Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2013, 22:26   #1
jmaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: treviso
Messaggi: 3
Aiuto per modifica caricabatterie Li-ion

A chiunque possa chiedo un piccolo aiuto per effettuare una modifica di un caricabatteria.
Il caricabatteria in questione caricava una batteria Li-ion 7,4V circa 1450mAh che alimentava un piccolo aeromodello. Premetto che il pacco batteria in questione è formato da due celle da 3,7V senza chip di controllo.
Ho voluto fare un upgrade della batteria, l'ho quindi sostituita con 2 celle da 4000mAh ma a questo punto mi sembra chiaro che il caricabatteria non è più in grado di ricaricarla sufficentemente.
L'etichetta indica un'uscita di 0,4A max ma non ne ho ben presente il funzionamento, cioè non capisco se arrivato alla carica di 1450 mAh interrompa la carica.
Qui sotto le immagini:
http://img687.imageshack.us/img687/7092/dsc3821rt.jpg

http://img441.imageshack.us/img441/6430/dsc3824t.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/1043/dsc3825p.jpg

Un grazie a chi mi può aiutare.
jmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:36   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Il CB si ferma quando arriva alla TENSIONE limite della batteria, non all' "amperoraggio". Dovrebbe funzionare lo stesso, ma semplicemente metterci più tempo, perchè per riempire un "serbatoio" da 4000 mAh con un "flusso" di 400 mA ci vuole più che a riempire un serbatoio da 1450 mAh .

Non so se/come si possa aumentare la corrente erogata.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 18:43   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
per me fai prima a comprare un caricatore elettronico tipo il famosissimo b6 e caricare la batteria con quello
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 08:47   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Il CB si ferma quando arriva alla TENSIONE limite della batteria, non all' "amperoraggio". Dovrebbe funzionare lo stesso, ma semplicemente metterci più tempo, perchè per riempire un "serbatoio" da 4000 mAh con un "flusso" di 400 mA ci vuole più che a riempire un serbatoio da 1450 mAh .

Non so se/come si possa aumentare la corrente erogata.
E' così nelle batterie al piombo, ma non è così in quelle al litio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 09:23   #5
jmaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: treviso
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E' così nelle batterie al piombo, ma non è così in quelle al litio.
Infatti, era quello che avevo pensato all'inizio: batteria da 4000 mAh, il carica eroga 0,4Ah quindi 400mAh di fatto ci sarebbero volute 10 ore per una carica completa ma sapevo da tempo che la carica è modulata nel tempo in modo diverso e non lineare (d'altra parte se così non fosse non era necessario un circuito elettronico che la regolasse ma basterebbe un comune alimentatore stabilizzato).
jmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 09:54   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Su google trovi schemi e teoria.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 13:12   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da jmaster Guarda i messaggi
Infatti, era quello che avevo pensato all'inizio: batteria da 4000 mAh, il carica eroga 0,4Ah quindi 400mAh di fatto ci sarebbero volute 10 ore per una carica completa ma sapevo da tempo che la carica è modulata nel tempo in modo diverso e non lineare (d'altra parte se così non fosse non era necessario un circuito elettronico che la regolasse ma basterebbe un comune alimentatore stabilizzato).
è circa così, calcola però che per assicurare una buona vita al pacco lipo è buona norma utilizzare un caricabatteria con bilanciatore e caricare a 1C quindi a 1.45Ah
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v