|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Scheda madre con socket AM2 e AM3
Ho "fuso" una scheda madre AM2.
Mi sono rimasti il processore Athlon 64 X2 e la Ram DDR2 che vorrei riutilizzare. Per questo ho identificato la scheda madre "Asrock N68C-GS FX". Nella speficifica pagina Asrock http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C...Specifications si dice che sopporta sia processori con Socket AM2 che quelli AM3. Però dovunque ho letto http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_AM3 che i socket sono diversi. Differiscono nel numero di Pin ed in altro, al punto di impedire fisicamente il montaggio incongruente tra cpu e sk madre. E' stato fatto qualcosa di apposito per questa sk madre che consente il montaggio indifferente di una cpu AM2 o una AM3? Grazie anticipate per l'attenzione! Luciano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
L' operazione è possibile per alcune CPU e mobo , come nel tuo caso.
è ovviamente necessario aggiornare il BIOS. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Puoi stare tranquillo , sul socket AM3 si possono montare tutte le cpu AM2 ed AM3 tranne alcune in particolare , non è possibile far eil contrario le cpu AM3 non si possono montare sul socket AM2 . Tu puoi montare la tua cpu tranquillamente e senza aggiornare il bios, perchè la compatibilità della scheda col tuo processore è garantita da tutte le versioni del bios rilasciate per questa scheda che vuoi acquistare
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
L' aggiornamento del BIOS in caso di upgrade della cpu è necessario affinché il sistema sia stabile: per eseguire questa operazione (il "passaggio" da una cpu di un socket a quello di un altro socket) richiede un BIOS aggiornato, pertanto è necessario portalo all' ultima versione disponibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
Nel caso, remoto ritengo, ho speso qualche euro per niente, ma almeno ho provato a salvare processore/memoria. Luciano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 331
|
Consiglio mobo ucc
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Quote:
Quote:
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
Si, questo è vero, in ogni caso parliamo di un mobo con socket AM3 con cpu su socket AM2: se leggi qualche articolo al riguardo viene comunque consigliato un aggiornamento del BIOS a prescindere dal fatto che la cpu sia di fatto stata lanciata prima o dopo la data di uscita della mobo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.