Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...690_index.html

Al debutto la nuova scheda top di gamma di AMD, proposta ad un listino ufficiale di 999 dollari al pari di GeForce GTX Titan e GeForce GTX 690. Architettura a due GPU della famiglia Tahiti, dimensioni importanti e una sfida a conquistare la prima posizione tra le schede video desktop

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:21   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
drive ancora acerbi.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:24   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Mazzate che aborto...
un anno di ritardo per avere questi risultati?

Ma quindi fino all'uscita dei driver che fissano i problemi AMD ha sempre venduto schede dual GPU con questi problemi? E la gente è sempre andata a dire che i driver AMD sono alla pari con quelli nvidia?
Comincio a nutrire dubbi sulla capacità della gente di valutare obiettivamente le cose...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:26   #4
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Devo dire che grazie a questo sistema nuovo di esaminare le performance delle schede video, ho potuto constatare come la titan sia estremamente stabile nella creazione dei singoli frame anche rispetto alla GTX690. Ha poche oscillazioni nella crazione dei singoli frame
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:27   #5
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mazzate che aborto...
un anno di ritardo per avere questi risultati?

Ma quindi fino all'uscita dei driver che fissano i problemi AMD ha sempre venduto schede dual GPU con questi problemi? E la gente è sempre andata a dire che i driver AMD sono alla pari con quelli nvidia?
Comincio a nutrire dubbi sulla capacità della gente di valutare obiettivamente le cose...
Più che altro grazie a FCAT si vedono performances che prima erano celate
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:43   #6
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12544
Io rinnovo i complimenti alla redazione per la nuova metodologia di test utilizzata: è finita l'era di quelle che io considero "schede sparo", ovvero schede che sul classico numerino medio o di picco dei benchmark tradizionali magari risultano essere velocissime, salvo poi scoprire che nell'uso quotidiano hanno problemi di fondo che il numerino sparato non potrà mai evidenziare.
Sia chiaro, è un discorso che faccio per entrambi i vendor.

Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:49   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da Dindi
Più che altro grazie a FCAT si vedono performances che prima erano celate
Si ma tutta la questione FCAT è nata perché visivamente le schede AMD hanno sempre prodotto stuttering a quintali.
E la gente nei vari forum è sempre andata in giro a comparare le soluzioni mono GPU di nvidia (quelle fatte con le mattonelle ultra affamate di corrente) con le dual di AMD dicendo e spesso spergiurando che queste ultime erano meglio perché sfornavano (malamente)il 10% in più di frame... quando andava bene. Fino a che qualcuno si è rotto le scatole di leggere numeri senza senso rispetto a quello che percepiva sullo schermo.
Certo, uno che paga 600 e rotti euro una scheda (prezzo delle vecchie dual) deve in qualche modo autoconvincersi che non ha comprato una schifezza, ma tutte queste ultime recensioni fatte con il nuovo metodo dimostra come la politica "tu is meil che uan" usata da AMD negli ultimi anni per fronteggiare le capacità di nvidia sono state una bufala tremenda.

E ora che uscirà questo fantomatico driver che "fisserà tutti i problemi" (forse) sarà quasi l'ora di presentare la nuova serie... 1000 euro oggi che diventano 500 tra 4 mesi... un affare!

Se c'è una scheda inutile in questi ultimi anni, è proprio questa: in mega ritardo, con prestazioni non proprio stupefacenti e specifiche completamente fuori standard PCI. AMD faceva quantomeno meglio ad aspettare che i driver fossero maturi, ma probabilmente visto che anche loro conoscono i tempi di sviluppo e fixing, avranno pensato bene di non attendere che si passasse al nuovo processo produttivo.

Ho il dubbio che sarà una scheda con supporto pari a zero appena uscirà la nuova serie (non diversamente dalle vecchie soluzioni AMD... solo che questa dipende tragicamente tanto dal supporto dei driver per essere considerata utilizzabile).

La Titan, tanto bistrattata per il suo prezzo, in confronto è un affare d'oro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:51   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
credo che la vga sia abbastanza inutile (come la gtx 690 d'altra parte), la vedo bene solo in case tipo il mio che non possono accogliere configurazioni multischeda, altrimenti ci si fà un CF classico o uno sli e si risparmia sul prezzo di acquisto

per lo stuttering, ottimo lavoro di tech report che per primo sollevò il problema un bel pò di tempo fà, vedremo come Amd recupererà (misurandone anche l'efficacia del team sviluppo driver, visto che pare abbia 2 anni di ritardo su nvidia da questo punto di vista!)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 16:51   #9
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Per me è una scheda assolutamente senza senso (come la 690), dato che con gli stessi soldi compri due 7970 Ghz e le metti in Crossfire (o due 680 in SLI), hai prestazioni migliori e sopratutto una rivendibilita' futura nettamente maggiore.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 17:01   #10
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8037
QUALCOSA NON TORNA

cè qualcosa che non torna... come fa una 7990 a fare 20 fps minimii e 39 medi crysis 3 quando io con due 7970 in cross alla medesima risoluzione e tutto su ultra faccio minimi 50 e massimi di 90 con una media di circa 70 ?

idem con altri titoli...sistema sballato o mega virussone sotto?
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 17:20   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
cè qualcosa che non torna... come fa una 7990 a fare 20 fps minimii e 39 medi crysis 3 quando io con due 7970 in cross alla medesima risoluzione e tutto su ultra faccio minimi 50 e massimi di 90 con una media di circa 70 ?

idem con altri titoli...sistema sballato o mega virussone sotto?
Nessuna delle due: semplicemente non puoi confrontare i test fatti da una configurazione con quelli fatti da un'altra, usando quale elemento di unione il titolo di un gioco.
Questo vale non per i miei test, ma in generale per qualsiasi analisi che trovi online. Confronteresti mele con pere, volendo derivare risultati comparabili solo perché entrambi sono frutti.

Non so in quale scena e con quali impostazioni tu abbia rilevato i tuoi frames; tendo a scommettere che non siano le stesse impostazioni e le stesse scene che ho usato io.
Considera inotre che i dati che ho pubblicato sono tutti con frames runt e drop scartati, quindi più bassi come frame rate rispetto a quanto otterresti con fraps.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 17:38   #12
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
Trovo assurdo che una scheda video del genere con tutta la potenza che incorpora e con quello che costa, fornisca prestazioni inferiori a una scheda top a gpu singola Ati o Nvidia che sia.
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 17:39   #13
giubox360
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
Sinceramente questa volta non difendo nemmeno AMD perchè sia la gtx 690 di Nvidia che la hd 7990 sono schede che secondo me avendo prestazioni doppie alle sorelle minori gtx 670 e hd 7970 dovrebbero costare il doppio e non il Triplo!! quindi un prezzo attorno ai 600 euro sarebbe satto più che legittimo, fortuna che ci sono anche gli Hardcore gamer eh sì!
giubox360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:05   #14
ghibly79
Member
 
L'Avatar di ghibly79
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Treviglio (BG)
Messaggi: 106
Infatti, pensavo di aver letto male: va più o meno come 2 7970 in crossfire (o dovrebbe). CHE SENSO HANNO quelle 350 euro di differenza di prezzo?
ghibly79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:28   #15
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8893
Ho dato un' occhiata veloce ai test, e sì vede istantaneamente che è inferiore alla 2 proposte di casa nVidia, soprattutto negli fps minimi... in Tomb Raider (sponsorizzato da AMD tra l'altro) non pensavo girasse così, è ben sotto le aspettative... vediamo coi driver prossimi che boost si ottiene.
Di certo a quel prezzo, meglio una scheda della concorrenza.
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:04   #16
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1993
1000 dollari? facciamo 600 e se ne riparla
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:08   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
La prima cosa che balza agli occhi è il prezzo senza senso. Una scheda del genere dovrebbe avere un prezzo simile a quello delle due schede su cui si basa, ma così è decisamente eccessivo.
Spero che il mercato riallinei il prezzo portandolo dove dovrebbe stare.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
un anno di ritardo per avere questi risultati?
Perchè un anno di ritardo? La scheda esce ora semplicemente perchè AMD non ha avuto alcun interesse a farla uscire prima.
Lo dimostra il fatto che soluzioni custom dei produttori esistono da tempo.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma quindi fino all'uscita dei driver che fissano i problemi AMD ha sempre venduto schede dual GPU con questi problemi? E la gente è sempre andata a dire che i driver AMD sono alla pari con quelli nvidia?
Comincio a nutrire dubbi sulla capacità della gente di valutare obiettivamente le cose...
Ti faccio notare che che Nvidia lavora su questo problema da due anni, non da sempre. Quindi le problematiche che ora vedi sulla 7990, erano presenti anche prima sulle schede Nvidia.
Quindi quel "da sempre" direi che è comunque fuori luogo.

La questione però mi pare un po' anomala. O meglio, mi sembra che i dati ingigantiscano il problema, dandogli troppa importanza rispetto al risultato reale.
Se così non fosse non mi spiego come in passato, prima che anche Nvidia si rimboccasse le maniche sul problema, il problema di prestazioni percepite non fosse saltato agli occhi a tutti.
Qui non sto parlando di shuttering evidente, ossia degli scatti ben percepibili, ma di come la nuova metodologia di test assuma che la non percezioni di un certo numero di frame porti ad un calo effettivo degli FPS.

Comunque interessante vedere come pochi mesi di lavoro abbiano portato notevole miglioramento dei risultati per la scheda AMD, ho idea però che prima di unificare il lavoro con le release recenti ed integrarlo del tutto nel percorso di sviluppo ci vorranno ancora parecchi mesi.

La nuova metodologia comunque mi piace, dimostra un lavoro molto più attento, peccato il numero ridotto di titoli (ok, forse sto chiedendo troppo, visto che il carico di lavoro è aumentato). Oltretutto ha l'indubbio vantaggio di non dipendere più da FRAPS, che in passato aveva limitato la scelta dei titoli.

Una domanda: nell'altro articolo uscito in precedenza si dubitava sull'uso dell'FCAT per i costi e per il fatto che sembrava utilizzabile solo con schede nvidia.
Da questa recensione risulta che è stato utilizzato, e con entrambe le marche di scheda.
Come è stato possibile usarlo anche con le schede AMD? AMD ha fornito un driver apposito? O c'è un modo di aggiungere le bande colorate in altro modo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:32   #18
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La nuova metodologia comunque mi piace, dimostra un lavoro molto più attento, peccato il numero ridotto di titoli (ok, forse sto chiedendo troppo, visto che il carico di lavoro è aumentato). Oltretutto ha l'indubbio vantaggio di non dipendere più da FRAPS, che in passato aveva limitato la scelta dei titoli.

Una domanda: nell'altro articolo uscito in precedenza si dubitava sull'uso dell'FCAT per i costi e per il fatto che sembrava utilizzabile solo con schede nvidia.
Da questa recensione risulta che è stato utilizzato, e con entrambe le marche di scheda.
Come è stato possibile usarlo anche con le schede AMD? AMD ha fornito un driver apposito? O c'è un modo di aggiungere le bande colorate in altro modo?
Ciao

titoli: giusto per la cronaca avevo quasi tutti i dati anche con Battlefield 3. Ieri sera, rientrato in laboratorio dopo cena per andare avanti con i test, Battlefield non si è più caricato. Scaricare 21 Gbytes di nuova installazione per tempo non era un'alternativa percorribile, dovendo anche finire altri test, pertanto ho rinunciato. Idem per altri test fatti con 3 schermi a 5760x1080 pixel: mi serviva un adattatore da mini-DP a DVI di tipo attivo che è arrivato solo oggi pomeriggio.

FCAT è indipendente dalla scheda video e dai driver. La logica di funzionamento prevede di prelevare il segnale in uscita dalla scheda video e inviarlo sdoppiato sia allo schermo del PC di gioco, sia ad una scheda di acquisizione installata in un secondo PC. Il primo segnale serve per vedere cosa sta facendo il sistema (se sto giocando ad un titolo devo vedere qualcosa a video, altrimenti è un po' difficile ), il secondo inviato alla scheda di acquisizione per registrare il video e da questo fare le analisi grazie all'overlay dei colori e al tool di estrazione delle informazioni dal video.

Il tool di overlay che inserisce le barre colorate è indipendente dal driver video utilizzato; è un semplice eseguibile che intercetta le chiamate DirectX e inserisce un colore ad ogni frame su un piccolo pezzo a lato del frame stesso.

L'unica limitazione è legata alle schede Crossfire, che non permettono di utilizzare due connessioni video presenti sulla scheda in modalità clone. Questo limite viene superato semplicemente con uno splitter DVI esterno, che riceve il segnale dalla scheda video e lo invia al monitor del sistema e alla scheda di acquisizione del secondo sistema. Io ho usato lo splitter con tutte le schede AMD e NVIDIA, più per comodità che per altro.

Circa i costi, FCAT dal punto di vista hardware non è una soluzione accessibile a tutti. Ci vuole un sistema dedicato, una scheda di acquisizione sufficientemente veloce e storage locale molto capiente e molto veloce (catena Raid 0 di 3-4 SSD, tanto per intenderci, solo per il salvataggio dei flussi video acquisiti dalla scheda).

Spero di aver chiarito i dubbi, viceversa non hai che da chiedere.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:42   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
cè qualcosa che non torna... come fa una 7990 a fare 20 fps minimii e 39 medi crysis 3 quando io con due 7970 in cross alla medesima risoluzione e tutto su ultra faccio minimi 50 e massimi di 90 con una media di circa 70 ?

idem con altri titoli...sistema sballato o mega virussone sotto?
hai letto i frames con fraps?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:45   #20
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
C'è qualcosa che non è andato bene nei test.Invito la redazione a guardare più recensioni di noti siti per vedere che il comportamento è molto diverso da quello ottenuto qui.Giustamente le persone leggendo solo questa recensione sono rimasti delusi dalle prestazioni,ma in realtà la 7990 sta sopra nella maggior parte di giochi a tutte le schede esistenti sul mercato.
Es Bioshock Infinite in tre siti risulta che la hd 7990 è la più veloce,quindi non credo che abbiamo avuti problemi tutti e quattro siti rispetto al nostro:





Questa la vostra recensione sullo stesso gioco e alla stessa risoluzione:
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 24-04-2013 alle 21:17.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1