Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2010, 17:50   #1
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Problema risoluzione Asus 22t1e

Ciao a tutti.

Qualche giorno fa ho comprato un Monitor TV Asus 22T1E.
Praticamente,l'ho provato come televisore e tutto ok.
Quando l'ho provato come schermo per il portatile tramite VGA ha funzionato tutto a risoluzione massima 1920x1080.

Ora,ho comprato un cavo HDMI per portare anche l'audio sul monitor,il problema è che con il cavo HDMI,ho la risoluzione massima,ma i bordi sono esterni allo schermo e non ho un "auto adjust" e inoltre l'immagine è sgranata.
Allora ho riprovatoa riattaccarlo tramite cavo VGA ma...
praticamente parte in automatico a 1024x768,è la risoluzione massima è 1600x1200,come se non riconoscesse correttamente il monitor.

Avete qualche idea?

Grazie.
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 16:33   #2
Powercaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
fuarda, ho lo stesso schermo e un problema analogo: col cavo HDMI i bordi sono esterni. Come sistema operativo ho win7, ma mi succedeva anche su xp. con il pannello di controllo Nvidia ho impostato la risoluzione personalizzata a 1824x1026.
La cosa sorprendente che mi è successo è che ubuntu 10.10 mi fa vedere tutto a 1920x1080!
Ovviamente laTv mi si vede bene.
che dire? Sono solidale con te, per il resto ci sto combattendo da mesi, e mi convinco sempre di più che sia un problema a livello software...
Powercaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 18:13   #3
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Grazie per la risposta.
Penso pure io sia un problema di software,almeno,mi sembra l'unica spiegazione plausibile.
Ma come hai fatto a impostare quella risoluzione sul pannelo di controllo di Nvidia?
Perchè per settare la risoluzione da nvidia control panel ho una scrollbar che però non mi sembra mi dia quella risoluzione (al momento non ho lo schermo a portata,fra un paio di giorni riprovo).
Una curiosità,hai provato con il classico cavo per proiettore?Che risultati ti da?

Grazie.
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 20:40   #4
Powercaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Scusa se rispondo solo ora.
allora, non ho provato altri cavi, comunque per la risoluzione personalizzata devi andare sul pannello di controllo nvidia > schermo > regola dimensioni e posizione desktop > ridimensiona desktop.
Prima di usare il cavo HDMI, usavo un DVI, ma non ricordo se dava problemi o no. mi apre però che il problema ci fosse lo stesso.
Per il VGA non saprei che dirti.
Speriamo in un aggiornamento! ho letto che il service pack 1 di Seve (sistema operativo che ho) risolveva dei problemi con i monitor HDMI, ma non ho avuto nessun risultato positivo!
Powercaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 18:05   #5
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Ciao, sto montando un pc per un mio amico e ho lo stesso identico problema e non è causato da schede video..è proprio il monitor così. Ho provato a collegarlo al mio pc e da esattamente lo stesso problema. Con il vga le proporzioni sono circa giuste, a mio avviso l'immagine rimane leggermente schiacciata ma in ogni caso la qualità (con il vga intendo) lascia parecchio a desiderare. Ho provato a seguire millemila guide per ovviare al problema ma non ho risolto nulla. Nei menu del monitor ci sono diverse opzioni che non riesco a selezionare, soprattutto quelle riguardanti l'aspetto (wide, automatico, eccetera..) magari da li si risolve qualcosa. Qualcuno sa come attivarle? Help!
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:36   #6
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Ciao,ho visto il messaggio privato e ti rispondo qui.
No,non ho ancora risolto il problema.
Per le impostazioni wide ecc.. c'è un tasto nel telecomando mi sembra sia uno di quelli nelle ultime 2 file in basso per cambiare da wide/panorama/4/3 ecc...
In ogni caso,le regolazioni,anche quelle automatiche,funzionano solo con vga (o hdmi forse non ricordo bene comunque una solo delle 2).

Ma il fatto strano è che sono sicuro che la prima volta che l'ho collegato si vedeva bene perchè ho fatto partire crysis 1920x1080 con vga dal portatile e non avevo nessun problema di sgranature,stesso con un film in blu-ray.
Scollegato il televisore per cambio appartamento e .. niente..
Non l'ho collegato al fisso in quanto sto' usando un'altro schermo.

Adesso che ci penso domani potrei fare una prova collegandolo a vga al fisso e vedere se cambia qualcosa,non si sa mai...se domani provo posto subito i risultati
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:56   #7
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da HipT Guarda i messaggi
Ciao,ho visto il messaggio privato e ti rispondo qui.
No,non ho ancora risolto il problema.
Per le impostazioni wide ecc.. c'è un tasto nel telecomando mi sembra sia uno di quelli nelle ultime 2 file in basso per cambiare da wide/panorama/4/3 ecc...
In ogni caso,le regolazioni,anche quelle automatiche,funzionano solo con vga (o hdmi forse non ricordo bene comunque una solo delle 2).

Ma il fatto strano è che sono sicuro che la prima volta che l'ho collegato si vedeva bene perchè ho fatto partire crysis 1920x1080 con vga dal portatile e non avevo nessun problema di sgranature,stesso con un film in blu-ray.
Scollegato il televisore per cambio appartamento e .. niente..
Non l'ho collegato al fisso in quanto sto' usando un'altro schermo.

Adesso che ci penso domani potrei fare una prova collegandolo a vga al fisso e vedere se cambia qualcosa,non si sa mai...se domani provo posto subito i risultati

Ok, ti ringrazio! Allora aspetto questi risultati
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 08:13   #8
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Niente da fare.
Collego al portatile:
-con VGA risoluzione massima 1600x<qualcosa> e qui l'auto adjust funziona ma fidati che non ti cambia niente,in ogni caso tieni premuto il primo pulsantino sopra lo schermo sulla sinistra per provare oppure entri nel menù col tastino a sx delle freccette sul telecomando pre cambiare su panorama/wide ecc...
-con hdmi vedo 'bene' (non molto bene ma poco sgranato) a 1920x1080
senza resizare lo schermo dal pannello del controllo,questo significa che lo schermo sborda di un po' (un po' meno della dimensione della barra di windows) ai lati.Se uso il resize da nvidia control panel per fixare le dimensioni dello schermo per farle stare dentro i bordi vedo sgranato.

Collego al fisso solo tramive VGA (non ho HDMI) con una ASUS GTX260:
risoluzione massima 1600x<qualcosa> e non c'è verso di portarlo a 1920x1080.
Ho provato ad aggiungere una custom resolution da nvidia control panel (le opzioni cambiano molto da versione di programma e scheda video quindi non è detto che tu abbia questa opzione,per esempio nel mio portatile non c'è)
e mi lascia aggiungere solo 1920x1200,che ovviamente mi da un'immagine schiacciata e non so come sia possibile visto che materialmente lo schermo da 1920x1080..... e non mi lascia aggiungere 1920x1080 perchè "la risoluzione non è supportata dallo schermo",provo anche a settare manualmente tutti i parametri (1920x1080,intralaced,50Hz/75Hz ecc.. ecc..) ma niente,stesso problema....

Mi verrebbe voglia di chiamare un centro asus ma scommetto che mi dicono di aggiornare i driver quindi mi risparmi la telefonata

Con Ubuntu LIVE sul fisso con VGA risoluzione massima 1368x768 perchè "schermo non identificato" o roba simile.Però mi sembrava che su ubuntu installato si vedesse bene tempo fa.


Questo è quanto finora se qualcuno ha nuove informazioni,perfavore le posti grazie
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 12:12   #9
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Premetto che lavoravo sotto win 7 64bit..

Io sono riuscito a piazzare 1920x1080 col vga e si vede bene, buona definizione e nessuno schiacciamento d'immagine. Con l'hdmi è impossibile perché una volta collegato in quel modo viene disattivata la funzione di regolazione automatica nel monitor....per quest'ultima cosa non ho proprio parole. Sono riuscito solo una volta a centrare bene l'immagine con hdmi a 1920x1080 ma si vedeva malissimo, tutto sgranato e poi non ricordo neanche come ho fatto XD

Per il vga ho risolto così..
Inizialmente impostando 1920x1080 l'immagine risulta distorta poiché trasborda solo sulla destra di un bel po' e nel pannello di controllo nvidia purtroppo non c'è nulla che possa aiutare. Autoregolando non si risolve nulla...perciò l'ho imbrogliato.
Ho quindi impostato una risoluzione più bassa in modo che l'immagine fosse "più piccola del monitor" ( tipo 1366x768 o simili) e ho notato che effettivamente era spostata sulla destra. Ho fatto l'autoregolazione e l'ha centrata. Dopodiché ho aumentato la risoluzione a 1920x1080 e autoregolato.. tadaaaa eccola centrata e perfetta a 1080p.

Tra hdmi, vga e infiniti test ci ho perso 6-7 ore o forse più dato che ho cominciato a montare il pc alle 11 di mattina e ho finito tutto alle 11 di sera. Questo monitor sarà anche carino esteticamente ma mi ha fatto dannare e ha rischiato (ci è mancato molto poco) di apprendere l'arte del volo..

Spero che il trucchetto delle risoluzioni possa essere d'aiuto a qualcuno oltre che a me
Con l'hdmi ci rinuncio ufficialmente, dato che è proprio il monitor che è fatto così.
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 12:17   #10
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Interessante,pure io uso windows 7 x64
Ma una cosa, 1920x1080 come fai a impostarla su vga?
Cioè dove vai per farlo?
Se vado sia in nvidia control panel che in cambia risolzuione di windows mi dice che il massimo è 1600x1200.

Grazie.
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 17:06   #11
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
A me la da come risoluzione disponibile direttamente da windows. Potrei consigliarti di ricompilare i driver del monitor...
Fai così, scarica questo file. È piccolissimo e all'interno ho messo dei drivers che ho ricompilato. Provali uno per uno. Devi forzare l'aggiornamento con uno dei 3 che trovi nel zip. Ne installi uno e poi riavvii e riprovi con le risoluzioni e tutti i test che hai fatto fin'ora. Se non va provi col successivo ma mi raccomando, i test vanno fatti solo dopo riavvio. Sai come forzare l'aggiornamento? Sennò ti dirà che i drivers sono già aggiornati..

In ogni caso te lo dico così evitiamo inutili attese.
Click dx su computer->device manager
selezioni lo schermo (ti dirà monitor generico plug and play)->click dx->Aggiornamento software driver
Seleziona Cerca il software driver nel computer->scegli manualmente da un elenco...
Dopodiché click su disco driver e selezioni uno dei file *.inf che hai scaricato. Riavvii e fai le prove.

Prova anche col trucchetto che ho scritto sopra, sempre che tu riesca a impostare la risoluzione.
Spero che tu riesca a risolvere!!
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:12   #12
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
ciao vorrei comprare questo monitor che ora si trova ad un prezzo interessante 150 comprese le spese.

vi volevo chiedere lo useria al 80% come tv , funziona bena come tv ?
i colori e audio ? angolo di visulae come è ?

ciao e grazie mille
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 16:50   #13
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
*MystikRiver

Oh my god...se non arrivava il messaggio di calainz non avrei mai provato i driver che hai linkato perchè la prima volta ero troppo abbattuto...adesso ho voluto riprovare per usare lo schermo con Skyrim e quindi ho seguito la tua spiegazione...MystikRiver...grazie ho il monitor a 1920x1200 senza sfumature adesso!!!Va benissimo!!!!

*carlainz
Come tv si,si vede bene,audio buono ecc..3 volte è "crashato" (in 1 anno....) nel senso che non mi lasciava piu cambiare canale ma dopo 1 minuto è ripartito.
Io te lo consiglio nonostante la disavventura che ho avuto come monitor...
Per rispondere all'altra domanda l'angolo di visuale è ampio,l'unica pecca è che non ha il vetro come gli ultimi televisori HD (mi sembra si chiami "glossy") ma la qualità dell'immagine è comunque elevata.

Grazie ancora River!!!!!
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:26   #14
MystikRiver
Senior Member
 
L'Avatar di MystikRiver
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da HipT Guarda i messaggi
*MystikRiver

Oh my god...se non arrivava il messaggio di calainz non avrei mai provato i driver che hai linkato perchè la prima volta ero troppo abbattuto...adesso ho voluto riprovare per usare lo schermo con Skyrim e quindi ho seguito la tua spiegazione...MystikRiver...grazie ho il monitor a 1920x1200 senza sfumature adesso!!!Va benissimo!!!!

*carlainz
Come tv si,si vede bene,audio buono ecc..3 volte è "crashato" (in 1 anno....) nel senso che non mi lasciava piu cambiare canale ma dopo 1 minuto è ripartito.
Io te lo consiglio nonostante la disavventura che ho avuto come monitor...
Per rispondere all'altra domanda l'angolo di visuale è ampio,l'unica pecca è che non ha il vetro come gli ultimi televisori HD (mi sembra si chiami "glossy") ma la qualità dell'immagine è comunque elevata.

Grazie ancora River!!!!!
A distanza di 2 anni ti dico: prego xD

Ora..non è che per caso hai ancora i drivers che avevo linkato? Un utente sta avendo problemi e mi ha chiesto quei drivers ma non li ho più. Qualcuno potrebbe gentilmente ripostare? Grazie
MystikRiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:33   #15
HipT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 213
Li ho messi in allegato
Attualmente anche dopo formattazione non ho piu' avuto problemi senza usare i driver 'customizzati',non so se la cosa è stata fixata tramite un aggiornamento di windows 7 o cosa.
Allegati
File Type: zip asus 22t1e Driver.zip (3.2 KB, 58 visite)
HipT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v