Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 11:22   #1
Gatsuuu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Milano
Messaggi: 56
HDD esterno non rilevato

o visto altri topic a riguardo ma il mio è un problema leggermente diverso. In breve:
- funziona sugli altri PC;
- la stessa porta USB rileva tranquillamente tutti gli altri dispositivi che connetto;
- quando attacco l'HDD Windows non fa neanche il classico ding di quando connetti un dispositivo USB;
- non appare in gestione dispositivi, neanche se faccio "visualizza nascosti".
Gatsuuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 12:55   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
marca e modello dell'hd esterno?

non funziona su nessuna usb o stai provando una in particolare?

è formattato in che modo? Fat, ntfs, exFat, altro?
è stato crittato?


se hai win 7 prova così:

orb (start) - nel riquadro di ricerca scrivi diskmgmt.msc e batti invio

te lo vede da qui? Se sì prova ad assegnargli manualmente una nuova lettera di volume

altrimenti, che OS hai?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 13:36   #3
Gatsuuu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
marca e modello dell'hd esterno?

non funziona su nessuna usb o stai provando una in particolare?

è formattato in che modo? Fat, ntfs, exFat, altro?
è stato crittato?


se hai win 7 prova così:

orb (start) - nel riquadro di ricerca scrivi diskmgmt.msc e batti invio

te lo vede da qui? Se sì prova ad assegnargli manualmente una nuova lettera di volume

altrimenti, che OS hai?

ciao ciao
E' un box esterno Hamlet in cui ho messo il mio "vecchio" HDD Hitachi (formattato in NTFS) dato che sono passato ad un SSD sul notebook. Il problema si è presentato da un giorno all'altro dato che prima funzionava benissimo.
Qualsiasi porta USB in cui lo inserisco non lo vede proprio ma sul pc dei miei funziona benissimo...

Facendo come dici te non compare, ho già provato leggendo qua e là sul web lo stesso procedimento. Per quanto riguarda il mio OS ho Windows 7 64 bit (con aggiornamenti automatici attivi)
Gatsuuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:05   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
il box è auto alimentato usb? Con un cavo singolo o uno sdoppiato a y? Le impostazioni di risparmio energetico di windows per le porte usb come sono settate?

sembra quasi un problema di sottotensione per lo spinup del disco, ok in italiano, sembra che le usb del portatile non eroghino abbastanza corrente. Se avvii il portatile con già l'hd esterno collegato stesso comportamento o stavolta viene visto?

link al box così vediamo com'è?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:42   #5
Gatsuuu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il box è auto alimentato usb? Con un cavo singolo o uno sdoppiato a y? Le impostazioni di risparmio energetico di windows per le porte usb come sono settate?

sembra quasi un problema di sottotensione per lo spinup del disco, ok in italiano, sembra che le usb del portatile non eroghino abbastanza corrente. Se avvii il portatile con già l'hd esterno collegato stesso comportamento o stavolta viene visto?

link al box così vediamo com'è?

ciao ciao
Autoalimentato con un cavo USB 3.0, per intenderci questo. Le impostazioni usb dove le setto su Windows?

Se lo avvio già attaccato non cambia nulla purtroppo...

Eccoti il link. http://www.hamletcom.com/products/hxd25u3mbk.aspx
Gatsuuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:55   #6
Gatsuuu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Gatsuuu Guarda i messaggi
Autoalimentato con un cavo USB 3.0, per intenderci questo. Le impostazioni usb dove le setto su Windows?

Se lo avvio già attaccato non cambia nulla purtroppo...

Eccoti il link. http://www.hamletcom.com/products/hxd25u3mbk.aspx
EDIT: ok ho googlato per le impostazioni di risparmio, sul mio pc era attivo il risparmio allora ho provato a disattivarlo ma non cambia nulla...
Gatsuuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 08:32   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
prova a procurarti un cavo a Y come questo http://image.astaingriglia.com/intos/33107Y.jpg, dovrebbe venire una manciata di euro in versione usb2.0, ma controlla bene l'attacco piccolo, al limite portati dietro il box

se con questo funziona allora dipende dal portatile che non riesce ad erogare sufficienti V o A sulla singola porta usb, non così tanti da permettere lo spin-up del disco esterno (magari però è l'elettronica dell'hamlet ad essere esigente)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:55   #8
Gatsuuu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Milano
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova a procurarti un cavo a Y come questo http://image.astaingriglia.com/intos/33107Y.jpg, dovrebbe venire una manciata di euro in versione usb2.0, ma controlla bene l'attacco piccolo, al limite portati dietro il box

se con questo funziona allora dipende dal portatile che non riesce ad erogare sufficienti V o A sulla singola porta usb, non così tanti da permettere lo spin-up del disco esterno (magari però è l'elettronica dell'hamlet ad essere esigente)

ciao ciao
Ok lo provo a prendere.

Comunque a me sembra strano, fino a prima funzionava e poi d'un tratto più nulla...Anche "formattando" (ho una vecchia copia clonata del mio OS su un altro HDD) non cambia nulla. Possibile che possa essere hardware o al limite di BIOS?
Gatsuuu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 10:42   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
se nel portatile prima andava, ora non va e non hai toccato nulla nel bios non saprei da cosa potrebbe dipendere

se viceversa hai messo mano al bios allora dovresti cercare di ricordare che parametri hai modificato

ma l'hd esterno su altre macchine funziona, senza andare a scomodarti di toglierlo dal box per verificarlo, quindi se altrove va e sul notebook no, escludendo modifiche bios, o dipende dal notebook o dall'elettronica del box, comunque sospetto un problema di volt/ampere insufficienti

se però con un cavo a Y non va allora si fa interessante e decisamente fumosa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v