|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
Mini guarnizioni per ventole
Buon pomeriggio a tutti!
Ho sentito e visto su parecchi siti di modding che il rumore delle ventole può in parte essere dato dal fatto che le stesse fanno vibrare la lamiera circostante. Per ovviare a questo guaio qualcuno propone di infilare delle guarnizioni di gomma sul corpo della vite in modo da distanziare la ventola dall'alluminio. Lo schema è circa questo: interno del case || esterno case || corpo della vite || ventola-guarnizione-lamiera case-guarnizione-testa vite Ho messo tutto su 3 righe per una lettura più facile, in realtà è ovvio che corpo della vite, buco nella ventola, buco nella lamiera e guarnizioni hanno tutte lo stesso asse ![]() Che ne dite? E' vero e può funzionare? ciao! Th 78 e |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Io ho messo tra ventola e lamiera, intorno al buco una guarnizione fighissima. Prendi un filo elettrico grigio, lo apri e lo svuoti, viene un guarnizione STUPENDA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rivalta (TO)
Messaggi: 192
|
Grande Niko!
![]() Ottima intuizione!
__________________
Forza Ferrari !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
io invece prendo delle gomme staedtler (si scrive così??) le taglio a striscioline di 1mm di spessore circa e le buco con il bucafogli!
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
oppure prendete degli o-ring... esistono di tutte le dimensioni
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Ti suggerisco allora di cercare del filo elettrico siliconato, in cui in pratica il cavo è fatto con silicone. E' un po difficile da spellare ma alla fine il risultato è ottimo.......anzi, mo che ci penso, siccome lo spessore del silicone è notevole, potresti fare anche a meno di togliere l'anima in rame. Il filo siliconato si adopera per i puntali dei tester e per il modellismo elettrico.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.