|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 346
|
ADSL vs HDSL
Salve, nell'azienda dove lavoro, abbiamo una misera ADSL 2mbit/512kbit, a causa della zona sfigata non possiamo avere nulla di più, poche ore fa è passato un tecnico telecom che ci ha proposto una HDSL 2mbit/1mbit dicendo che i 2mbit della HDSL non sono comparabili con la 2mbit della ADSL in quanto la prima è digitale e la seconda analogica, e quindi la HDSL nonostante abbia la stessa banda in download della vecchia ADSL andrebbe comunque più veloce, è vera questa cosa?
Saluti
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
E' vera in parte:
sarà molto più stabile (quindi avrai quasi sempre 2M) ma 2M sono sempre quelli, non cambiano in base alla linea.. Secondo me ti conviene verificare se sei coperto da qualche operatore locale in Wireless |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
|
Non c'entra nulla il digitale o l'analogico, tra l'altro sono digitali entrambi.
Le differenze sono altre, per esempio è necessario un doppino dedicato solo per l'HDSL e su quel doppino non potrà esserci la linea voce ma sarà dedicato SOLO ai dati, anche i modem/router sono diversi, rispetto a quelli ADSL. In merito alle prestazioni è vero, le HDSL sono MOLTO più stabili e costanti rispetto una classica ADSL, possono essere simmetriche (stessa velocità in up e down) e non risentono della distanza dalla centrale, in quanto possono essere installati dei rigeneratori sulla tratta tra la centrale e il cliente, cosa NON possibile sulle linee ADSL. Naturalmente tutto questo non viene fornito gratis, i prezzi per una HDSL elevati... Esempio, nell'azienda per la quale lavoro utilizziamo una connessione 4M in up e down per circa 500€/mese, naturalmente anche la banda minima garantita (sempre al massimo) e il servizio di assistenza sono diversi rispetto ad un ADSL. Saluti... Ultima modifica di centouno : 20-04-2013 alle 18:25. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.



















