|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
|
Tiscali e VOIP in generale: ne vale davvero la pena?
Salve,
ho da pochi giorni attivato in negozio una linea tiscali office 1. Bene, essendo VOIP mi ero fatto assicurare (pollo come pochi) dall'operatore che POS e FAX funzionassero. Mi era stato assicurato che al 100% avrebbero funzionato. Ad oggi, dopo 15 giorni circa il POS non funziona e il FAX non invia (riceve ma non invia). Ormai qui la frittata è fatta e spero cambiando router (me l'hanno detto loro) e smanettando il fax (sembra impossibile cambiare la velocità ad un samsung) di riuscire a far funzionare tutto. Tuttavia, in contemporanea, ho richiesto l'attivazione di una nuova linea tiscali su di una struttura di nuova costruzione che non sarà pronta fino a Luglio. Mi sono voluto anticipare perché, trattandosi di una struttura agrituristica+ristorante volevo essere sicuro di avere almeno la linea all'apertura. Ora: dato che l'abbonamento della nuova struttura ovviamente non parte finché non apriamo (luglio, o comunque finché non facciamo venire il tecnico ad attaccare la linea) questo significa che ho 1 mese e poco più per decidere se davvero affidarmi al caso della linea voip di tiscali, oppure attivare qualche altra linea con però la certezza del funzionamento di POS e FAX che, capirete, in un esercizio commerciale, sono decisamente fondamentali. Vi chiedo quindi un parere e, eventualmente, alternative a tiscali (io purtroppo non so quali gestori sono voip e quali no). Vi ringrazio anticipatamente, ciao!!! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3601
|
Quote:
Inoltre, devi tenere conto di tutti i contro che ci sono nell'avere una wholesale e nell'usare il modem anche per telefonare. (se ti parte la corrente nisba) Se fosse per l'abitazione... si potrebbe stare al rischio (anche se io eviterei) ma per un'attività commerciale non credo ti convenga. Non so ndo tu stia, ma se non arriva nessuno a coprirti con la propria rete... I pos esistono pure senza fili (con la sim) ma non risolverebbe il tuo problema. per le problematiche che riscontri attualmente, prova a chiamare il servizio tecnico tiscali e senti i loro suggerimenti. So che impostando una volicità più bassa del fax, si risolveva qualcosa... ma me lo ricordo con la line POTS non con VOIP. Cambiare router?? Ma se hai il router voip tiscali, non lo puoi cambiare altrimenti come telefoni? Ultima modifica di zabb : 26-05-2010 alle 10:09. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
|
Grazie Zabb per la risposta! Noto che sei di Firenze, quindi saprai dove si trova il mugello? Ecco tra Vicchio e Borgo San Lorenzo ci sono io
Cambiare router me l'hanno detto loro di tiscali perché ho fatto tutte le prove del mondo (cambiare velocità, volume e tutto il resto) ma continua a non funzionare né il pos né il fax; e hanno detto me ne manderanno un altro boh. A sto punto qui non so come fare ma tornerò a telecom e a tiscali non darò manco 1€, e di là sicuramente non attiverò tiscali ma linea tradizionale, spendo di più ma almeno funziona. Non sai mica qua se arriva qualcos'altro o solo telecom? cioè ad esempio libero mi dice servizio disponibile fuori copertura. Che significa? Va in VOIP? A casa ho fastweb ed è voip ma il fax funziona alla grande... non ci capirò mai niente hanno fatto un troiaio storico con sti stracaspita di gestori telefonici... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3601
|
Ciao,
lo dico ad occhio senza vedere le coperture perchè occorrerebbe numero o indirizzo preciso, ma non credo assolutamente che qualche gestore alternatico copra la zona direttamente. (ULL - SA) Se non sei pratico e vuoi che dia una sbirciata per te, fammi sapere via pm la località e l'indirizzo (e se lo ha un numero di telefono telefonico di qualche negozio o struttura immediatamente vicina - o adiacente se esiste) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Agrigento - Trattative concluse: tante!
Messaggi: 896
|
Quote:
Per essere sicuri di avere la linea all'apertura informatevi sull'ubicazione del box/predisposto telecom più vicino (le cassettine insomma) e calcolatevi che il tecnico dovrà portare un cavo da li, fin dentro la sede, quindi se ci sono lavori che potete fare per facilitargli il compito non esitate: pena, il tecnico girerà la pratica all'impresa, e li son dolori (in termini di tempo di attesa). Resto a disposizione per eventuali info! PS: se parli di struttura agrituristica, quindi fuori centro abitato, ho il doloroso sospetto che la cassettina più vicina sia in palificazione da qualche parte, in quel caso il passaggio a Impresa è d'obbligo. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
|
Quote:
Per quanto riguarda la cassettina il cavo è già stato portato dall'elettricista, in quanto la cassettina si trova a tipo 10 metri dalla struttura perché c'è un'abitazione proprio di fronte |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Agrigento - Trattative concluse: tante!
Messaggi: 896
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
|
Speriamo
Intanto ringrazio te e chi ha risposto per l'aiuto! Ciao! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 218
|
Ciao a tutti, riesumo questo thread per chiedervi alcune cose. Vorrei passare a tiscali adsl+voce ma, da quanto ho letto sul loro sito e su diversi forum, loro offrono il servizio voce solo tramite voip e non tramite linea tradizionale. E' vero questo o c'è la possibilità di telefonare anche tramite la linea tradizionale? In caso si potesse solo telefonare via voip, sarebbe possibile collegare due telefoni? Esistono in commercio router che supportano la funzionalità voip senza dover utilizzare quelle ciofeche che ti rifilano i gestori? Al momento dell'installazione il tecnico potrebbe posare un cavo ethernet da una stanza ad un'altra gratuitamente come fa fastweb (o almeno come ha fatto il tecnico che ha installato l'hub nella casa dove studio)? Quest'ultima cosa è fondamentale visto che devo collegare una stampante collegata ad un printserver che si trova in un'altra stanza rispetto a quella dove ci sono le prese telefoniche e di spostare la stampante in sala o in cucina non se ne parla, mia madre mi ucciderebbe. So che sono stato un po' lungo, ma vi ringrazio in anticipo se qualcuno riuscirà a rispondermi.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
|
Ragazzi io col Pirelli trasmettevo e ricevevo a 33600 senza nessun problema ne con fax ne' con pos.
Ora col nuovo TG784 il fax l'ho dovuto impostare a 14400, e ho rosicato un bel po'. Non capisco perche' questi problemi. Dovreste accedere col root al modem Pirelli e cambiare la priorita' dei codec credo, dando al g711 la priorita' massima. Con Telecom su linea RTG va bene, altrimenti sulle loro linee VOIP bisogna richiedere all'assistenza la trasformazione in linea voip POS anziche' ANALOGICO. Il funzionamento come POS sblocca il g711 (l'ideale), mentre come analogico usa il g729; quest'ultimo e' il default perche' usa meno banda ed e' l'ideale per la voce. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
|
c'è qualche fax consigliabile da usare con il voip tiscali?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.





















