Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 15:59   #1
wolf555
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
Consiglio VGA per uso prolungato

Ciao a tutti!
Attualmente possiedo una HD 4890 e dopo un bel po' di anni di utilizzo ho deciso di cambiarla.
La mia configurazione attuale è questa:

_ Cerco scheda PCI-E
_ Ho un SyncMaster T240 versione no-tv (20000:1 Dynamic Contrast) di conseguenza la risoluzione che utilizzo è 1920x1200
_ Case: Cooler Master HAF932
Scheda Madre: M4A78T-E (sostituzione tra 2-3 mesi se vi sarà eccessivo bottleneck con VGA nuova)
Processore: Phenom II X4 810 (sostituzione tra 2-3 mesi se vi sarà eccessivo bottleneck con VGA nuova)
Sistema Operativo: Windows 7 64bit
Ram: 2x4 GB Crucial Ballistix Tactical Tracer (1333-1600)
Alimentatore: Cooler Master Real Power M700
Monitor: SyncMaster T240
_ Mi serve solo per gaming
_ Solo schede nuove
_ Sono disposto a spendere fino a 300€
_ Ovviamente cerco una una scheda che riscaldi poco e che sia silenziosa
_ Non penso di fare OC in nessun caso

Sto cercando una scheda video che mi possa durare un bel po' di anni, quella attuale l'ho usata dal 2009 ad oggi e va ancora abbastanza bene, però ora cerco qualcosa di meglio.
Dapprima mi ero convinto a proposito della HD 7950 Gigabyte, però ho avuto qualche difficoltà a trovarla perché sembra che molti siti spaccino la Sapphire come una Gigabyte e dove invece sembra che sia esatta il prezzo è al di fuori del mio budget massimo.
Poi avevo pensato tramite amazzone ad una Sapphire HD 7950 Vapor-X con boost (il codice è 11196-09-40G) ma non sono sicuro visto che le Nvidia come la GTX 680 o la GTX 670 SEMBRANO superiori.
Ho fatto un bel po' di ricerche in giro ma ho solo aumentato la mia confusione, difatti ora mi è venuto il dubbio che potesse essere in dirittura d'arrivo qualche scheda nuova o magari un taglio di prezzi, però non seguendo molto il mercato non sono informato.
Non importa se al momento la nuova VGA dovesse avere problemi di bottleneck col processore, sono disposto a cambiarlo tra qualche mese se fosse così.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano
wolf555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 19:40   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
sicuramente con una vga di fascia alta saresti limitato dalla cpu, se puoi ti consiglierei di sostituirle con un amd fx 8350 e una asrock 970 pro3 rev2.0, per una spesa totale di 240 euro.
come vga, visto che vuoi farla durare qualche anno, ti consiglierei una nvidia gtx770 con o.c. di fabbrica, a 350 euro circa
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 11:17   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
sicuramente con una vga di fascia alta saresti limitato dalla cpu, se puoi ti consiglierei di sostituirle con un amd fx 8350 e una asrock 970 pro3 rev2.0, per una spesa totale di 240 euro.
come vga, visto che vuoi farla durare qualche anno, ti consiglierei una nvidia gtx770 con o.c. di fabbrica, a 350 euro circa
Meglio una 7970, in oc va di più della 770 che non è altro che una 680 occata, ha 3gb di vram e non 2 e costa meno, senza contare che a risoluzioni maggiori dell full hd da le mazzate alla 770
Se poi gli interessano features tipo physx e cuda, che vada di 770 ma 4gb per averla longeva, sennò è una scheda senza senso.
Oppure se può spendere di più la scelta migliore rimane una stupenda 780.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 11:46   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Meglio una 7970, in oc va di più della 770
ma l'utente dice che non farà o.c. in nessun caso...

Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
senza contare che a risoluzioni maggiori dell full hd da le mazzate alla 770
ma ha un monitor fullhd...

anche a me amd sta simpatica, però....
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:11   #5
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Avevo letto solo la tua risposta, per il full hd allora potrebbe andare la 770, anche se comunque prenderi una 3gb visto l imminente next gen, quindi direi o 7970 o 770 4gb o 780.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 20:30   #6
wolf555
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
sicuramente con una vga di fascia alta saresti limitato dalla cpu, se puoi ti consiglierei di sostituirle con un amd fx 8350 e una asrock 970 pro3 rev2.0, per una spesa totale di 240 euro.
come vga, visto che vuoi farla durare qualche anno, ti consiglierei una nvidia gtx770 con o.c. di fabbrica, a 350 euro circa
Beh grazie ad entrami per le risposte.
La questione allora passerà al cambio di CPU e M/B. Per la VGA vedrò dopo aver fatto questi cambi.
Per entrambe posso arrivare anche ad una spesa totale di 350.
Ho fatto delle ricerche a proposito dei componenti che mi hai consigliato e la CPU sembra un'ottima scelta, per la M/B non ho ancora visto.
Magari allargo il campo e vedo anche altro; se hai qualche altra idea a proposito di entrambe dato l'aumento di budget dimmi pure
Spero la ram sia compatibile, l'ho appena comprata, devo assolutamente evitare di buttarla nel c*s*o prima del tempo
__________________
CPU: Amd Phenom II X4 810
Mainboard: Asus M4A78T-E
RAM: 8 GB Crucial Ballistix Tactical Tracer
Hard Disk: 160GB
Scheda Video
: Ati HD4890 Oc Edition
Monitor: Samsung Syncmaster T240
Case: HAF932
Alimentatore: Cooler Master Real Power M700
wolf555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 00:53   #7
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
la ram direi che andrà bene, nessun rischio.
per quanto riguarda cpu e mobo, continuo a consigliarti un fx8350+asrock 970 pro3 rev2, se vuoi fare overclock alla cpu potresti prendere come mobo una asrock 990fx extreme 3 a 85 euro e come dissi cpu uno scythe mugen3, a circa 45 euro, per una spesa totale di poco più di 300 euro.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 11:00   #8
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
La extreme 3 non è per nulla adatta all.oc dell'fx, se leggi anche le opinioni degli utenti sul forum risulta essere instabilissima, essendo anche solamente una 4 fasi. Io prenderei asus m5a97 + fx 8320, tanta potenza e buon oc a poca spesa

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v