Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2013, 23:34   #1
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
[ Debian ]GRUB e MBR entrambi funzionanti..

Chiedo qui aiuto per evitare di combinare ulteriori guai.Cerco di descrivere la situazione in cui mi trovo sul mio computer e sopratutto cosa vorrei ottenere come configurazione al termine del problema.Partiamo da qui,vorrei installare su un unico hard disk della WD partizionato come si deve tre sistemi operativi,Windows 8/7 e Debian,nell'ordine riportato visto che ho letto che diversamente il boot loader di windows 7 si andrebbe a sostituire con quello di Debian e creerei solo altri problemi.La mia situazione attuale non è problematica ma abbastanza fastidiosa,nel senso che riesco a utilizzare per il momento Windows 7 e Debian (l'idea di aggiungere anche winodws 8 mi è venuta da qualche giorno)correttamente ma questo avviene con l'avvio di entrambi i bootloader e quindi non come avrei voluto.Prima di spiegare a cosa mi riferisco ci tengo a precisare che ho già effettuato il backup del sistema su un hard disk esterno quindi posso andare abbastanza tranquillo direi .

Allora la situazione è la seguente,come già detto ho un unico hard disk come si puo capire dalle seguenti foto






Inizialmente sono partito con un unica partizione con installato solo windows 7,successivamente non mi ricordo bene se ho provato ad installare windows 7 o una distribuzione linux ma l'installazione non è mai andata a termine perchè l'ho interrotta.Successivamente ad ogni riavvio dopo aver interrotto l'installazione è iniziata ad apparire questa schermata,tipica del boot loader di windows 7:



Installo in un secondo momento una seconda partizione sempre nello stesso hd (anche se devo ammettere che non sono sicuro di averla installata correttamente la partizione per Debian sopratutto per quanto riguarda la parte dello swap che doveva essere una partizione estesa...comunque non ricordo) per ospitare debian come sistema operativo,al termine dell'installazione mi ritrovo con questa schermata:



Il punto è che il grub non si è sostituito al bootloader di windows 7 come mi sarei aspettato,ma si è semplicemente aggiunto,infatti se nella schermata provo a scegliere la voce Windows 7 mi appare la schermata del bootloader di Windows 7 che ho caircato in precedenza.

Adesso,vi chiedo se è possibile riordinare un po questa situazione salvando almeno windows 7 se uno puo senza dover perforza ripartire da zero con un installazione pulita di windows 7? grazie a tutti quelli che mi daranno una mano
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 01:19   #2
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Qualcuno per il momento sa dirmi come levare il bootloader di windows 7 lasciando solo quello di Debian?sicuramente c'è qualche modifica da fare alla configurazione del grub di debian ma non so da che parte partire
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 09:29   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non viene sovrascritto quando installi grub nel MBR del disco /dev/sda ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 11:22   #4
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non viene sovrascritto quando installi grub nel MBR del disco /dev/sda ?
Ma in realtà io il grub non l'ho installato nell'intero disco ma in una partizione di questo creata durante l'installazione assieme allo swap...però non mi importa se devo cancellare windows 7 o linux è che non so quale tra queste due strade scegliere senza rischiare di bloccare il pc:

1)Ripristino l'mbr di windows 7 e poi rifaccio un installazione pulita di windows 7 e riprovo a reinstallare debian correttamente.

2)Elimino il menu del bootloader di windows 7 se ancora dovesse esserci qualcosa nel file di configurazione del grub.

Ricordo a tutti che posso entrare anche su debian,quindi se qualcuno mi guida su cosa modificare nel file di configurazione del grub non ho problemi a farlo.Ho fatto anche una foto della situazione del disco tramite gparted su debian:

http://img13.imageshack.us/img13/2465/89647846.jpg

Ultima modifica di hollywoodundead : 17-05-2013 alle 11:47.
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 13:36   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
un po di guide:


http://wiki.debian.org/it/Grub

http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 13:38   #6
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Le guide le sto già leggendo,ma quale delle due soluzioni da quelle che ho proposto mi consigli di seguire?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 16:50   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- non conosco i bootloader degli ultimi windows


- grub/grub2 riesce a caricare sia i sistemi linux che windows
installandolo nel MBR del disco
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 23:52   #8
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
up
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:16   #9
C.Giacobazzi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
Non stai sbagliando niente, non devi modificare nulla in grub, ma sistemare windows eliminando l'installazione incompleta, una volta eliminata vedrai che windows parte direttamente.
Il windows boot manager non lo sovrascrivi con grub perche' e' parte dei sistemi di ripristino di windows 7.
C.Giacobazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:51   #10
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da C.Giacobazzi Guarda i messaggi
Non stai sbagliando niente, non devi modificare nulla in grub, ma sistemare windows eliminando l'installazione incompleta, una volta eliminata vedrai che windows parte direttamente.
Il windows boot manager non lo sovrascrivi con grub perche' e' parte dei sistemi di ripristino di windows 7.
si appunto ma come elimino l'installazione incompleta di windows 7 ?
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v