Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 08:46   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
D-Link DWL-G700AP (access point wireless)

Devo espandere la mia rete wi-fi, fatta esclusivamente di apparecchi D-Link a 22 Mbps, con un access point collegato in ethernet (quindi usato in modalità access point). L'access point DWL-900AP+ ormai è fuori catalogo e su eBay costa minimo 50 euro + spese di spedizione, mentre nei negozi, a meno di qualche colpo di fortuna, non si trova a meno di 60 euro. Ho visto però che il DWL-G700AP, access point a 54 Mbps, costa praticamente uguale (60 euro + spese di spedizione). Qualcuno sa dirmi se il DWL-G700AP può usare i 22 Mbps oltre agli standard 11 Mbps e 54 Mbps?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 09:16   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non credo che il DWL-700AP sia compatibile con il protocollo proprietario 802.11b+
Io non ho mai provato ma dalle caratteristiche del dwl-700 non risulta in nessun modo
Sembra invece (non sono sicuro al 100% però) che il DWL-2000AP supporti anche il b+ Si trova sui 50 Euro, ne ho visto una buona scorta al mw di Rimini

Do un'occhiata in giro se trovo qualche documento ufficiale...

EDIT: sembra di si... DWL-2000AP+ http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/...4uOZIoM6Rm7TQ=

P.s.

Ho corretto per evitare confusione: per errore avevo scritto DWL-2100AP+ in tealtà intendevo DWL-2000AP+
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 23-06-2006 alle 09:54.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 09:31   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non credo che il DWL-700AP sia compatibile con il protocollo proprietario 802.11b+
Io non ho mai provato ma dalle caratteristiche del dwl-700 non risulta in nessun modo
Sembra invece (non sono sicuro al 100% però) che il DWL-2000AP supporti anche il b+ Si trova sui 50 Euro, ne ho visto una buona scorta al mw di Rimini

Do un'occhiata in giro se trovo qualche documento ufficiale...

EDIT: sembra di si... DWL-2100AP+ http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/...4uOZIoM6Rm7TQ=
Navigando e navigando anche io mi sono ritrovato a leggere i manuali utente e i datasheets. In effetti, sembrerebbe che solo il DWL-2000AP+ supporti anche il protocollo proprietario a 22 Mbps, mentre gli altri (DWL-G700AP, DWL-2000AP e DWL-2100AP) vanno a 11, 54 (l'ultimo anche a 108 ). Beh intanto grazie mille, aspetto una conferma dal servizio clienti D-Link e poi metto conferma qui
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 10:36   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
ho bisogno di un access point da collegare come client... chi è che me lo regala?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:54   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Altra grana

Allora pare che il DWL-2000AP+ sia il solo access point D-Link a 54 Mbit/s compatibile con i 22 Mbit/s. Cercando su eBay, un utente che ne vende uno mi ha detto che da sempre il DWL-2000AP+ ha sofferto di problemi di connessione con apparati non a 54 Mbit/s. Qualcuno ne sa di più?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:05   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Il venditore di eBay al quale mi sono rivolto afferma che il DWL-2000AP+, anche nell'ultima versione hardware disponibile, fatica a tenere la connessione di apparati non 802.11g (54 Mbit/s). A questo punto comprerò un buon vecchio DWL-900AP+ per non rischiare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 10:37   #7
-dexter-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
Scusate la domanda ma l'access point D-link G700AP si può cinfigurare come AP client? Ha la possibilità di accedere al suo pannello anche via wireless?
Devo collegare una periferica a distanza dal mio router wi-fi.
In un'altra zona ho già un'altra periferica connessa tramite un AP D-link 2100AP e quello la funzione AP client ce l'ha.
Guardando sul supporto D-link e provando la funzione emulatore pare non sia possibile configurarlo come AP Client ma di tale supporto non è che mi fidi molto visto che provando in emulazione pure il 2100AP non si trova traccia della configurazione AP client eppure nel AP che ho è ben presente e la uso.
Grazie
-dexter- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:21   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sul sito ftp della D-Link ho trovato il manuale utente del DWL-G700AP: ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless_AirP...manual_200.pdf. Mi pare di capire che il DWL-G700AP funziona solo da access point, perché non è possibile impostare una differente modalità di funzionamento.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 20:07   #9
claboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
ciao, scusate sono nuovo del forum, ma volevo il vostro consiglio per risolvere un problemino.
Ho fastweb fibra e da pochi giorni ho comprato un access point, prescisamente il d-link g700ap per poter utilizzare internet tramite wireless su i miei due portatili windows con wireless gia integrati.
Il problema è che sono abbastanza ignorante in materia perche è la prima volta che metto mano sui wireless e seguendo il manuale d'istruzioni dell'ap non sono riuscito a configurarlo giustamente inquanto internet funziona solo se attacco direttamente il cavo di rete dal'hag di fastweb ai pc.
qualcuno potrebbe darmi una mano a configurarlo nel modo corretto???
claboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 10:51   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
---

Devi impostare l'access point in modo che si faccia dare dall'HAG di Fastweb un indirizzo IP automaticamente. Il problema è che, dopo che l'access point avrà un IP dinamico, non conoscerai il suo indirizzo IP per poter accedere alle sue pagine di configurazione. Un aiuto potrebbe venirti, se c'è, da un software che trova l'access point (con il mio buon DWL-900AP+ è dentro al CD dei driver), oppure puoi usare Look@LAN, che è un programma che cerca gli IP accesi di una subnet ...ma a questo pensiamo in un secondo momento. Un'avvertenza: se hai Fastweb ADSL, con la tua attuale configurazione (2 PC + access point) non puoi collegare più niente all'HAG, altrimenti Internet non funziona. Se hai Fastweb fibra, il limite è 5 IP.
Facce sapé.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 09-02-2007 alle 10:55. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:06   #11
Pidol
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 335
Salve ragazzi, purtroppo devo accodarmi alla richiesta di assistenza per questo access point.

Ho anche io fastweb, se mi collego normalmente navigo senza problemi, però giustamente voglio impostare che non ci si possano connettere cani e porci quindi mi assegno l'ip nel range dell'access point e lo configuro.

Il problema è che dopo averlo configurato sia se metto wpa che wpa2 dopo che il pc si collega all'access point e verifica la password, non riesce ad avere l'ip, sia che usi quello impostato in precedenza sia lasciandolo scegliere in automatico, l'unica cosa che posso fare è resettare l'access point...

Qualcuno potrebbe dirmi come potrei risolvere sta gabola?

Pidol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:27   #12
camuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Ciao a tutti, nessuno sa dove trovare i firmware aggiornati di questo AP ?
per sbaglio ho sovrascritto la ver. 2.15 che era già nel dlink con la versione precedente.... Anche io ho lo stesso problema, dopo qualche ora devo spegnerlo e riaccenderlo pr fargli ritrovare la rete wireless come repeater...
Grazie a tutti!

P.s.

Qui ho trovato una versione beta ma più aggiornata, ora la testo...

ftp://ftp.dlink.ru/pub/Wireless/DWL-G700AP/Firmware/

Ultima modifica di camuno : 25-04-2007 alle 18:33.
camuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 22:36   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 23:08   #14
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1

Non vorrei che fosse stato cambiato l'IP dell'AP all'interno del menù di config.
Prova a resettarlo...sul retro dovrebbe esserci un tastino da pigiare per 10 secondi con la punta di una penna. In questo modo lo riporti alle impostazioni di default...e quindi dovresti entrare con 192.168.0.50.
Ciao

Ultima modifica di seytan : 25-04-2007 alle 23:12.
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:22   #15
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Non vorrei che fosse stato cambiato l'IP dell'AP all'interno del menù di config.
Prova a resettarlo...sul retro dovrebbe esserci un tastino da pigiare per 10 secondi con la punta di una penna. In questo modo lo riporti alle impostazioni di default...e quindi dovresti entrare con 192.168.0.50.
Ciao
Ho appena provato....

Non va
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:14   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Ho questo AP ma non riesco ad accedere al pannello di controllo e quindi non posso attivare chiavi WAP o WEP....
Sul manuale dell'AP c'è scritto di aprire il browser (IE7) e digitare l'indirizzo 192.168.0.50 ma mi viene detto "pagina non trovata"!!!!!
Se faccio 192.168.1.1 entro regolarmente nel router Zyxel 660H-D1
devi mettere manualmente(sul TCP/IP del computer) un IP nello stesso range dell'AP, es. 192.168.0.45/255.255.255.0. Solo così è possibile entrare nel Dlink

Fatto questo per non avere problemi in futuro, cambia l'IP dell'AP in 192.168.1.50, così sei nello stesso range dello ZyXEL
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:48   #17
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi mettere manualmente(sul TCP/IP del computer) un IP nello stesso range dell'AP, es. 192.168.0.45/255.255.255.0. Solo così è possibile entrare nel Dlink

Fatto questo per non avere problemi in futuro, cambia l'IP dell'AP in 192.168.1.50, così sei nello stesso range dello ZyXEL
Mitico Harry!

Ora provo


EDIT: funziona!
Puoi dirmi se devo inserire anche il Gateway (192.168.1.1) o no?
<<<non riesco ad uppare la foto su imageshack>>>
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 26-04-2007 alle 14:05.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:25   #18
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi


EDIT: funziona!
Puoi dirmi se devo inserire anche il Gateway (192.168.1.1) o no?
<<<non riesco ad uppare la foto su imageshack>>>
non credo sia necessario in quanto il server DHCP Dlink è disabilitato(di default), quindi tutti i computers dopo l'AP sono raggiuntivi dal tuo router adsl. Di conseguenza le macchine hanno IP-subnet-gateway, se la tua rete è strutturata diversamente non posso saperlo
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:09   #19
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non credo sia necessario in quanto il server DHCP Dlink è disabilitato(di default), quindi tutti i computers dopo l'AP sono raggiuntivi dal tuo router adsl. Di conseguenza le macchine hanno IP-subnet-gateway, se la tua rete è strutturata diversamente non posso saperlo
Grazie, ho capito benone!

Come al solito approfitto e ti chiedo: vorrei mettere una chiave WPA2 ma mi chiede di impostare il "RADIUS Server 1"

Siccome non lo so fare provvisoriamente ho messo una pass WPA-PSK solo che il Vodafone Mobile Connection mi da un errore. Dopo questo errore però la connessione si abilita ma grazie Zero Config di Win

Non ci capisco molto... qui spiego il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459273

Grazie mille per l'aiuto.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:26   #20
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
YEAH!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v