Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 10:32   #1
ddannyboodmann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
LAN WiFi tra vicini

Ciao a tutti,

io e il mio vicino abbiamo interesse (dire quasi necessità) a condividere dei dati; l'unica maniera in cui potremmo per farlo è via una tecnologia wireless, visto che non è pensabile tirare un cavo ethernet fra casa mia e casa sua (in mezzo passa una strada); la distanza fra le due case è di circa 100 m (vedi figura)

|-----100 m ------|
____ _____
| | | |
io | )) | strada | (( | vicino
____| | | |_____

La quantità di dati che dobbiamo scambiarci è relativamente poca (si parla di qualche MB ogni volta), ma dobbiamo farlo abbastanza spesso (diverse volte al giorno, a volte anche di notte); la latenza non è un grosso problema. Purtroppo, causa problemi vari, non possiamo utilizzare internet come mezzo trasmissivo (quindi niente VPN, Hamachi, etc.), quindi dobbiamo assolutamente avere una LAN a disposizione per poterci scambiare i dati.

Le ipotesi sono: ponte radio, coppia di access point da esterni montate sulle pareti che stanno una di fronte all'altra, varie ed eventuali.

Consigli? Suggerimenti? Hardware che potrebbe fare al caso nostro? Altre idee? Non so bene da dove iniziare!
ddannyboodmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 13:53   #2
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
mettette 2 AP in modalità wds sul balcone,dovrebbero vedersi senza l ausilio di antenne supplementari.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 10:00   #3
ddannyboodmann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
mettette 2 AP in modalità wds sul balcone,dovrebbero vedersi senza l ausilio di antenne supplementari.
Consigli qualche modello in particolare? Non ho mai avuto esperienza con AP per esterni, quindi non ne conosco.

Pensavo ad una configurazione del genere:
____________ ____________
| |
________ | | _________
| | | | | |
| Router 1 |--|---AP 1 )) (( AP 2 ---|---| Router 2 |
|________| | | |_________|
____________| |___________

In questa maniera, utilizzerei gli AP solo come ponte radio, evitando di utilizzarli anche come AP (per non dimezzare la banda, come succede nel WDS). Li collegherei via cavo al router casalingo, in maniera da rendere le risorse disponibili attraverso il ponte radio a tutta la rete. Dovrebbe essere corretto, no?
ddannyboodmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:20   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da ddannyboodmann Guarda i messaggi
Consigli qualche modello in particolare? Non ho mai avuto esperienza con AP per esterni, quindi non ne conosco.

Pensavo ad una configurazione del genere:
____________ ____________
| |
________ | | _________
| | | | | |
| Router 1 |--|---AP 1 )) (( AP 2 ---|---| Router 2 |
|________| | | |_________|
____________| |___________

In questa maniera, utilizzerei gli AP solo come ponte radio, evitando di utilizzarli anche come AP (per non dimezzare la banda, come succede nel WDS). Li collegherei via cavo al router casalingo, in maniera da rendere le risorse disponibili attraverso il ponte radio a tutta la rete. Dovrebbe essere corretto, no?

potresti usare dei dwl 2100 dove col fw moddato puoi settare al max la potenza del wifi... e li trovi a buon prezzo...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 12:17   #5
ddannyboodmann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
potresti usare dei dwl 2100 dove col fw moddato puoi settare al max la potenza del wifi... e li trovi a buon prezzo...
dici che vanno bene per esterno?

il disegno, che non è venuto, stava a significare: collego ogni ap ad un router (ovviamente il mio ap al mio router a casa mia e lo stesso per il vicino), che poi ruota il traffico ed, eventualmente, condivide via wireless o cavo il collegamento; gli AP fanno solo da ponte radio.
Il tutto non dovrebbe incidere troppo sulle prestazioni, no?
ddannyboodmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 12:36   #6
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da ddannyboodmann Guarda i messaggi
dici che vanno bene per esterno?

il disegno, che non è venuto, stava a significare: collego ogni ap ad un router (ovviamente il mio ap al mio router a casa mia e lo stesso per il vicino), che poi ruota il traffico ed, eventualmente, condivide via wireless o cavo il collegamento; gli AP fanno solo da ponte radio.
Il tutto non dovrebbe incidere troppo sulle prestazioni, no?

si sono tra i moglori indicati per questi scopi.per le prestazioni se il segnale è buono non ci sono problemi.metti anche in conto però che potresti aver bisogno di una antenna gregoriana...
da valutare anche di prendere 2 ap con wds e wifi a 5ghz,per non avere problemi di interferenze con altre wifi e apparecchi su quelle frequenze.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:00   #7
ddannyboodmann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
si sono tra i moglori indicati per questi scopi.per le prestazioni se il segnale è buono non ci sono problemi.metti anche in conto però che potresti aver bisogno di una antenna gregoriana...
da valutare anche di prendere 2 ap con wds e wifi a 5ghz,per non avere problemi di interferenze con altre wifi e apparecchi su quelle frequenze.
Grazie mille delle dritte!
ddannyboodmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:06   #8
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da ddannyboodmann Guarda i messaggi
Grazie mille delle dritte!
io sto creando in link di 2km e + ,e stavo guardando,potresti prendere 2 nanostation ns2/m5,con poca spesa avresti un risultato migliore.
cerca sulla baya nanostaion..

Ultima modifica di fastmenu : 19-08-2010 alle 13:11.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:40   #9
ddannyboodmann
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
io sto creando in link di 2km e + ,e stavo guardando,potresti prendere 2 nanostation ns2/m5,con poca spesa avresti un risultato migliore.
figo, alimentazione PoE, possibilità di montare antenne più potenti (anche se dubito servirà). Non mi resta che scegliere fra le versioni più potenti, tipo la tua e altre che invece costano meno. Ad ogni modo è *esattamente* quello che cercavo. Poi, anche quella più potente, dividendo per due, non viene poi molto e lavorando ai 5 GHz evita anche le interferenze con b/g/n.



Grazie ancora.
ddannyboodmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:15   #10
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da ddannyboodmann Guarda i messaggi
figo, alimentazione PoE, possibilità di montare antenne più potenti (anche se dubito servirà). Non mi resta che scegliere fra le versioni più potenti, tipo la tua e altre che invece costano meno. Ad ogni modo è *esattamente* quello che cercavo. Poi, anche quella più potente, dividendo per due, non viene poi molto e lavorando ai 5 GHz evita anche le interferenze con b/g/n.



Grazie ancora.
infatti il costo è ottimo,e UBIQUITI è il migliore in assoluto,con sw airos per posizionare al top le antenne ..
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 14:39   #11
Thunder01
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder01
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
riesumo questa discussione prima di aprirne un altra...

situazione:
2 case distinte, stesso proprietario e stesso proprietario anche per i terreni (vigneto) che intercorrono tra le due case

le due case si vedono distintamente, distanza stimata 200 metri, massimo 250 metri

casa 1: ADSL Alice con modem (bianco) e router distinto della D-Link per la rete wi-fi e 4 porte ethernet inutilizzate dietro.

casa 2: nulla, solo il telefono (che vorremmo disattivare)

per avere il collegamento ADSL nella casa 2:
1) cosa mi serve esattamente? mi serve un AP anche nella casa 1 o posso collegare direttamente la nanostation?
2) le 2 nanostation sopra citate (M2 o M5?) mi possono bastare?
3) devono essere posizionate in modo che si "vedano"?
4) altre accortezze? ad esempio nella casa 2 dopo la nanostation devo usare un AP che dia l'ADSL a tutti i sistemi (siano questi cablati o wi-fi)?

grazie a tutti
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5

Ultima modifica di Thunder01 : 25-03-2013 alle 14:42.
Thunder01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v