Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2013, 08:36   #1
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Scheda madre con socket AM2 e AM3

Ho "fuso" una scheda madre AM2.
Mi sono rimasti il processore Athlon 64 X2 e la Ram DDR2 che vorrei riutilizzare. Per questo ho identificato la scheda madre "Asrock N68C-GS FX".

Nella speficifica pagina Asrock http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C...Specifications si dice che sopporta sia processori con Socket AM2 che quelli AM3.

Però dovunque ho letto http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_AM3 che i socket sono diversi. Differiscono nel numero di Pin ed in altro, al punto di impedire fisicamente il montaggio incongruente tra cpu e sk madre.

E' stato fatto qualcosa di apposito per questa sk madre che consente il montaggio indifferente di una cpu AM2 o una AM3?

Grazie anticipate per l'attenzione!
Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 11:04   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
L' operazione è possibile per alcune CPU e mobo , come nel tuo caso.
è ovviamente necessario aggiornare il BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 16:46   #3
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Puoi stare tranquillo , sul socket AM3 si possono montare tutte le cpu AM2 ed AM3 tranne alcune in particolare , non è possibile far eil contrario le cpu AM3 non si possono montare sul socket AM2 . Tu puoi montare la tua cpu tranquillamente e senza aggiornare il bios, perchè la compatibilità della scheda col tuo processore è garantita da tutte le versioni del bios rilasciate per questa scheda che vuoi acquistare
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:38   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
non è possibile far eil contrario le cpu AM3 non si possono montare sul socket AM2.
A dire il vero è l' opposto di ciò che hai detto:CPU con socket AM3 potranno essere montate su socket AM2.

Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Tu puoi montare la tua cpu tranquillamente e senza aggiornare il bios, perchè la compatibilità della scheda col tuo processore è garantita da tutte le versioni del bios rilasciate per questa scheda che vuoi acquistare
L' aggiornamento del BIOS in caso di upgrade della cpu è necessario affinché il sistema sia stabile: per eseguire questa operazione (il "passaggio" da una cpu di un socket a quello di un altro socket) richiede un BIOS aggiornato, pertanto è necessario portalo all' ultima versione disponibile.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 19:54   #5
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Quote:
Tu puoi montare la tua cpu tranquillamente e senza aggiornare il bios, perchè la compatibilità della scheda col tuo processore è garantita da tutte le versioni del bios rilasciate per questa scheda che vuoi acquistare
Grazie. Comincio anch'io a convincermi che questa sk madre possa andare bene per il mio caso.
Nel caso, remoto ritengo, ho speso qualche euro per niente, ma almeno ho provato a salvare processore/memoria.

Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 21:14   #6
AsusRivE
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
Consiglio mobo ucc non fare la mia stessa fine
AsusRivE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 00:32   #7
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
A dire il vero è l' opposto di ciò che hai detto:CPU con socket AM3 potranno essere montate su socket AM2.
Mi sa che sbagliamo entrambi ho controllato e la retro compatibilità è solo con i processori per socket AM2+ , e comunque non è un problema perchè dove fallisce amd con le retro compatibilità ci pensano i produttori di schede madri.

Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
L' aggiornamento del BIOS in caso di upgrade della cpu è necessario affinché il sistema sia stabile: per eseguire questa operazione (il "passaggio" da una cpu di un socket a quello di un altro socket) richiede un BIOS aggiornato, pertanto è necessario portalo all' ultima versione disponibile.
L'aggiornamento all'ultima versione lo si fa solo se la cpù è più nuova della scheda madre per essere sicuri del supporto al procio nuovo , nel suo caso se guardi la lista delle cpu supportate ti potrai accorgere che è supportata nativamente a prescindere dal socket di partenza fin dalla prima versione del bios , semplicemente perchè la cpu è più vecchia della mobo.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:23   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Mi sa che sbagliamo entrambi ho controllato e la retro compatibilità è solo con i processori per socket AM2+ , e comunque non è un problema perchè dove fallisce amd con le retro compatibilità ci pensano i produttori di schede madri.

L'aggiornamento all'ultima versione lo si fa solo se la cpù è più nuova della scheda madre per essere sicuri del supporto al procio nuovo , nel suo caso se guardi la lista delle cpu supportate ti potrai accorgere che è supportata nativamente a prescindere dal socket di partenza fin dalla prima versione del bios , semplicemente perchè la cpu è più vecchia della mobo.
Effettivamente c' è un po' di confusione al riguardo, in ogni caso se controlli la lista delle cpu supportare della lista compatibilità cpu della mobo di Lucianot (il link è nel primo post) la mobo in questione supporta sia cpu con socket AM3 che cpu con socket AM2. Quindi la retro-compatibilità dovrebbe essere garantita.

Si, questo è vero, in ogni caso parliamo di un mobo con socket AM3 con cpu su socket AM2: se leggi qualche articolo al riguardo viene comunque consigliato un aggiornamento del BIOS a prescindere dal fatto che la cpu sia di fatto stata lanciata prima o dopo la data di uscita della mobo.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v