|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 60
|
Info da principiante su SSD
Ciao a tutti,
allora ho deciso di prendere un disco SSD per sostituire il mio hard disk. Al di là del modello che prenderò, volevo chiedere: A)Non ho capito cosa sono gli "upgrade kit" che spesso ma non sempre sono venduti assieme al disco. Sono fondamentali per l'installazione o posso farne a meno?qualcuno me lo può spiegare gentilmente? B)Per quanto riguarda poi l'installazione di windows, c'è qualche cosa da fare di diverso rispetto ad una normale installazione? C)Il vecchio hard disk volevo tenerlo ed usarlo come disco esterno. E' possibile?cosa mi serve per farlo?il fatto che abbia tutte porte usb3.0 può compromettere il suo utilizzo come device esterno? Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non hai specificato se hai un portatile o un computer fisso, e questo determina tutte le prossime risposte
![]() Partendo dal presupposto che tu abbia un laptop (mi sembra che sia così da come poni la domanda) ti dico che: Quote:
Quote:
Se installi Win 7 o 8 non ci sono altre cose, se invece installi XP servono altre modifiche prima dell'installazione. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, qualunque disco "vecchio" tu abbia, conviene sempre orientarsi su box USB3: anche i dischi più vecchi hanno transfer rate superiori a quella di USB2 (mediamente 25-27 MB effettivi)
In ogni caso, anche per usi futuri è sempre meglio avere un USB3 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: New Mexico
Messaggi: 715
|
Per quanto riguarda l'installazione qui c'e un ottima guida in merito alle varie modifiche da fare alle impostazione di windows, sia prima che dopo, cosi da poterlo sfruttare al meglio del suo potenziale e cercare di allungargli la "vita".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.