Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 23:13   #1
Jonny802
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
File Chk Cartella Found.000 Recupero Dati

Salve a tutti scrivo questo Thread per lasciare la soluzione di un problema che mi cancellato 500 GB di Filmati e Dati. Poichè Googolando non ho trovato una guida o una soluzione valida eccomi quì a condividere la mia esperienza.

PREMETTO CHE L'HARD DISK SUL QUALE SI è VERIFICATO IL PROBLEMA FUNZIONA BENISSIMO E NON HA NESSUN CLUSTER DANNEGGIATO.

Ho un Hard disk esterno che ogni volta che veniva collegato al Pc faceva comparire una finestra con La richiesta :"Analizza e correggi (Scelta consigliata)" "Continua Senza Analizzare".
Comparirà una finestra che chiede in inglese se correggere gli errori automaticamente: "Automatically Fix files System Errors" , Se decidete di procedere vi consiglio caldamente di RIMUOVERE LA SPUNTA da questa opzione!
Ma se siete quì probabilmente il danno è fatto e state cercando una soluzione.

Ho eseguito il processo analizza e correggi (con la spunta su correggi automaticamente) e quando ho riaperto il mio Hard Disk 500 Gb di Divx file Video Foto e documenti suddivisi in decine di sottocartelle erano spariti.

Lo schifosissimo programma di analisi di windows aveva trasformato tutti i file contenuti nel disco in file con estensione CHK che a quanto pare sono difficilissimi da recuperare.Inoltre questi benedetti CHK erano contenuti in una cartella nascosta di nome FOUND.000 Nonostante in opzioni cartella la visualizzazione dei file nascosti fosse attivata la cartella era assolutamente invisibile e inaccessibile.

Ho tentato con molti software di Recupero file CHK senza successo, il problema fondamentale è che questi programmi non erano in grado di trovare la cartella Found.000 sulla quale lavorare per recuperare i CHK e ri-trasformarli in file utilizzabili.

Ho dovuto agire da DOS , infatti tramite il comando DIR /a la cartella era finalmente visibile dal promt di DOS. La cartella risultava infatti avere l'attributo di Archivio , per questo era visibile con l'opzione /a.
Rimuovere gli attributi non è servito perciò ho creato una cartella che ho chiamato pippo (senza attributi strani e quindi visibile in windows) e ho spostato con il comando MOVE tutti i CHK dentro la cartella pippo.
FINALMENTE I CHK erano visibili anche in windows.
Ho preso il primo file da 700 MB che mi è capitato e dopo avergli cambiato l'estensione da .chk in .avi il film è TORNATO AD ESSERE FUNZIONANTE!
C'era tutto dall'inizio alla Fine!
Windows non consente di cambiare l'estensione a più file contemporaneamente , ameno io non ci sono riuscito , perciò ho dovuto nuovamente ricorrere al Dos usando il comando REN che sta per Rename.

Ho selezionato tutti i file che pensavo essere dei Divx o dei Filmati li ho messi in una sola cartella chiamata filmati e con il comando

G:\pippo\filmati: Ren *.chk *.avi

gli ho cambiato l'estensione in una volta sola.Ora non mi resta che riscrivere i titoli , ri catalogarli e ri-suddividerli con tanta tanta pazienza e tanto tanto odio per la funzione analizza e correggi di Windows 7.

SPERO DI ESSERVI STATO UTILE E DI AVER LASCIATO ANCHE IO IL MIO CONTRIBUTO AL WORLD WIDE WEB.
La procedura è valida per tutti gli altri files come documenti o foto e bisogna rinominare il file CHK interessato in doc in jpg in Pdf in exe finchè non si scopre cos'è lo si rende di nuovo funzionante esiste anche un programma che prova tute le estensioni e ci evita di farlo manualmente.


P.S.
Al posto delle cartelle visibili nella root che contenevano tutti i miei files ho trovato dei file da pochi kb senza estensione con lo stesso nome di quelle cartelle.Ho pensato che questi Files contenessero le informazioni per effettuare una procedura inversa e riportare tutto come prima, magari l'albero delle sottocartelle e dei file in esse contenuti.
Ma non ho idea se sia un ipotesi fondata e soprattutto non ho trovato guide o informazioni sul web per effettuare un operazione inversa che mi avrebbe evitato tutto questo lavoro.
SE QUALCUNO CONOSCE un metodo più rapido o l'operazione inversa a quella che trasformato tutti i miei files in CHK vi prego di scrivermi su [email protected] ve ne sarei grato.
Jonny802 è offline  
Old 07-03-2013, 20:36   #2
vincenzo.ser
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 102
Ti ringrazio vivamente.
Un grande aiuto.

Io, però, ho trovato la cartella FOUND non tramite dos, ma tramite "ricerca avanzata", dando come parametri la data (della cavolata, per intenderci) e "ultima modifica".
vincenzo.ser è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v