|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
riparare una batteria
come posso riparare questa diavolo di batteria
pensate si possano trovare gli elementi ? vi allego le fotografie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di atacry : 17-05-2013 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18651
|
Dalle foto sembrano normali batterie al litio 3,7 V collegate in parallelo a coppie , le stesse che trovi all' interno delle batterie dei pc portatili .
Le batterie le puoi trovare in vendita nei negozi di elettronica o su internet . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
sembrano 12 file x 2 quindi 24 baterie nella targhetta vi è scritto 44v le dimensioni delle baterie sono 1,8 cm di diametro e altezza 6,5 cm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18651
|
Ogni batteria singola eroga 3,7 V e ci sono in tutto 24 batterie , quindi
24 x 3,7 = 88,8 , poiche le batterie sono collegate in parallelo a coppie devi dividere per 2 , quindi : 88,8 : 2 = 44,4 V la corrente invece va divisa a meta visto che gli elementi sono collegati a coppie , quindi corrente totale = 4200 mah diviso 2 = 4200:2 = 2100 mha Quindi un singolo elemento di batteria ha queste caratteristiche : 3,7 V - 2100mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Infatti le dimensioni sembrano corrisponderE: Quote:
Devi calcolare la capacità esatta di ogni singola cella. Personalmente ti sconsiglio di procedere alla sostituzione, è un pacco batterie troppo grosso, non penso ne valga la pena economicamente.. Una coppia buona di 18650 su dx la trovi a 6-8$, anche ammettendo di riuscire a spendere 5 euro per coppia, dovresti comunque spendere la bellezza di circa 60-70 euro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
l' originale costa oltre i 300€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
sembrano esse hai un link dove poterle acquistare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Occhio cerca di acquistarle della stessa capacità. ovviamente devono essere tutte uguali. compra quelle NON protette. Cercando 18650 su google trovi parecchi siti. Ti posso consigliare in privato due siti che vendono dalla cina, spedizioni gratuite e basso costo.. però devi aspettare un mese per la consegna... PS: esistono batterie di varie marche, non prenderle troppo scarse. le trustfire dovrebbero essere buone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
cosa significa non protette ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Le 18650 le vendono con o senza circuito di protezione; il circuito di protezione evita lo scaricamento completo e il sovraccarico. Tuttavia tu stai riparando un pacco batterie, che integra sicuramente di suo tutto il circuito di protezione e bilanciamento delle celle.. quindi occhio, prendile NON protette (tra l'altro quelle protette sono più lunghe) e verifica che la capacità sia uguale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
V A o devo usare un capacimetro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.