|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
hard disk con problemi di scrittura
Ciao a tutti ho un problema con un hard disk, praticamente quando cerco di copiarci un file il disco inizia a scrivere molto piano e poi si blocca e a volte mi scompare anche dalla lista di hard disk in risorse del computer.
Ho provato a fare un analisi con il programma crystal disk e mi ha dato il seguente risultato. http://imageshack.us/photo/my-images/59/79035152.png/ Sapete se il problema è risolvibile, magari con una formattazione, oppure è il caso di comprarne un altro? Grazie
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non si vedono tutte le informazioni di CrystalDiskInfo, ci vorrebbe un'altro screen.
Per il disco, è interno o esterno? Se è esterno potrebbe essere colpa del box che lo contiene (soprattutto per quanto riguarda la scomparsa da risorse del computer). Specifica se si tratta di un 2,5 o 3,5'' (dovrebbe essere da 3,5'' se non sbaglio) Aggiungo che QUA c'è il thread ufficiale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Il disco è interno da 3,5''.
Questo è lo screen della parte che non si vedeva nella prima immagine, come si può vedere c'era solo quel punto giallo del primo link, il resto mi viene segnalato tutto regolare. http://imageshack.us/photo/my-images/600/19511317.png/ Suggerimenti?
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'unico valore a rischio sono i settori pendenti, ma non spiegano il perché delle disconnessioni da risorse del computer.
La versione del tuo firmware è 1aj10001, ho provato a guardare sul sito della Seagate ma sembra che non ce ne sia uno nuovo da scaricare..però se vuoi informarti potresti vedere se lo trovi altrove. Come prima cosa direi di provare a sostituire il cavo SATA che lo collega alla scheda madre, e se possibile controllerei anche il cavo di alimentazione..direi poi di salvare i dati importanti, in modo che se il disco è da sostituire non ci siano problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Innanzitutto grazie dell'aiuto che mi stai dando.
La copia dei dati la ho già fatta, proverò a controllare anche i cavi. Per quanto riguarda la formattazione invece può essere utile o dici che sia solo una perdita di tempo? Dato che ho già fatto la copia dei dati a sto punto pensavo di andare direttamente di formattazione
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No lascia perdere la formattazione per ora. La cosa da fare ora è fare una verifica del disco con CHKDSK.
Quote:
Poi si rifà il controllo con CrystalDiskInfo e vediamo se questi settori sono stati ripristinati come funzionanti o se invece vengono riallocati (evenienza peggiore). Poi si fa un "Error Scan" di controllo con HDTune e vedremo come procedere ![]() Detto questo, per me il discorso delle disconnessioni lo risolvi sostituendo il cavo SATA ed eventualmente cambiando la porta sulla scheda madre a cui è collegato il disco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Dunque fatta una verifica con CHKDSK ma in 5 ore non era arrivato ancora al 5% quindi ho lasciato perdere (penso che sia un segnale che ci sia qualcosa che non và...).
Ho provato a collegare il cavo sata del hd di sistema (ssd che funziona) all'hd che mi dà problemi e viceversa, ogni volta che copiavo un file mi chiedeva i permessi di amministratore però se copiavo un file nell'hd che funziona male lo faceva corettamente. Ora ho collegato i cavi sata come erano in precedenza è anche ora copio i file nell'hd che mi funzionava male senza problemi. Prima ho fatto un scan Hdtune mi segnala quattro "quadrattini" rossi (cioè danneggiati). Consigli?
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi dopo aver spostato i cavi, ed esser tornato come prima, hai ricominciato ad usare il disco normalmente? Cioè da quando hai spostato i cavi la copia dei file è tornata normale? Se è così è possibile che il cavo SATA fosse inserito male, o che che bastasse muoverlo un po'. Io per star tranquillo:
- sostituirei il cavo SATA con uno nuovo; - farei un test con SHDiag che è proprio il programma di diagnosi della Samsung per i suoi dischi; a seconda del responso poi vedremo il da farsi. Poi penseremo a come mettere a posto i settori danneggiati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Puoi invece provare a correggere i 32 settori scrittura pendente con HDD Regenerator (nessun rischio di perdita dati). Sono questi settori la causa del problema. PS: occhio ad affidare dati importanti a quell'hd senza averne copia da altra parte, corri il rischio di perderli. ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Lo chiedo sinceramente, forse ho tralasciato qualcosa o mi sfugge un dettaglio, però di solito si riesce a correggere qualche settore danneggiato (4 mi sembrano un numero piuttosto contenuto).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Umh! Forse ho dato una risposta un pò frettolosa, riguardando infatti la schermata di Crystaldisk, non sono segnalati settori incorreggibili (voce C6).
Non escludo perciò che quei 4 rilevati da HD Tune facciano parte dei 32"pendenti". Quindi non è da escludere neanche una possibilità (anche se minima ) di recupero. L'unico modo di accertarlo resta comunque l'utilizzo di HDD Regenerator. Se i 4 sono effettivamente corrotti, il sw li marcherà come tali e allo stesso tempo stabilirà se i restanti pendenti sono da riallocare o da marcare come buoni. Comunque, tornando alla tua domanda principale, non è raro, anzi tutt'altro, che un hd abbia dei settori non più correggibili, pur avendo a disposizione ancora tantissimi settori di scorta. hd secondario del Pc dal quale sto scrivendo: http://clip2net.com/s/2OAET PS: quelli non più correggibili non c'è modo di riaverli, neanche con la formattazione lenta, al primo tentativo di scrittura su di essi, rispunteranno fuori, generando i soliti problemi: disco non riconosciuto, o scomparsa improvvisa dello stesso, pc malfunzionante, crash improvvisi e quant'altro. Solo rimandandolo in fabbrica per rigenerare l'intera superfice magnetica (perdita dati assicurata al 100%!) del disco si può risolvere.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 10-02-2013 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Grazie della risposta molto esaustiva (come sempre). Ho voluto chiedere perché so leggendo i tuoi post che te ne intendi parecchio di hard disk (e non) così ho voluto approfondire il discorso.
Non dico di averne messi a posto tanti, ma tutti quelli che ho provato a rigenerare finora sono sempre riuscito a metterli a posto (parliamo sempre di pochi settori). Vuoi con HDDReg vuoi con i vari tool specifici (tipo HDFT, ecc..). Insomma evidentemente sono stato molto fortunato fino ad oggi, ma mi fa piacere aver un po' approfondito il discorso, sono sempre nozioni che fa bene avere ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Dunque io ho provato a scaricare shdiag ma quando avvio il programma di installazione mi dice che non è compatibile con la mia versione di windows...
Ho poi provato a scaricare hdd regenerator e mi ha trovato un settore danneggiato, mi ha segnalato che è recuperabile, e poi però ho scoperto che è la versione demo e quindi si è fermato e non ho risolto niente... Per caso c'è qualche programma simile e gratuito?
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che io sappia Regenerator oltre alla scansione, ripristina anche 1 settore danneggiato alla volta. Sicuro che non abbia risolto niente?
Per farlo funzionare correttamente, prova a seguire una guida come QUESTA?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Si certo, mi ha ripristinato un settore danneggiato, solo quello però e ora non mi ripristina gli altri
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, ma a far ripartire il processo non va avanti? Cioè se esci da tutto e poi lo fai girare di nuovo, non va avanti?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
no, non va avanti
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai già provato con SeaTools da DOS? Non so se funziona anche con i dischi Samsung, male che vada non ti rileverà il disco. Se invece funzionasse, ci sono i tool di analisi e riparazione e potresti provare. Siccome i dati sono già stati salvati, potresti tentare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
|
Ho provato con seatools da dos, ha riconosciuto l'hd, ho avviato l'analisi, arrivato all'1% si è bloccato il pc ed è partito un bip inquietante come mai ne ho sentiti prima; a questo punto abbandonerei la strada seatools.
Se non c'è qualche altro programma da usare io non so più cosa fare e lascerei stare
__________________
Diablo 3 - yoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Wow è proprio un osso duro!
Potresti a questo punto provare con Hiren's boot CD, lo si scarica da QUI e contiene tantissimi tool di diagnostica e riparazione. Potresti provare con qualcuno di quelli presenti nel pacchetto e vedere se ottieni qualche risultato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.