|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...cle_index.html
Oracle annuncia una nuova generazione di architetture di processori, T5 e M5, sviluppati per l'abbinamento a nuovi server della famiglia Sparc. Raddoppiano specifiche e prestazioni rispetto ai modelli della serie T4 ma più di tutto emerge la direzione futura dell'azienda, che vede acceleratori hardware specifici per database e java implementati nelle CPU Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
mancano i dati sui consumi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
![]() E' ovvio che i benchmark condotti internamente diano un risultato estremamente favorevole per i propri prodotti rispetto alla concorrenza... Insomma sono considerazioni del tutto inutili che farebbero bene a non fare per non rendersi ridicoli agli occhi dei clienti, del resto in molti casi basta cambiare qualche dettaglio per ribaltare completamente il risultato, IBM ad es potrebbe ribattere che solo cambiando JVM dalla versione Oracle alla versione rivista da IBM il risultato cambia radicalmente, oppure che usando DB2 al posto di quel catenaccio di Oracle i risultati sul db cambiano totalmente. La realtà è che su questo genere di macchine quello che veramente importa è la flessibilità e il partizionamento hardware, nessuno penserebbe mai di usare architetture di questo tipo come semplici server Intel based a se stanti. E da questo punto di vista è innegabile che IBM parta da una posizione di dominio assoluto, del resto LPAR l'ha inventato lei... Piuttosto che continuare con il solito sterile braccio di ferro (perso in partenza da parte Oracle, visto che parte da una posizione di svantaggio fantozziano) farebbero meglio a estendere questa tecnologia (vantaggiosissima anche dal punto di vista delle licenze software) al segmento basso su architettura x64. Hitachi l'ha già fatto, e spendendo una frazione infinitesimale rispetto ai sistemi Power IBM e ai sistemi Sparc Oracle permette di utilizzare LPAR con semplici ed economici blade Intel base x64.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
La Java Virtual Machine diventerà una macchina reale mi sà
![]()
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.