Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2013, 19:26   #1
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Chiarimenti sui Nas

Salve a tutti, vorrei fare alcune domande sul sistema nas.
Avrei intenzione di costituire un Nas con un pc a basso consumo e avevo pensato ad installarci un software tipo Tonido. Ma mi sono reso conto che tale software ti permette di accedere da qualsiasi postazione a distanza tramite internet e visualizzare i file, ma non te li fa aprire e modificare come se lavorassi su una cartella locale o lan, se prima non li scarichi sempre in locale.
C'è un modo per poter lavorare in questo modo, come se ci si trovasse su una cartella in locale o rete lan?
Oppure devo affidarmi a un nas tipo Qnap? Se è così ed accedo al nas tramite internet, posso aprire i file in esso contenuti e modificarli senza doverli scaricare in locale, come se fossero in una cartella del mio pc?
Vi prego di rispondermi al più presto.
Grazie e ciao
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:35   #2
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Se non ho capito male dovresti crearti una VPN e poi usare un software tipo vnc.. Però in questo caso non hai bisogno di un nas, basta semplicemente un PC con attivo il vnc server ad esempio..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:38   #3
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ok x il vpn, ma se volessi un nas potrei operare come detto in precedenza?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:47   #4
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
ciao,

dalla mia esperienza non ti consiglio di preparare un pc ad hoc, alla fine spendi lo stesso se non di più e non hai le funzionalità incredibili che un nas attuale ti può offrire.

ti consiglio un synology... rimarrai stupito da cosa può fare
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:22   #5
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Con un nas tipo synology o qnap, si puo operare sui file residenti, da internet, aprirli e modificarli come se fossero residenti su un pc locale?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:47   #6
DCL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
col synology sicuramente si. c'è un'applicazione nativa che si chiama cloud station. in pratica diventa tipo un dropbox.
con qnap non ti so dire, perchè non li ho provati, ma penso anche.
DCL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 20:49   #7
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5087
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Con un nas tipo synology o qnap, si puo operare sui file residenti, da internet, aprirli e modificarli come se fossero residenti su un pc locale?
Il NAS ti permette di aprire una VPN e di mappare le cartelle condivise come drive di rete; a quel punto ci puoi lavorare da PC come se fossero file locali... tranne ovviamente dal punto di vista dei tempi di accesso, che saranno estremamente più corposi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:34   #8
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ok grazie.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v