|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
Assemblaggio pc, problema!
Ciao a tutti, ho cercato di assemblare per la prima volta un pc da solo, ma penso di aver fatto danni!
In pratica ho provato ad accenderlo un paio di volte e non succedeva nulla, alla terza si è avviata sicuro la ventola del dissipatore ma non so che altro, perchè nemmeno il tempo di guardare meglio si è spento tutto di nuovo, come se facesse falso contatto...dopodiché il nulla più totale, non si accende. Ho quindi provato l'alimentatore su un altro pc, e funziona. Ho provato anche a far partire scollegando tutto tranne cpu e dissipatore, ma lo stesso non si avvia niente. cosa può essere successo? il sospetto è che abbia mandato in corto la scheda madre, solo che non capisco come! la configurazione è questa: CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed MOBO AsRock H77 PRO4/MVP RAM DDR3 G.Skill Ares 1600MHz 8GB Dissipatore cpu Arctic Cooling Freezer i30 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Case Mid Tower Thermaltake Commander SSD Crucial RealSSD M4 128GB VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 660 mi aiutate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se metti l'alimentatore dell'altro PC su questo, cosa succede?
In ogni caso, controlla che la scheda madre non tocchi inavvertitamente il case metallico del PC. Inoltre controlla i distanziali (sempre della scheda madre) e accertati che ci siano e siano tutti montati correttamente. La CPU l'hai montata correttamente? Come altre prove, togli le RAM e la scheda video e vedi se parte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
l'alimentatore dell'altro pc ha il secondo cavo di alimentazione ( se ho capito bene dovrebbe essere quello dedicato alla cpu?)con solo 4 pin, invece di 8 come quello del mio. Come faccio a metterlo? Il contrario ho potuto farlo perchè quello da 8 pin del mio è diviso in due, 4+4
Quote:
però mentre montavo non mi sono preoccupato di questa cosa perchè in base ai distanziali e in base alle istruzioni mi pareva ovvio andasse fatto così! ram e scheda video già tolte, tutto uguale! |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Spesso, le schede madri (come altre schede logiche tipo quelle degli alimentatori) non partono se non hanno il contatto "a terra" dovuto proprio al collegamento con lo chassis metallico. Cerca di montare tutti i distanziali e rifà la prova con il tuo alimentatore. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
però me ne sono usciti solo due, e li ho montati...penso che i "rialzi" di cui parlavo prima siano come dei distanziali... ho fatto delle foto comunque
![]() ![]() ho semplicemente aggiunto i distanziali per i due fori senza rialzo, ho fatto bene? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
mi sa che non si vedono le immagini, le rimetto!
[img=http://imageshack.us/scaled/thumb/844/dsc0281eb.jpg] [img=http://imageshack.us/scaled/thumb/856/dsc0280h.jpg] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In effetti sembra che le staffe fungano da distanziali. La vite si avvita correttamente anche all'interno delle staffe nere quindi??
Ora che la scheda madre è smontata, prova per contro-test ad accenderla ora, che è fuori dal case.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
dissipatore cpu boxato o uno tuo aftermarket? E' montato correttamente? Pasta conduttiva di che tipo, o pad termico? I connettori nel pettine I/O tra cui accensione e riavvio sono inseriti correttamente sia per pin che per polarità?
prova a collegare lo speaker, nessun beep proveniente durante l'avvio? e comunque sì, prova il tutto fuori dal case come controprova, se anche così non va o è la mobo o è la cpu configurazione completa hardware? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
dissipatore aftermarket (arctic cooling freezer i30), mi è uscita nella confezione anche una siringa di pasta termica e ho utilizzato quella!
i connettori dovrebbero essere collegati bene, anche perchè per un secondo si è acceso per poi spegnersi subito, quindi significa che il tasto di accensione funziona no? ho provato anche fuori dal case, ma non parte lo stesso... come posso fare a capire se il problema è la mobo o la cpu? però è strano, il mio dubbio era sui distanziali, però una volta appurato che non sono quelli non so cosa pensare! cosa ho potuto fare per far bruciare tutto? di certo non ho preso a martellate i componenti xD |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
C'è da dire che a volte le schede madri (qualche caso molto sfortunato, ma c'è) escono già di fabbrica fallate, non funzionanti.
Per il discorso del processore, puoi provare a far partire il computer senza processore (smontandolo proprio dal suo socket). Se è lui il responsabile la scheda madre potrebbe emettere dei segnali acustici che segnalino la sua mancanza, e in ogni caso almeno le ventole dovrebbero partire (ovviamente accertati che lo speaker interno sia collegato, altrimenti non sentirai proprio niente).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
ma non è che hai involontariamente sbrodolato la pasta termica, forse pure conduttiva, al di fuori del plate della cpu ed è finita su qualche piedino, pista, contatto etc?
o al contrario ne hai messa talmente poca che non c'è quasi scambio termico e la cpu va in protezione termica? la ventola dell'arctic è collegata al plug giusto sulla mobo? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
Quote:
Quote:
comunque sicuramente non è finita su qualche altro componente, e non penso sia troppo poca, comunque controllerò appena smonto la cpu! |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
mi è sorto un dubbio sui distanziali:
come ho già detto i distanziali dorati possono essere montati solo su due fori sul case, perchè sugli altri ci sono delle staffe che servono già da distanziali però uno di questi due distanziali montati non si trova in corrispondenza di nessun foro sulla scheda madre, quindi non fa altro che toccarne il retro, ma non posso avvitarci sopra niente....per far capire meglio riposto la foto di prima: parlo di quello più a sinistra! che devo fare? lo metto o lo tolgo? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Purtroppo se non parte, in base a quanto dici, è probabile che la scheda madre si sia bruciata, proprio a causa del cortocircuito che quel componente ha causato. Come ho detto nel primo post, è importante che non ci siano contatti non voluti tra scheda madre e case metallico
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
ovviamente no, quelle si chiamano torrette e svolgono la doppia funzione di distanziale e di fissaggio data la filettatura interna
se però non c'è corrispondenza con i fori della mobo allora NON vanno inseriti, il motivo per cui c'è la possibilità è che le schede madri che si possono montare in quel case hanno diversi form factor con conseguente diversa disposizione delle torrette ma se anche fuori dal case non ti si accende la macchina cominicio ad avere una brutta sensazione riguardante quella torretta in più che hai messo tanto per scrupolo smonta dissipatore e cpu per controllare il discorso pasta termica ma forse hai mandato in corto parte della mobo con la torretta in più se ti va bene è andata solo la mobo, altrimenti.... ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
ok, allora mi sa che ho fatto un bel casino! rimontato tutto, ma non parte... non mi resta che portarlo da un tecnico e sperare che la cpu sia salva...
grazie mille davvero, siete stati tutti gentilissimi! ps. se scopro qualcos'altro posto, che magari è utile a qualcuno nella mia stessa situazione! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati, e grazie per i futuri sviluppi!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
ben fatto
tienici informati sull'evolversi della situazione. Sei ancora in tempo per un RMA?ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.













]
tienici informati sull'evolversi della situazione. Sei ancora in tempo per un RMA?








