tirarle a dovere in modo che il dissipatore tocchi come si deve ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati
![]() Nel caso usassi il metallo liquido, stai attento che non tocchi nessun contatto limitrofo o potrebbe causare dei cortocircuiti..se sei indeciso o hai paura di far qualche danno, meglio la colla epossidica..stessa tenuta ma almeno è isolante e anche se "sborda" un po' dal foro non causa nessun problema..una volta lasciata asciugare -è importante non far le cose di fretta- rimonta il dissipatore con tutte e quattro le viti, e vediamo le nuove temperature... Vediamo anche se continuano ad esserci questi rallentamenti o se il fenomeno si riduce/sparisce.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
![]() ma parlando un attimo del cambio di cpu.. sarebbe possibile installare su questo pc una T9400 al posto della T5800.. credo che la differenza si sentirebbe o no? hanno lo stesso socket P e la scheda madre del mio pc è una PM45 ma è fattibile una cosa del genere? dovrei cambiare anche l'heatpipe? te lo dico perchè un mio amico ha un notebook rotto (scheda madre) con una t9400 o 8400 non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora, sebbene il tuo T5800 abbia FSB@800MHz, il chipset della tua scheda madre supporta fino ai 1066MHz del T9400 (QUI le specifiche del chipset).
Per il resto -come si evince da QUESTA e QUESTA pagina, il TDP da dissipare è sempre 35W, quindi non c'è da cambiare l'impianto di dissipazione. C'è da dire che il T9400 arriva fino a 105°C contro gli 85°C di quello attuale, quindi le temperature potrebbero comunque essere alte, però in teoria nessun problema...almeno sulla carta sembra fattibile la sostituzione. Il passaggio si sentirà eccome ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 787
|
ok allora mi metto al lavoro e lo provo..
Ultima modifica di ..Sbrillo.. : 14-06-2013 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.