Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 18:43   #1
Eletriko
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Consiglio per valido Hdd x desktop

Buonasera, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un nuovo Hdd
meccanico veloce ed affidabile, rimanendo comunque sempre in ambito consumer.
Finora mi son sempre trovato bene con Hdd WD che non mi hanno mai lasciato a piedi una
sola volta, e quindi preferibilmente vorrei rimanere in casa WD..... però allo stesso tempo
non mi dispiacerebbe neanche un Seagate che ultimamente li vedo molto consigliati.

Come taglio non vorrei andare oltre 1Tb (diciamo 500Gb o 1Tb max) però vi chiedo qualche
delucidazione riguardo il numero dei piatti:
leggendo qua e là in rete e sul forum, mi sembra di aver capito che i vari costruttori di Hdd
siano ritornati alla soluzione monopiatto (o al massimo 2 piatti). Questa è senza dubbio una
cosa positiva perchè la meccanica viene notevolmente semplificata, riducendo così il
rischio di rotture e guasti nel tempo, tuttavia secondo me esiste anke il cosidetto rovescio della
medaglia, poichè avendo un solo piatto aumenta enormemente la densità dei "settori" di
memorizzazione, e quindi se da un lato abbiamo una maggiore affidabilità meccanica,
dall'altro magari si riduce quella che è la sicurezza di lettura/scrittura dei dati......
Perciò in conclusione, si trovano Hdd da 500Gb/1Tb magari con 2 piatti che personalmente mi
sembra la soluzione ideale??

Grazie.
Eletriko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 07:41   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
gli hard disk monopiatto sono da preferire sia in termini di prestazioni che in quelli di affidabilità, con l'avvento del perpendicular recording, la sicurezza dei dati in lettura e riscittura è assicurata, premesso ciò consiglio un disco classe entreprise quale il RE4 della wd considerando che la forbice di prezzo tra un consumer eun entreprise si è ristretta parecchio.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 17:35   #3
Eletriko
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Innanzi tutto GRAZIE Dirklive per l'interessamento, e mi scuso se mi rifaccio vivo
soltanto ora...
Mi rendo conto che gli hdd di categoria Enterprise come gli RE4 (o Seagate Constellation) garantiscono
il max dell'affidabilità, però da normalissimo utente mi "accontento" di un buon disco rimanendo
in ambito consumer.
Piuttosto, non voglio mettere in dubbio le tue conoscenze, ma rimango ancora un pò scettico sulla
grande capienza di un singolo piatto .....infatti non molto tempo addietro leggevo in una rivista
che piu aumenta la densità dei settori, piu aumenta anke la probabilità di errori in scrittura/lettura....
Il Penpendicular Recording non è altro che un evoluzione della tecnologia di registrazione (magnetizzazione)
dei dati, ma secondo me le eventuali problematiche legate all'iper-densità dei settori, rimangono!
Ad ogni modo, dato che la tecnologia va avanti e, volenti o nolenti siamo costretti a seguirla quale
potrebbe essere un buon Hdd consumer da considerare?

Anzi, nella sezione "Configurazioni complete pc desktop" vengono consigliati principalmente il WD
Caviar blue (o black) e i Seagate Barracuda, ebbene sapresti indicarmi se i tagli da 500Gb/1Tb/2Tb
di questi hdd sono monopiatto o multipiatto??.... inoltre, come si può capire da quanti piatti è
costituito un hdd?
Eletriko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 08:50   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quei dischi da 500 sono tutti monopiatto, ormai è raro trovarne con piatti da 320 o 250 sono ormai tutti E.O.L.(end of life).
Fra i nuovi dischi consumer, fra caviar blu e barracuda, io sceglierei quest'ultimo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 15:49   #5
Eletriko
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
Ok, Grazie mille del consiglio!

Allora gli Hdd da 500gb sono praticamente tutti monopiatto (me lo immaginavo).....e per
quanto riguarda quelli da 1Tb??... in pratica i Caviar-blue da 1Tb e i Seagate Barracuda da 1Tb quanti
piatti hanno?
Infine, scusami se torno ancora a chiederlo, ma come si può capire da quanti piatti è costituito un hdd?
...senza aprirlo ovviamente!
Eletriko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 15:59   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
i caviar blu ultima gen e idem i barracuda da un tera sono monopiatto, i vecchia serie, se ne trovi ancora, montano i piatti da 680 castrati a 500 ergo sono bipiatto.
Per come fare a saperlo, non saprei risponderti, o meglio, una volta sui dischi fissi c'era scritto tutto, oggi non è più così, bisogna andare a fare ricerche sul web o trovare appassionati che appena esce un disco si vanno a leggere le recensioni e se sono fortunati trovano tutto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v