Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 15:06   #1
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4701
problema schermo hp pavilion dv6-2004sl

ciao a tutti, ho un problema con il suddetto portatile
Hp Pavilion DV6 2004 SL

Foto illustrativa del modello :


il problema è che il monitor ogni tanto si "assopisce" si scurisce un po, a volte si spegne e poi si riaccende da solo, la luminosità a volte sbarella

il tutto usandolo con i risparmi energetici disattivati (quindi collegato con l'alimentatore e settando "Mai" sulle voci, attenua schermo, disattiva schermo, disattiva computer)

come posso risolvere ?
dite che è un qualcosa di hardware che si è rotto ?
ho letto da qualche parte che ad alcuni si presentava un problema analogo e hanno dovuto cambiare lo "starter" ma sinceramente non so cosa sia

grazie per l'aiuto
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:39   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Lo "Starter" sinceramente non so cosa sia, diciamo che tendenzialmente se lo schermo farfalla, è si un problema hardware, e potrebbe essere colpa dell'inverter, che è economico e può essere sostituito facilmente, oppure potrebbe essere la lampada stessa del pannello LCD, e questo invece è un problema. Si può cambiare anche solo la lampada, però in genere è complicato, sia da fare -come operazione- che da trovare.

Quindi in genere si opta per la sostituzione integrale dell'LCD, che può venire anche 40/50€.

Questi sono i due principali indagati direi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:45   #3
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4701
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Lo "Starter" sinceramente non so cosa sia, diciamo che tendenzialmente se lo schermo farfalla, è si un problema hardware, e potrebbe essere colpa dell'inverter, che è economico e può essere sostituito facilmente, oppure potrebbe essere la lampada stessa del pannello LCD, e questo invece è un problema. Si può cambiare anche solo la lampada, però in genere è complicato, sia da fare -come operazione- che da trovare.

Quindi in genere si opta per la sostituzione integrale dell'LCD, che può venire anche 40/50€.

Questi sono i due principali indagati direi.
e se volessi intervenire prima nel cambiare l'inverter come potrei procedere? o meglio cosa dovrei cercare ?
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:49   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per il tuo portatile dovrebbero esserci le guide ufficiali dell'HP per la manutenzione. Cerchi il .pdf del tuo modello, e vedi se trovi le informazioni circa l'interter. Potrebbero non esserci i dati per acquistare l'oggetto, ma quasi sicuramente ci saranno le istruzioni su come smontarlo.

In assenza di informazioni circa il modello di inverter, si fa una ricerchina su Google e poi si acquista il pezzo sulla baya, ad esempio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:54   #5
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4701
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per il tuo portatile dovrebbero esserci le guide ufficiali dell'HP per la manutenzione. Cerchi il .pdf del tuo modello, e vedi se trovi le informazioni circa l'interter. Potrebbero non esserci i dati per acquistare l'oggetto, ma quasi sicuramente ci saranno le istruzioni su come smontarlo.

In assenza di informazioni circa il modello di inverter, si fa una ricerchina su Google e poi si acquista il pezzo sulla baya, ad esempio.
ok dopo controllo, comunque dopo una "rapida" ricerca sulla baia sono emersi prezzi che oscillano tra gli 8 ed i 25€
devo solo capire che modello mi serve a me

in qualsiasi caso c'è un modo per testare quello che ho ? che ne so usando un tester o simili ?
25€ sono sempre 25€ se posso evitare di spenderli facendo 2 prove le faccio volentieri

grazie per la mano
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 19:42   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No con un normale tester non si può fare nessuna prova. In genere, il metodo che conosco io è quello di prendere una lampada sicuramente funzionante e provare ad accenderla. Siccome dubito che tu ne abbia sparse per casa () non so se ci sono altri modi per testare l'inverter.

Purtroppo i problemi allo schermo sono i più rognosi da risolvere, e non posso nemmeno assicurarti che risolverai seguendo le indicazioni che ti ho dato.

La cosa più economica che si può fare (che è quella che faccio io in genere) è di procurarsi un portatile rotto, quindi magari ottenuto in regalo, e provare ad accendere la lampada con il tuo inverter...altro (oltre all'acquistare direttamente il pezzo nuovo) non saprei.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 14:03   #7
nakkius
Senior Member
 
L'Avatar di nakkius
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4701
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No con un normale tester non si può fare nessuna prova. In genere, il metodo che conosco io è quello di prendere una lampada sicuramente funzionante e provare ad accenderla. Siccome dubito che tu ne abbia sparse per casa () non so se ci sono altri modi per testare l'inverter.

Purtroppo i problemi allo schermo sono i più rognosi da risolvere, e non posso nemmeno assicurarti che risolverai seguendo le indicazioni che ti ho dato.

La cosa più economica che si può fare (che è quella che faccio io in genere) è di procurarsi un portatile rotto, quindi magari ottenuto in regalo, e provare ad accendere la lampada con il tuo inverter...altro (oltre all'acquistare direttamente il pezzo nuovo) non saprei.
il problema è che io questo portatile l'ho acquistato usato, non era già mio quindi vorrei evitare di spendere ulteriori soldi

per ora comunque sembra non farlo più, è comunque un problema che si presenta ogni tanto solo che a volte è più frequente ed a volte meno
nakkius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v