Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2013, 17:26   #1
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
wd my book essential 3tb - velocità tranfer

buonasera
il suddetto hdd esterno appena scartato e connesso da mobo usb3 a usb3 della periferica mi trasferisce i files ad una velocità media di 53 mb al secondo

a me sembrano pochini visto che l'ho preso appositamente per spostare grandi files
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 22:55   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a fare un benchmark sulla velocità di trasferimento del disco con CrystalDiskMark, vediamo che dati riporta.

Ti dico solo per ora che la velocità di trasferimento è influenzata dalla dimensione dei pacchetti da spostare. Ad esempio se sposti 4GB composti da un unico file o da tanti piccoli file da 200MB, registrerai due velocità di trasferimento diverse. In genere le connessioni USB 3.0 sono più efficaci su file di piccole dimensioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 03:12   #3
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
innanzitutto grazie per esserti interessato

grazie per il link del tool che non conoscevo sinceramente

-ho aggiornato la mobo con l'ultimo driver per l'usb3

-ho pensato di fare un upgrade della mobo che cme non ho mai avuto il bosiogno di aggiornare all'ultimo bios

-pensavo che essendo il mio disco c un 7200.12 barracuda sata2 fose colpa sua

insomma ho pensato diverse cose, adesso vedo col bench ma prima devo capire se bencha tutto o solo l'hdd
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 03:27   #4
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 145.333 MB/s
Sequential Write : 141.279 MB/s
Random Read 512KB : 51.142 MB/s
Random Write 512KB : 94.637 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.543 MB/s [ 132.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.772 MB/s [ 432.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.578 MB/s [ 141.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.862 MB/s [ 454.7 IOPS]

Test : 500 MB [E: 6.0% (168.0/2794.5 GB)] (x5)
Date : 2013/02/02 3:25:42
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64)





io il bench l'ho linkato
se ci capite qualcosa io attendo eh ....
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 03:28   #5
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 145.333 MB/s
Sequential Write : 141.279 MB/s
Random Read 512KB : 51.142 MB/s
Random Write 512KB : 94.637 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.543 MB/s [ 132.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.772 MB/s [ 432.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.578 MB/s [ 141.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.862 MB/s [ 454.7 IOPS]

Test : 500 MB [E: 6.0% (168.0/2794.5 GB)] (x5)
Date : 2013/02/02 3:25:42
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64)





io il bench l'ho incollato
se ci capite qualcosa io attendo eh ....
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 03:28   #6
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 145.333 MB/s
Sequential Write : 141.279 MB/s
Random Read 512KB : 51.142 MB/s
Random Write 512KB : 94.637 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.543 MB/s [ 132.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.772 MB/s [ 432.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.578 MB/s [ 141.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.862 MB/s [ 454.7 IOPS]

Test : 500 MB [E: 6.0% (168.0/2794.5 GB)] (x5)
Date : 2013/02/02 3:25:42
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64)





io il bench l'ho incollato
se ci capite qualcosa io attendo eh ....
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 03:29   #7
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 145.333 MB/s
Sequential Write : 141.279 MB/s
Random Read 512KB : 51.142 MB/s
Random Write 512KB : 94.637 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.543 MB/s [ 132.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.772 MB/s [ 432.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.578 MB/s [ 141.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.862 MB/s [ 454.7 IOPS]

Test : 500 MB [E: 6.0% (168.0/2794.5 GB)] (x5)
Date : 2013/02/02 3:25:42
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64)





io il bench l'ho incollato
se ci capite qualcosa io attendo eh ....
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 07:39   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
si vede che l!'hai incollato

cmq il disco è a posto

solo perché usb3 mica vuol dire che si superano i limiti dei dischi meccanici
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 09:41   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
si vede che l!'hai incollato
LOL

Quote:
solo perché usb3 mica vuol dire che si superano i limiti dei dischi meccanici
Esatto, i valori riportati dal programma sono perfetti; un conto è la banda messa a disposizione dalla conntettività USB 3.0, e un conto sono i limiti fisici degli hard disk meccanici, quindi non possono essere superate certe velocità.

Una media di 53MB/s direi che è buona.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:37   #10
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si vede che l!'hai incollato

cmq il disco è a posto

solo perché usb3 mica vuol dire che si superano i limiti dei dischi meccanici
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
LOL



Esatto, i valori riportati dal programma sono perfetti; un conto è la banda messa a disposizione dalla conntettività USB 3.0, e un conto sono i limiti fisici degli hard disk meccanici, quindi non possono essere superate certe velocità.

Una media di 53MB/s direi che è buona.


ahahahaaha dite che l'ho incollato??? aahhahaha
stanotte il forum si impallava e non vedevo mai il post quindi lo ri-incollavo ...

btw andiamo alle cose serie:

sulla lettura del bench nulla da eccepire
ma a mio avviso 53 mb al sec sono pochissimi per un collegamento mobo usb3 e disco usb3

teoricamente, molto teoricamente, il rate del trasferimento può arrivare fino a 500mb al s per usb3

adesso io non pretendo questo, ma almeno 200/250 si ... altrimenti mi compravo un usb2 che va alla stessa velocità

quindi secondo me c'è qualcosa che non va

-o devo aggiornare il bios
- o il disco fisso del mio pc, un barracuda 7200.12 sata2, rallenta il trasferimento
-o...non lo so..
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:51   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
La velocità è quella. Di più non va.
Se volevi i 250 MB/s dovevi prendere un SSD con box USB 3.0.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 14:58   #12
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La velocità è quella. Di più non va.
Se volevi i 250 MB/s dovevi prendere un SSD con box USB 3.0.


Dischi rigidi My Book Essential Edition 2 TB ( WDBACW0030HBK)

Informazioni preliminari sul prodotto


Product Specifications
Interfaccia USB 3.0 and USB 2.0


Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 3.0
Velocità di trasferimento Serial Bus (USB 3.0) 5 Gb/s (Max)

USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max)


Specifiche fisiche
Capacità 3 TB


Dimensioni fisiche
Inglese
Altezza 6,50 pollici
Profondità 5,3 pollici
Larghezza 1,9 pollici
Peso 2,60 libbre

Unità metriche
Altezza 165 mm
Profondità 135 mm
Larghezza 48,0 mm
Peso 1,18 kg


Specifiche ambientali
Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 41 °F a 95 °F
Non di funzionamento -4 °F a 149 °

Temperatura (metriche)
Funzionamento Da 5 °C a 35 °C
Non di funzionamento Da -20 °C a 65 °C


Specifiche elettriche
Corrente
Dissipazione di energia
Tensione CA in ingresso 100-240 VCA
Frequenza CA in ingresso 47-63 Hz

Conformemente alle caratteristiche delle capacità di archiviazione, un megabyte (MB) = un milione di byte, un gigabyte (GB) = un miliardo di byte e un terabyte (TB) = un trilione di byte. La capacità accessibile totale varia in funzione dell'ambiente operativo. Conformemente alle caratteristiche del buffer o della cache, un megabyte (MB) = 1.048.576 byte. Conformemente alle caratteristiche delle velocità di trasferimento o delle interfacce, un megabyte al secondo (MB/s) = un milione di byte al secondo, megabit al secondo (Mb/s) = un milione di bit al secondo e gigabit al secondo (Gb/s) = un miliardo di bit al secondo.








cmq in questo momento sta trasferendo a 95 mb al sec
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 16:34   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
cmq in questo momento sta trasferendo a 95 mb al sec
Te l'abbiamo già detto in 3, dipende dal tipo di file. Il tuo disco, come ti abbiamo fatto notare e come tu stesso hai visto dal test con CrystalDiskMark, può andare anche a

Quote:
Sequential Read : 145.333 MB/s LETTURA
Sequential Write : 141.279 MB/s SCRUTTURA
MASSIMO, quindi non puoi nemmeno lontanamente sperare in cose come

Quote:
adesso io non pretendo questo, ma almeno 200/250 si ... altrimenti mi compravo un usb2 che va alla stessa velocità
Non c'è verso di farlo andare più veloce di quanto hai già testato, è proprio un limite fisico degli hard disk meccanici.


Perché ci snoccioli questi dati che, ripeto come già detto, sono teorici e in ogni caso massimi??

Quote:
Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 3.0
Velocità di trasferimento Serial Bus (USB 3.0) 5 Gb/s (Max)

USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mb/s (Max)
Secondo te attaccare un qualsiasi hard disk ad una USB 3.0 e un SSD può portare lo stesso risultato? Secondo quanto scrivi SI, ma non ha senso. La velocità massima di trasferimento è legata al tipo di dispositivo che connetti, non alla banda offerta dal tipo di connessione. Ognuno avrà la sua velocità di punta e la sua velocità media.

Il benchmark ha dimostrato che il tuo hard disk è perfettamente funzionante, quindi accontentati di quello che stai ottenendo. Se non andassi oltre i 35MB/s potrei capire il dubbio di essere limitato ad una USB 2.0 , ma ormai direi che abbiamo dissipato questo dubbio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 18:29   #14
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Te l'abbiamo già detto in 3, dipende dal tipo di file. Il tuo disco, come ti abbiamo fatto notare e come tu stesso hai visto dal test con CrystalDiskMark, può andare anche a



MASSIMO, quindi non puoi nemmeno lontanamente sperare in cose come



Non c'è verso di farlo andare più veloce di quanto hai già testato, è proprio un limite fisico degli hard disk meccanici.


Perché ci snoccioli questi dati che, ripeto come già detto, sono teorici e in ogni caso massimi??



Secondo te attaccare un qualsiasi hard disk ad una USB 3.0 e un SSD può portare lo stesso risultato? Secondo quanto scrivi SI, ma non ha senso. La velocità massima di trasferimento è legata al tipo di dispositivo che connetti, non alla banda offerta dal tipo di connessione. Ognuno avrà la sua velocità di punta e la sua velocità media.

Il benchmark ha dimostrato che il tuo hard disk è perfettamente funzionante, quindi accontentati di quello che stai ottenendo. Se non andassi oltre i 35MB/s potrei capire il dubbio di essere limitato ad una USB 2.0 , ma ormai direi che abbiamo dissipato questo dubbio.



"Secondo te attaccare un qualsiasi hard disk ad una USB 3.0 e un SSD può portare lo stesso risultato? Secondo quanto scrivi SI, ma non ha senso"

ma scusa chi ha mai nominato i solid?
io leggo che il trasferimento massimo è 5gb - da 5 gb a 50mb stiamo parlando del' 1% - in pratica è come dire "volendo una 500 può andare a 500 kmh ma nessuno al mondo la fa andare oltre i 5 kmh" ergo, nel mondo della logica, questa dichiarazione significa "la 500 può andare ad un massimo di 5 kmh" e quindi significa che nelle specifiche del disco circa 2 milioni di siti compreso quello della WD dicono delle sonorissime cavolate

va be' comunque io sono convinto che il mio hdd usb3 possa performare di più
tu mi stai dicendo che non convieni con questa mia idea e ti ringrazio molto sia per le notizie che mi comunichi sia per l'interessamento dimostrato

se qualcuno ritiene che queste performance possano essere migliorate me lo comunichi ( e sopratutto come )
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 18:35   #15
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Il costruttore non ha fatto altro che darti, per parafrasare, una fornitura d'acqua da 1.5 litri al secondo (la velocità massima dal benchmark di qualche post fa) con una conduttura che ne supporta 5 (il controller USB 3). Più acqua di quella non arriva, neanche allargando i tubi ulteriormente.

Spero che sia chiara la situazione.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 02-02-2013 alle 18:37.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 18:50   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ma scusa chi ha mai nominato i solid?
Li ho nominati io, ma per farti un esempio.

Quote:
in pratica è come dire "volendo una 500 può andare a 500 kmh ma nessuno al mondo la fa andare oltre i 5 kmh" ergo, nel mondo della logica, questa dichiarazione significa "la 500 può andare ad un massimo di 5 kmh"
Vuoi un paragone automobilistico migliore? Guarda:

La USB 2.0 è una strada statale, limite massimo 90KM/h, puoi andare a 10-20-ecc fino a 90KM/h, oltre non si può!

La USB 3.0 è un'autostrada, limite massimo 130KM/h, puoi andare come vuoi, ma non oltre i 130KM/h. Giusto no?

Bene...tu sei in 500 su un autostrada. Non puoi fare causa allo stato perché non riesci ad andare a 130KM/h, no? Se la tua macchina non riesce ad andare a più di (esempio) 70KM/h PERCHE' FISICAMENTE NON NE E' IN GRADO, puoi andare sia in strada statale che in autostrada, ma non puoi pensare di andare sempre al limite.

Ecco in tutto questo discorso gli SSD sono come le Ferrari, possono andare come gli pare. Se li metti in statale vanno a 90KM/h, se li metti in autostrada vanno a 130KM/h, se li metti sulla Autobahn Tedesca (strada nota per non aver limiti di velocità) andranno a 300KM/h.


Non te la prendere è un'analogia ma ti assicuro che calza più del tuo esempio, ed è ancora una volta per dire che con un hard disk meccanico non puoi andare più di quanto registrato da CrystalDiskMark.

Insomma se siamo in 3 a dirtelo avrai anche un minimo di fiducia, altrimenti cosa l'hai chiesto a fare?

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 17:44   #17
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il costruttore non ha fatto altro che darti, per parafrasare, una fornitura d'acqua da 1.5 litri al secondo (la velocità massima dal benchmark di qualche post fa) con una conduttura che ne supporta 5 (il controller USB 3). Più acqua di quella non arriva, neanche allargando i tubi ulteriormente.

Spero che sia chiara la situazione.
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Li ho nominati io, ma per farti un esempio.



Vuoi un paragone automobilistico migliore? Guarda:

La USB 2.0 è una strada statale, limite massimo 90KM/h, puoi andare a 10-20-ecc fino a 90KM/h, oltre non si può!

La USB 3.0 è un'autostrada, limite massimo 130KM/h, puoi andare come vuoi, ma non oltre i 130KM/h. Giusto no?

Bene...tu sei in 500 su un autostrada. Non puoi fare causa allo stato perché non riesci ad andare a 130KM/h, no? Se la tua macchina non riesce ad andare a più di (esempio) 70KM/h PERCHE' FISICAMENTE NON NE E' IN GRADO, puoi andare sia in strada statale che in autostrada, ma non puoi pensare di andare sempre al limite.

Ecco in tutto questo discorso gli SSD sono come le Ferrari, possono andare come gli pare. Se li metti in statale vanno a 90KM/h, se li metti in autostrada vanno a 130KM/h, se li metti sulla Autobahn Tedesca (strada nota per non aver limiti di velocità) andranno a 300KM/h.


Non te la prendere è un'analogia ma ti assicuro che calza più del tuo esempio, ed è ancora una volta per dire che con un hard disk meccanico non puoi andare più di quanto registrato da CrystalDiskMark.

Insomma se siamo in 3 a dirtelo avrai anche un minimo di fiducia, altrimenti cosa l'hai chiesto a fare?



grazie di nuovo ad entrambi

allora facciamo così, almeno mi tolgo la curiosità

Quali sono le condizioni hardware che si necessitano per far funzionare un collegamento usb3 alla velocità,non massima ok, di...ad esempio 300mb/s?
(visto che si può spingere fino a 5gb secondo le spec)

p.s. non è che io non creda a quello che dite
a questo punto è più una curiosità intellettuale
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 16:13   #18
pianicasse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
buonasera
il suddetto hdd esterno appena scartato e connesso da mobo usb3 a usb3 della periferica mi trasferisce i files ad una velocità media di 53 mb al secondo

a me sembrano pochini visto che l'ho preso appositamente per spostare grandi files
Scusate l'intromissione
Volevo chiedere una cosa rapida a eddievedder80, hai provato a collegare questo hard disk in un televisore via usb? Viene riconosciuto oppure bisogna partizionarlo in memorie più piccole?
pianicasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 16:29   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Quali sono le condizioni hardware che si necessitano per far funzionare un collegamento usb3 alla velocità,non massima ok, di...ad esempio 300mb/s?
(visto che si può spingere fino a 5gb secondo le spec)
Ad esempio quella di usare un SSD in box esterno USB 3.0, oppure quella di usare un sistema esterno (con connessione USB) composto da hard disk meccanici in RAID: in questo modo la velocità di trasmissione può essere superiore a quella di un singolo hard disk meccanico, classico perché va ripartita tra più dischi! Quindi avere 4 dischi in RAID 0 per esempio, può necessitare di una banda di più di 300MB/s

ESEMPIO

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:18   #20
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da pianicasse Guarda i messaggi
Scusate l'intromissione
Volevo chiedere una cosa rapida a eddievedder80, hai provato a collegare questo hard disk in un televisore via usb? Viene riconosciuto oppure bisogna partizionarlo in memorie più piccole?
ciao
no purtroppo possiedo un 32" un po' vecchiotto e non ha porta usb quindi lo uso come classico storage esterno
aggiungo, se come sembra sei intenzionato all'acquisto che
leggendo reviews in giro, soprattutto nell'amazon usa , molti utenti lo sconsigliavano per via della poca longevità
io l'ho preso lo stesso perchè era esattamente quello di cui avevo bisogno...certo mi aspettavo qualcosa in più in termini di velocità
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v