|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
spariti 130GB dall'HD interno
Salve a tutti, ho un HD Maxtor 160GB interno con O.S. che non veniva più rilevato dal sistema. L'ho messo su un pc funzionante, ho usato un cd live di Linux per recuperare i dati, e poi ho fatto un controllo col tool della casa (Seatool), ha trovato un errore, e quindi ho cliccato su "correggi tutto". Quando ho riavviato, il sistema ha rilevato l'HD, ma
![]() Secondo voi è possibile recuperare i GB scomparsi?
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se i dati li hai già recuperati immagino che tu voglia formattarlo, giusto?
Nel caso, puoi provare a formattarlo con GParted live CD. Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le eventuali partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile). Vediamo se così riesci a risolvere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh impossibile dirlo così, potrebbe essere stato SeaTools, visto che è lui che ha agito per ultimo sul disco.
Quindi, prima cosa, direi di ripristinare il tutto con GParted, se il disco è sano non dovresti avere problemi a seguire i pochi passaggi sopra. Fatto questo, una volta che accedi nuovamente al sistema operativo, e sperando che il disco sia tornato ok, prova a controllarne lo stato con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo) ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
ho formattato con GParted live CD, il sistema lo vede, ma la capacità è rimasta a 33GB (ne mancano 127GB ?) poi ho fatto i test che mi hai chiesto, te li posto;
![]() ![]() ![]() ![]() c'è l'errore, ora cosa devo fare? non c'è possibilità di recuperare i GB dell'HD? ![]() ![]() ![]()
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
GParted come lo vedeva? Cioè te lo mostrava da 130GB o da 33GB? Aveva delle partizioni?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Un consiglio spassionato: cercati un altro disco e butta questo
![]() Il disco è a rischio e può peggiorare o non essere più leggibile da un momento all'altro. Oltre tutto è della famosa serie Maxtor da 160 GB, cioè una tragedia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Con un live di linux qualsiasi (Ubuntu, Mint, Fedora......) ? Prova a usare TestDisk prima di fare qualsiasi altra cosa ![]() Una volta che sei riuscito a recuperare più dati possibili.............formatti l'HD a basso livello con il tool della casa madre Seagate - Maxtor, lo scarichi alla voce sopra Seatools - Downloads/SeaTools for Windows : http://www.seagate.com/support/downloads/seatools/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
se non c'è altra soluzione, farò come dici, grazie
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() per quanto riguarda GParted, lo vedeva con 33GB, deve essere sucesso qualcosa con Seatool, ma comunque se mi dici che è vecchio lo butto (eppure, due anni non mi semrano tanti, ne ho altri due che uso regolarmente, uno di quattro e l'altro quasi quattro, e funzionano), pazienza, ringrazio te e tutti per il lavoro che fate, grazie di cuore
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... Ultima modifica di gigi3858 : 01-10-2013 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Io l'avevo suggerito per fare una formattaziona a basso livello, dopo aver provato a recuperare i dati con TestDisk ![]() L'HD ha solo due anni, non è vecchio, i miei hard disk il più giovane ha 4 anni.....................e funzionano tutti benissimo . Ho avuto dei problemi anch'io con un HD . Ho fatto la formattazione a basso livelo, recuperato e adesso lo uso come dati ![]() Quindi secondo me non occorre cambiarlo ![]() Basta formattarlo a basso livello o anche solo la formattazione completa . Un saluto a HoFatto ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 01-10-2013 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se è per questo anch'io ho un IBM 13 GB che ha non so più quanti anni e, quando raramente lo collego, funziona ancora correttamente, ma questo non significa niente: i dischi si guastano in tempi non prevedibili, da 1 ora a 15 anni o più...
Oltre tutto, ripeto, si tratta di un Maxtor della famigerata serie da 160 GB, che sono rimasti famosi per la loro inaffidabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Nel caso specifico non si risolve niente con la formattazione completa, ammesso che venga completata. Con la cosiddetta formattazione a basso livello, teoricamente si potrebbe risolvere, ma i sintomi non sono quelli di un disco che ha "smarrito" o "confuso" gli indirizzi, ma di un disco che ha problemi di lettura del supporto magnetico. Ci sono inoltre già 63 settori riallocati, quindi, oltre ai settori segnalati, altri sono già stati sostituiti da quelli di riserva e, probabilmente, la segnalazione di "settori non correggibili" si riferisce al fatto che non ce ne sono più disponibili per la "sostituzione". In ogni caso, anche se ce ne fossero, il disco è moribondo e quindi decisamente non affidabile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
vi ringrazio dell'aiuto e vi saluto, alla prossima ![]()
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 02-10-2013 alle 14:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
secondo me da seatools hai impostato la massima capacità a 32 gb, che era il massimo che vedevano le schede madri Pentium 2
i giga dovrebbero essere ancora lì, devi solo recuperare il vecchio sw di gestione Maxtor (c'erano powermax e un'altro) e togliere il cap a 32 giga. dagli poi una passata con hdd low level format http://hddguru.com/software/HDD-LLF-...l-Format-Tool/ e vedi se ti rimappa tutti i settori pericolanti Ultima modifica di homoinformatico : 03-10-2013 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
![]()
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
I risultati sono ottimi, è tutto blu ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 02-11-2013 alle 19:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
grazie a tutti, fino ad ora avete sempre risolto i miei problemi, siete unici!
![]()
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.