|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Errore boot Win 7 dopo installazione Win 8
Ciao a tutti, come ad ogni uscita di un nuovo sistema operativo prima di renderlo definitivo sul mio Pc lo installo e lo provo per un pò...
Come ho sempre fatto,io non creo un dual boot , ma gestisco il boot all'inizio da bios...ma con Win 8 mi si è creato un problema.. Mi spiego bene (spero), avevo già W7 su un hard disk ipotetico "C" lo scollego, e installo W8 sul secondo hard disk ipotetico "D" in modo da non creare confusione di boot perchè poi come detto prima gestisco i 2 SO dal boot del bios..alla fine dell'installazione ricollego "C". All'avvio successivo W8 su D riconosce l'hard disck C e installa i driver del dispositivo come sempre fatto... Il problema viene ora.. praticamente se avvio W8 tutto ok mentre se avvio W7 ho questo errore ![]() Secondo voi si è corrotto qualche file di boot di W7? Dimenticavo, poi se io annullo premendo un tasto qualsiasi W7 riparte tranquillamente se funziona perfettamente. Grazie a chi mi darà delucidazioni.
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
Succede perché Win7 si è accorto che qualcun altro (-> Win8) ha in qualche modo manomesso qualcosa sul "suo" disco… quindi chiede un "controllo" (che puoi tranquillamente effettuare). |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Quote:
ed in effetti devo provare a portare a termine il controllo di coerenza, a regola al riavvio sucessivo non dovrebbe più ripresentarsi... (fin ora l'ho sempre annullato premendo un tasto) Quando ho tempo non lo annullo e lo lascio portare a termine.. vediamo se cambia qualcosa.
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
È una cosa che capita se si usano più sistemi operativi… Non preoccuparti… non è nulla di grave. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Ero curioso e quindi ho lasciato portare a termine il controllo di coerenza..
Ora al riavvio per qualche secondo dopo il logo Win mi dice.. ![]() Ora devo uscire, domani vedo se si può far qualcosa.. Comunque ho visto che non è nulla di grave, in caso avevo fatto un Backup con acronis true image e riporto il tutto come prima.
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Problema risolto..
1 - Lasciar portare a termine il controllo di coerenza, la prima volta dopo l'installazione di w8, vengono controllati tutti i dischi presenti nel PC 2 - Al riavvio sucessivo l'errore se cosi possiamo definirlo, lo da solo sulla partizione nel mio caso G come da foto del post precedente, dove avevo installato W8 Diciamo che già lasciando portare a termine il controllo di coerenza avviando W7 il Pc richiede di premere un tasto per una sola volta, oppure lasciar scadere i 10 secondi ed in automatico ci si ritrova al desktop in pochi secondi. Per eliminare completamente il problema io ho disattivato il controllo di coerenza sulla partizione che ho installato W8 Seguendo la guida.. Vai su Start-->Esegui e scrivi REGEDIT, quindi posizionati su questo percorso: HKey_Local_Machine-System-CurrentControlSet-Control-Session Manager Nella parte destra, verifica la presenza del valore BootExecute, clicca due volte col tasto sinistro su di esso e inserisci quanto segue: Codice: autocheck autochk /k:C * dove C è la partizione su cui si attiva lo scandisk ad ogni avvio. Spero possa essere utile a qualcuno. Ciao
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
Salve, ne approfitto per chiedere questo: ho win 7.. E vorrei provare win 8 installandolo in un'altra partizione, se lo faccio si creerà automaticamente un boot all'avvio del PC? E se poi dovessi cancellare win 8 avreipproblemi di boot? Ve lo chiedo perché con xp e win 7 ho avuto parecchie rogne di boot
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
|
Quote:
Come sempre, Linux non viene "riconosciuto"… ma eventualmente puoi aggiungerlo a mano al menu di boot. L'unico problemino è che potrebbe essere necessario ripristinare il boot loader (cosa tranquillamente fattibile… anche se le prime volte può non essere una cosa banale). |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
si, l'ho già fatto più volte seguendo una guida.
p.s. mi consigliate di provarlo questo win 8, o è tempo perso? al Netbook potrebbe andare più fluido di win 7 starter? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Ripetuto controllo dischi dopo W8
Ciao a tutti
Dopo varie ricerche su internet sono stato contento di trovare questa discussione che rispechia anche il mio problema. Ho un PC con due dischi. Sul primo sono installati quatro SO (W7, W7, XP, W8) e il secondo lo uso per i dati. Multiboot è gestito da GAG 4.10. Come a 1974benny, anche a me capita lo stesso problema. Da quando ho installato W8 e dopo l'uscita da W8 e avvio di qualsiasi altro SO, il sistema mi chede di effettuare il controllo coerenza dischi. Lo faccio, non trova nullo di strano e via. La noia è che questo capita ogni volta quando passo da W8 a un altro SO. Le mie domande sono: 1-L'unica soluzione è disabilitare il controllo coerenza dischi? 2. Se è così lo devo fare su tutti i quatro SO? 3. Perchè sucede questo quando all'avvio/spegnimento del W8 tutti gli altri SO sono nascosti? Grazie chi mi chiarisce queste domande.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
(Risolto) Multiboot con W8-controllo coerenza dischi all'avvio dell'altro SO
Salve a tutti
Il problema da noi riscontrato non è nuovo e su internet ho trovato le risposte più dettagliate. In pratica cosa succede. Per accorciare i tempi di spegnimento/accensione Windows 8 utilizza una particolare procedura (Fast Startup) che non spegne del tutto il PC, ma lo mette in uno stato d’ibernazione. Così facendo l'accensione è più veloce. Per fare questo, scrive su HD alcuni file e lì utilizza al successivo avvio. Proprio questi file creano il problema all'altro SO in multiboot. In pratica W8 allo spegnimento lascia un "marker" (dirty bit) sul HD che dice che HD è "in uso". All'avvio dell'altro sistema operativo (W7 per esempio, ma succede lo stesso anche con XP) il sistema rileva questo "marker" lasciato da W8 ed esegue Controllo coerenza dischi. Se lo facesse solo una volta, non sarebbe il problema, ma lo fa ogni volta quando si passa da W8 all'altro SO. Non lo fa se invece di spegnimento si utilizza la funzione "Riavvio", perché con tale scelta non è applicato "Fast Startup". La soluzione: disabilitare "Fast Startup" in Windows 8. Procedura (Windows8): Pannello di Controllo/Opzioni Risparmio Energia/ (Menu a sinistra) Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione/Impostazioni di arresto. -togliere il segno di spunta dal "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" -Salva NOTA: Se la voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" è in grigio cliccare prima sul "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili" Questa procedura evita controllo coerenza dischi all'avvio degli altri sistemi operativi ma anche altri problemi che ho riscontrato in un sistema multiboot. Spero che questo possa esservi d'aiuto.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
Quote:
Può essere sempre utile a qualcuno.. Io oramai rimango con W7 sul fisso, mi trovo molto meglio. La licenza di W8 l'ho usata sul netbook dove non ci lavoro.
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Una volta disabilitato "Fast startup", devi lasciare che il controllo coerenza dischi si concluda su ogni disco.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
|
Capito... Grazie della risposta... In un sito internet ho letto che questo errore di coerenza potrebbe portare alla perdita di dati sui dischi... e' vero o sono solo... dicerie...?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
c'è stata una scrittura o una lettura andata a male c'è stata una interruzione di corrente che ha fermato tutto c'è un danno al disco fisso e il file system deve tentare di cercare settori puliti oppure, come accade nei sistemi linuxiani, dopo un numero definito di accessi viene automaticamente fatto il controllo di coerenza. questo non vuol dire NECESSARIAMENTE "ti sta andando a donnine il disco fisso", ma se inizia ad accadere TROPPO spesso......... i tuoi dischi fissi sono sani? i dati SMART cosa dicono? quanti anni hanno, come li usi?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
"Khronos" ha spiegato le cause. Aggiungo che, nel tuo caso, il controllo coerenza dischi è stato richiesto per la presenza dei "marker" lasciati da W8. Se il controllo coerenza dischi non si ripete, puoi stare tranquillo.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Io a suo tempo risolsi facendo un defrag del disco di Windows 7. Puoi provare anche tu. Se non funziona defrag, prova con il comando "sfc /scannow" sempre sul disco di 7. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 936
|
Ok, ho risolto, per integrare la discussione, vi scrivo il modo corretto per evitare l'errore di coerenza disco (vale con un sistema dual windows, 7 e 8 su due dischi diversi, questo almeno e' almeno il mio sistema).
Installare normalmente windows 8 (sull'altro disco gia' ci dovrebbe essere windows 7), al termine dell'installazione, invece di prima di "spegnere" windows 8, andare ad eliminare l'opzione "fast startup" nelle opzioni di risparmio energetico. In questo modo, non verranno mai scritti quei file che servono al fast startup e windows 7 non fara' mai il controllo coerenza (in alternativa, come gia' detto da justnet, funziona anche il metodo di disabilitare il fast startup e far fare una prima verifica coerenza da windows 7; ai successivi riavvii non si presentera' piu' l'errore). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.






















