Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2013, 00:52   #1
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
SSD al posto di una SDHC.

Salve a tutti...
Come da titolo sto per porvi qualcosa di fantascientifico (forse)...è solo che mi piacerebbe dormire questa notte .

In pratica sono alla ricerca di qualcosa che mi permetta di collegare un disco SSD (sata insomma) ad un dispositivo che accetta solo SD/SDHC. Ma eventualmente andrebbe bene anche la possibilità di adattarvi una scheda CF...precisando, per dispositivo intendo una reflex.

Ho bisogno di un'elevata velocità di scrittura che i moduli sdhc non riescono a soddisfare , e mi è balzata in testa questa stupida idea che forse tanto folle non è....
Ora... da perfetto ignorante in materia la prima domanda che voglio porvi è (indipendentemente se il mercato offre o meno dispositivi in grado di fare tutto cio...)...
Avrei bisogno di un controller apposito?
...e..se la domanda sopra fosse negativa....supponendo che io acquisti una prolunga simile a questa ....



...se sotituissi il connettore femmina con uno sata ,riuscirei nell'intento? In modo da collefarvi un hdd/ssd che avrà ,poi, un'alimentazione esterna?!?!?!

Ripeto...scusate l'ignoranza in materia. Probabilmente avrò detto un mare di sciocchezze....pero se esistesse una qualche possibilità spero mi illuminiate.....
grazie per ora e a presto..
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 09:23   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sebbene esistano adattatori SD-SATA, funzionano tutti al contrario di quello che vorresti fare tu, e cioè non sono SATA → SD, ma sono tutti -almeno quelli che conosco- SD → SATA.

Per intenderci, qualcosa come questo:





E allora potresti dirmi: "beh che problema c'è, mi basta girare tutti i contatti e avere in ingresso il SATA e in uscita l'interfaccia SD con la sua prolunga".

Eh, oltre al fatto che difficilmente potrebbe funzionare, e che non so quanti problemi tu possa avere nel fare questa modifica, il problema vero è che questi adattatori hanno dei controller pessimi e non gestiscono velocità troppo elevate, infatti vanno al massimo a 50/60MBps in lettura e 15/20MBps in scrittura, proprio perché sono pensati per funzionare da SD a cnnettore SATA, e non viceversa.

Quindi per quanto se so, tenendo conto che le prestazioni di un SSD sono circa 10volte tanto, mi sento tranquillamente di dirti che non si può fare, senza contare il problema dell'alimentazione esterna e del fatto che magari la macchina fotografica non digerisce memorie di capienze troppo elevate


Spero per te che qualcuno abbia notizie più rassicuranti, ma per me non si può fare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 09:45   #3
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
...infatti immaginavo una cosa del genere...
quelle velocità in scrittura sono le stesse delle SDHC ...quindi il problema persiste...

oltre a ringraziarti della risposta vorrei linkarti a questo indirizzo in cui sono incappato casualmente durante le ricerche di questa notte...

qui versione inglese originale
qui versione google traduttore

qualcun'altro ha avuto la mia stessa idea .....dimmi cosa ne pensi/pensate????? non ho capito molto bene l'articolo nè tantomeno il tipo di adattatore utilizzato.....
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:12   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mah...nell'erticolo è specificato che

Quote:
they haven’t made it work yet, but it is something that could be possible.
quindi comuqune parliamo più di un'idea che di un prototipo vero e proprio.

E comunque l'interfaccia è IDE, e cioè a dispetto di quella SATA, molto meno diffusa negli SSD e pertanto non c'è molta scelta sul mercato. Ricordo che l'interfaccia IDE è stata sostituita da quella SATA nel corso del tempo, sono ormai 8 anni che l'IDE è considerata "obsoleta".
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:23   #5
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
ti stresso una'ltro pò ...

credi non sia fattibile neanche riguardo le schede CF...cioè,appunto, adattare una CF Card al posto di una comune SDHC ....dovrebbero essere più veloci....
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:38   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sostanzialmente il problema rimane lo stesso, e cioè che gli adattatori funzionano al contrario di quello che servirebbe a te, cioè da SD a CF e non viceversa.

Sinceramente non so cosa si possa fare in merito..

Così su due piedi mi viene in mente solo:

CF → IDE (1° adattatore) + IDE → SD (2°adattatore) + cavetto modificato SDin → SDout

Mi sembra una cosa assurda e prestazionalmente limitante..non so nemmeno se sia realizzabile, ma scommetto che anche se funzionasse, limiterebbe la banda in maniera pesante, rendendo inutile l'utilizzo di una CF card. Salvo il primo passaggio, il resto si potrebbe provare anche con un SSD IDE di cui parlavi prima, solo che il costo è anche più alto.


CF → IDE



IDE → SD



e poi il cavo da modificare come quello che hai già postato tu

SDin → SD out

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 22-06-2013 alle 10:42.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 20:19   #7
Stephanicchio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 32
un bel cruccio insomma ..................cmq ti ringrazio della disponibilità...mi hai chiarito la situazione....grazie
Stephanicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v